Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
cratty
Quante volte vi sarà capitato di dover rispondere a migliaia di domande che i bambini formulano rietutamente per la loro fame di sapere e per la loro curiosità?
Una domenica durante un matrimonio di un amico ho ripreso questa scena e mi ha stuzzicato la curiosità fotografica.
Questa è dedicata a Loro .
Saluti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Eliantos
Come mai hai deciso di sfocare la mano del bambino?
Io avrei messo a fuoco i soggetti e sfocato solo lo sfondo...
Davide_C
Anche io avrei tenuto a fuoco i due soggetti e sfocato solo il resto, ma tutto sommato lo scatto restituisce benissimo il tuo intento anche così Pollice.gif
PAS
Qui c’è la capacità di fotografare per raccontare.
Un’immagine che è la sintesi di un momento di vita.

E’ questo che mi affascina della fotografia.
smile.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(PAS @ Oct 31 2006, 01:48 PM) *

Qui c’è la capacità di fotografare per raccontare.
Un’immagine che è la sintesi di un momento di vita.

E’ questo che mi affascina della fotografia.
smile.gif

Concordo con Valerio.
Sono quello che dicono le foto ... piu' che quello che sono.
Bravo.
cratty
Purtroppo ero in interno a 800 iso f2.8 mentre scattavo mi sono accorto della scena e il 2.8 a fatto il resto. Concordo con voi, ma quel connubio sfuocato/mosso della mano del bimbo non mi disiace.
Cio' non toglie che a fuoco sarebbe stato meglio.
Saluti

Ps: grazie per i commenti
.oesse.
mi piace molto la luce sul soggetto, ma trovo il B/W un po grigino. Piu' che il mosso, che non mi disturba afffatto, e' il soffocamento del soggetto che non mi piace troppo. Un po piu' di aria avrebbe aiutato a contestualizzare meglio il tutto.
Peccato, ti tocchera' un altro matrimonio, con annessi e connessi, per ripetere lo scatto!
wink.gif

.oesse.
lucaoms
ciao stefano.....
quando imparero' ad avere il tuo occhio tecnico.....forse
quando riusciro' a riprendere immagini che raccontino quanto le tue...forse
quandquando riusciro' a riprendere immagini che emozionino quanto le tue...forse
quando gestiro la luce in maniera egregia....forse
forse allora mi preoccupero' di contestarti se andava o no sfocata la mano del bimbo...per ora mi limito ad amirarle e ad imparare!!
Luca
cratty
QUOTE(.oesse. @ Oct 31 2006, 02:22 PM) *

mi piace molto la luce sul soggetto, ma trovo il B/W un po grigino. Piu' che il mosso, che non mi disturba afffatto, e' il soffocamento del soggetto che non mi piace troppo. Un po piu' di aria avrebbe aiutato a contestualizzare meglio il tutto.
Peccato, ti tocchera' un altro matrimonio, con annessi e connessi, per ripetere lo scatto!
wink.gif

.oesse.


Anche qui posso essere d'accordo, ma l'ambiente non lo permetteva causa fili, microfoni, appendiabiti presenti sulla scena di fianco ai soggetti.. ho dovuto effettuare il taglio on camera.
non ho volutro contrastare molto per conservare la leggibilità del golfino della donna e per preservare la delicatezza della scena.
Grazie per il commento

QUOTE(lucaoms @ Oct 31 2006, 02:30 PM) *

ciao stefano.....
quando imparero' ad avere il tuo occhio tecnico.....forse
quando riusciro' a riprendere immagini che raccontino quanto le tue...forse
quandquando riusciro' a riprendere immagini che emozionino quanto le tue...forse
quando gestiro la luce in maniera egregia....forse
forse allora mi preoccupero' di contestarti se andava o no sfocata la mano del bimbo...per ora mi limito ad amirarle e ad imparare!!
Luca


Bhe, questo è troppo, capirai sono pure astigmatico! tongue.gif
Mi è capitato di vederla se fosse capitato a te o a chiunque altro sarebbe stato lo stesso (a parte la manoi del bambino smile.gif .
Molte volte trattasi di C....o ... (leggasi fortuna).
Grazie anche a te per il commento.


