Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andry81
Buondì smile.gif
Verso metà novembre dovrei fare un weekend a Venezia e vorrei chiedere ai veneziani e non come ci si muove in questa città.
Suppongo che l'auto si debba lasciare a mestre vero?C'è un parcheggio?(Suppongo a pagamento dry.gif ).
Dove posso avere maggiori informazioni su alberghi, orari traghetti?

Grazie
Andrea
_Simone_
hai già acceso il mutuo?
Andry81
QUOTE(_Simone_ @ Oct 26 2006, 10:03 AM) *

hai già acceso il mutuo?


Eh, ancora no!! biggrin.gif Ma a breve mi sà di si....... biggrin.gif
Francesco Martini
A Venezia ci vado spesso e ...sono anche appena tornato dal minimeeting di Venezia.... biggrin.gif .....
Per gli alberghi a Venezia...cerca qui:
Hotel Venezia
ma...(consiglio).....a Venezia son molto cari...Ti converrebbe dormire a Mestre dovi trovi prezzi piu' accessibili , poi andare a Venezia con il tram (c'e' uno ogni 10 minuti) o con il treno....
L'auto la puoi lasciare a Piazzale Roma..dove ci sono dei "megaparcheggi"..ma un po' carucci....prendono 20euro sia se la lasci un'ora o 24 ore....A Mestre e' difficile trovare un parcheggio libero... biggrin.gif
Francesco Martini
simone_chiari
ecco qualche sito buon viaggio

turismo venezia
alberghi a venezia
trasporti pubblici a venezia

ciao

Simone
Francesco Martini
..Dimenticavo...a Venezia ci si muove a piedi..Quindi..scarpe buone... laugh.gif
Francesco Martini
Andry81
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 26 2006, 10:21 AM) *

L'auto la puoi lasciare a Piazzale Roma..dove ci sono dei "megaparcheggi"..ma un po' carucci....prendono 20euro sia se la lasci un'ora o 24 ore....A Mestre e' difficile trovare un parcheggio libero... biggrin.gif
Francesco Martini


Piazzale Roma è a mestre??
La cosa più conveniente è, se ho ben capito, dormire e parcheggiare a mestre e muoversi con il tram per andare a Venezia.
Ci sono poi trasporti notturni che mi riportano a mestre?


Grazie a tutti per le informazioni!
giunicas
In piazzale Roma e' meglio che stai attento, ce ne sono 3 e solo uno e' a buon mercato, ma ovviamente strapieno .... La puoi lasciare al Tronchetto e col Vaporin arrivi dove vuoi, comunque anche li non costa poco. Per dormire assolutamente Mestre o giu' di li, e visto che ci sei trova albergo con parcheggio e lascia li la macchina e ti muovi con i mezzi pubblici... ci sono a tutte le ore, mi pare fino alle 2.00 di notte. ma poi coi treni anche fino alle 4.00.
Insomma....scarpe molto comode, auto lontana, gira con il vaporetto e divertiti...


Ciao
Giuseppe
giannizadra
QUOTE(Andry81 @ Oct 26 2006, 10:30 AM) *

Piazzale Roma è a mestre??
La cosa più conveniente è, se ho ben capito, dormire e parcheggiare a mestre e muoversi con il tram per andare a Venezia.


Piazzale Roma è a Venezia, al termine del ponte (della Libertà) che la collega con la terraferma.
Ci sono i bus, informati in loco dell'orario dell'ultima corsa.

