QUOTE(pesco @ Nov 3 2006, 11:06 AM)

Salve,
Ho spesso sentito parlare bene di tavolette grafiche, ma non l'ho mai usata. Oltre che per fare meglio le selezioni, cosa che posso intuire, mi spiegate bene quali sono gli effettivi vantaggi?
Ciao Pesco, io ho da poco preso una tavoletta Wacomm formato A5 ed ecco le mie impressioni/chiarimenti:
- la differenza fondamentale rispetto al mouse è che la tavoletta si basa sul concetto di posizionamento assoluto invece che relativo. In altre parole, mentre con il mouse il cursore si sposta muovendo il mouse nella direzione voluta, con la tavoletta il punto toccato dalla penna corrisponde all'analogo punto sul monitor (con le dovute proporzioni di scala); Questo vuol dire che per spostare il cursore dal punto A al punto B, non devi muovere la penna come faresti con il mouse, ma semplicemente alzare la penna dal punto A (sulla tavoletta) e posizionarla sul punto B (sempre sulla tavoletta)
- tale differenza comporta un certo periodo di apprendimento, dato che all'inizio è forte la tentazione si usarla come si usa il mouse (per la cronaca, la penna può anche essere "settata" in modo da emulare il mouse ma, francamente, trovo la cosa poco sensata).
- al momento il vantaggio di usare la penna lo trovo massimo nelle operazioni di "contorno" di figure: seguire un contorno con la penna è molto più intuitivo che con il mouse.
Nel mio caso, peraltro, sono anche fortunato: essendo ambidestro e scrivendo con la sinistra ma usando il mouse con la destra (misteri del corpo umano), posso usare contemporaneamente penna (per lavorare sulle figure) e mouse (per agire sui menù).
Sulla dimensione della tavoletta, concordo con chi mi ha preceduto.
Un saluto.