Saluti
.Eli.
Sembrerà un paradosso, ma a mio parere il pregio di questo scatto è la posizione (girata) dei soggetti che permette allo spettatore di non perdersi sui dettagli "soliti" (espressioni, ecc.) e di concentrarsi sulla scena nel suo insieme.
Ottimo colpo d'occhio Stefano.

Eli
FabioC.
QUOTE(.Eli. @ Oct 31 2006, 03:53 PM) *

Sembrerà un paradosso, ma a mio parere il pregio di questo scatto è la posizione (girata) dei soggetti che permette allo spettatore di non perdersi sui dettagli "soliti" (espressioni, ecc.) e di concentrarsi sulla scena nel suo insieme.



aggiungo in più che la posizione (girata) dei soggetti porta lo sguardo ad essi...ed immediatamente dopo all'indice del bambino...e mi chiedo: "cosa ci sarà da quella parte?"

Direi che lo scatto è riuscitissimo... perchè anche io mi sono chiesto "perchè?" smile.gif

Un attimo colto al volo ed immortalato per sempre...

...non te lo dico più quanto sei bravo! tongue.gif
fotoland
Stefano, per me, questa foto è bellissima, così com'è. Pollice.gif
La chiave di lettura, è proprio nei soggetti di spalle, e soprattutto nella "mano del bambino" (mosso, e non sfocato).
Ed è proprio questa la bellezza, "il movimento della mano" in quel momento, dove il bambino chiede alla mamma, ... perché, o magari ....cos'è quello.

Complimenti Cratty, sei sempre bravissimo, in qualsiasi circostanza ti trovi smile.gif

Ciao
maurizioricceri
Una bella immagine che parla da sola !!!
alexgagliardini
Ciao Stefano, e' una foto molto bella perche' al di la' della tecnica, questa foto parla e trasmette sensazioni a chi la guarda. La mano del bambino secondo me e' mossa, non sfuocata... e per fortuna che e' cosi. Rende l'idea del movimento, i bimbi sono imprevedibili, vivaci, vivi. Gran bello scatto, cosi' com'e', senza ma e senza se... per me smile.gif
cratty
Grazie a todos per i commenti.
SAluti
BrunoCi
Spero di non arrivo troppo tardi per dirti che a me piace molto.
Ogni volta che vedo una tua foto resto colpito dalla tua capacità di cogliere dettagli che raccontano qualcosa. E questo è un esempio davvero ben riuscito, sembra quasi di vedere i volti dei due soggetti e sentire le loro voci.

Ciao,
Bruno
cratty
Si arriva tardi solo a scuola! tongue.gif
Grazie per il commento Bruno, troppo buono!
Saluti
stella.degli.angeli
una foto che evoca un miliardo di ricordi ed altrettanti miliardi di speranze per il futuro...

a me piace così com'è !! smile.gif
alessandro.sentieri
A me, al di là di qualsiasi considerazione tecnica che probabilmente io sono il meno adatto a fare, piace molto....
La trovo decisamente evocativa, soprattutto nel gesto del bambino...nelle teste lievemente alzate di tutti e due i soggetti....insomma nell'atmosfera che avvolge tutta l'immagine e che esprime benissimo il senso che hai voluto darle !!!

Complimenti, sei molto bravo e dalle tue foto si imparano davvero tante cose, non soltanto tecniche guru.gif

Ciao ciao
Ale
cratty
Grazie ancora per i commenti.
SAluti
Mitterrand
QUOTE(PAS @ Oct 31 2006, 01:48 PM) *

Qui c’è la capacità di fotografare per raccontare.
Un’immagine che è la sintesi di un momento di vita.

E’ questo che mi affascina della fotografia.
smile.gif


Concordo con Valerio e Manu...

Molto bella! Pollice.gif

Antonio
marzia62
Anch io concordo con Valerio e Manu ....
l'immagine parla da sola ... è viva
complimenti tanti tanti ... Pollice.gif
cratty
Grazie per i commenti.
Il punto di forza della foto, ovviamente a mio avviso, è proprio cio' che evoca, la posizione, il braccio del bimbo verso "il futuro", la mamma che lo guida e la luce morbida.... fanno viaggiare la mente.
Questo mi ha colpito della scena ed è quello che ho cercato di rappresentare.
La foto in questo caso la fanno i soggetti non il fotografo.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.