PS. Ricordati sempre che, come scrive una guida inglese, la preoccupazione principale di molti operatori veneziani consiste nel separare il turista dal proprio denaro.. rolleyes.gif
Andry81
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2006, 11:13 AM) *


PS. Ricordati sempre che, come scrive una guida inglese, la preoccupazione principale di molti operatori veneziani consiste nel separare il turista dal proprio denaro.. rolleyes.gif


biggrin.gif

Gianluca Cecere
Non sono veneziano nè ero mai stato a Venezia prima di quest'estate, e come te non sapevo cosa aspettarmi dal punto di vista economico e ti dico che, se preparati al peggio, è molto meglio di come ci si aspetta...
Ho lasciato la macchina sia al Tronchetto (che trovi sulla destra appena entri a Venezia) che in Piazzale Roma e sono entrambi comodi. Sarà che agosto probabilmente non è il mese adatto per visitarla ma io ho trovato di gran lunga più bello il resto del veneto.
Ho visitato tutti i capoluoghi di provincia, tranne Rovigo, più alcune città più piccoline (tipo Marostica ad es.) e quasi tutte sono davvero STRAORDINARIE. Con l'albergo ero a Treviso, (non mi interessava essere vicino a Venezia) una città che ho trovato molto, ma molto accogliente e dove, percorrendo il Terraglio, a mezz'ora di macchina sei a Venezia.
Pensa che ritornato a Napoli ho sostituito per un po' di tempo lo Spritz con Aperol al caffè!!

Buon divertimento wink.gif

Gianluca
Angelo52
Come ti hanno già detto conviene dormire a Mestre ed andare a Venezia con il treno. Per il biglietto fino a poco tempo fa (spero sia ancora così) potevi acquistarlo presso il deposito bagagli, saltando così le file agli sportelli normali. Il viaggio dura 10 minuti, come una metropolitana insomma.
Aggiungo che anche per mangiare la sera è meglio tornare a Mestre, se vuoi posso indicarti qualche posto.
Durante il giorno a Venezia secondo me conviene entrare nelle osterie dove trovi i cosiddetti "cicchetti", oppure trovare qualche posto fuori dai normali itinerari turistici, fornito però di cartina della città per evitare di perderti.
Andry81
QUOTE(draghetto @ Oct 26 2006, 11:49 AM) *


Aggiungo che anche per mangiare la sera è meglio tornare a Mestre, se vuoi posso indicarti qualche posto.



Magari!!



QUOTE(Gianluca Cecere @ Oct 26 2006, 11:41 AM) *


Buon divertimento wink.gif

Gianluca


Spero di si, anche perchè mi attira molto vedere questa città!

Mi sa che mi porto il panierino da casa per i pasti! laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(Andry81 @ Oct 26 2006, 11:57 AM) *

Magari!!
Spero di si, anche perchè mi attira molto vedere questa città!

Mi sa che mi porto il panierino da casa per i pasti! laugh.gif

....non esageriamo... laugh.gif ...Venezia e' piena di ristorantini che offorno anche menu' turistici a 12-15 euro....come in tutte le citta' d'arte...
Poi..anche 20 euro per il parcheggio non sono eccessivi...se lasci l'auto a Firenze in quel parcheggio sotto la stazione spendi lo stesso o forse di piu'.... dry.gif
Francesco Martini
LucaLoro
Muoversi a Venezia per i non residenti è sempre una gran confusone...un biglietto per il vaporetto (la ''barca-autobus'' veneziana) costa 5 euri...quindi tutto apiedi direi (che per far foto è anche meglio!)

Come ti ha suggerito Francesco ti conviene dormire a Mestre e poi in 15 minuti massimo di autobus sei a P.LE Roma, l'unico posto di Venezia con le macchine...da lì puoi arrivare ovunque a piedi, unico consiglio: un buona cartina, una bottiglia d'acqua e delle scarpe comode!

Comunque io son di Venezia, se hai domenda dimmi pure...

Luca
Angelo52
QUOTE(Andry81 @ Oct 26 2006, 11:57 AM) *

Magari!!


Nel pomeriggio ti mando un MP. (ora vado a pranzo)

Ciao
Angelo
giunicas
QUOTE(Gianluca Cecere @ Oct 26 2006, 11:41 AM) *

Non sono veneziano nè ero mai stato a Venezia prima di quest'estate, e come te non sapevo cosa aspettarmi dal punto di vista economico e ti dico che, se preparati al peggio, è molto meglio di come ci si aspetta...
Ho lasciato la macchina sia al Tronchetto (che trovi sulla destra appena entri a Venezia) che in Piazzale Roma e sono entrambi comodi. Sarà che agosto probabilmente non è il mese adatto per visitarla ma io ho trovato di gran lunga più bello il resto del veneto.
Ho visitato tutti i capoluoghi di provincia, tranne Rovigo, più alcune città più piccoline (tipo Marostica ad es.) e quasi tutte sono davvero STRAORDINARIE. Con l'albergo ero a Treviso, (non mi interessava essere vicino a Venezia) una città che ho trovato molto, ma molto accogliente e dove, percorrendo il Terraglio, a mezz'ora di macchina sei a Venezia.
Pensa che ritornato a Napoli ho sostituito per un po' di tempo lo Spritz con Aperol al caffè!!

Buon divertimento wink.gif

Gianluca

Gianluca sei un intenditore, io sono di Conegliano (TV) spero tu sia venuto a vedere le nostre colline altrimenti devi tornare....lo spriz provalo anche col campari.... wink.gif

QUOTE(draghetto @ Oct 26 2006, 11:49 AM) *

Come ti hanno già detto conviene dormire a Mestre ed andare a Venezia con il treno. Per il biglietto fino a poco tempo fa (spero sia ancora così) potevi acquistarlo presso il deposito bagagli, saltando così le file agli sportelli normali. Il viaggio dura 10 minuti, come una metropolitana insomma.
Aggiungo che anche per mangiare la sera è meglio tornare a Mestre, se vuoi posso indicarti qualche posto.
Durante il giorno a Venezia secondo me conviene entrare nelle osterie dove trovi i cosiddetti "cicchetti", oppure trovare qualche posto fuori dai normali itinerari turistici, fornito però di cartina della città per evitare di perderti.


I cicchetti veri li trovi nei "Bacari" e non ci sono cartine che te li mostrano, devi seguire qualche vecchietto veneziano e prima o poi si infilera' in un Bacaro. uazzz
a tutti....
"ciao" che deriva dal Veneziano "sciao" ovvero "tuo schiavo"...
Antonio Treachi
QUOTE(Gianluca Cecere @ Oct 26 2006, 11:41 AM) *

Con l'albergo ero a Treviso, (non mi interessava essere vicino a Venezia) una città che ho trovato molto, ma molto accogliente e dove, percorrendo il Terraglio, a mezz'ora di macchina sei a Venezia.


Io farei lo stesso, mezzora non è nulla e poi la cittadina di Treviso è anche molto bella.

Prima della fine di novembre ci faccio un salto anch'io ma solo toccata e fuga purtroppo.
manthis
QUOTE(Gianluca Cecere @ Oct 26 2006, 11:41 AM) *

.
Pensa che ritornato a Napoli ho sostituito per un po' di tempo lo Spritz con Aperol al caffè!!

Buon divertimento wink.gif

Gianluca

hehehee..allora sei dei nostri Pollice.gif
Andry81
Sto pianificando l'itinerario....
Secondo voi, ce la faccio in un giorno a girare venezia e le isolette?
Considerando che avrò a disposizione anche la domenica fino a pranzo...

Andrea
gambit
ciao. beh innanzi tutto ti do già il benvenuto per quando arriverai dalle nostre parti. io sono di padova, ma di origine veneziane. ed in quella città ho pure studiato, a mestre ci vive la mia morosa, e quindi a venezia ci torno spesso.

a venezia c'è l'ostello alla giudecca, almeno c'era fino a poco tempo fa. informati se è aperto. è molto bello e soprattutto su un'isola "un attimo" fuori dal turismo di massa.

se ti fermi a mestre ti consiglio un albergo in zona stazione/via piave etc. nn sono zone bellissime però molto comode, e vi ci pasano tutti gli autobus notturni che partono da venezia (nb: NON c'è il tram, ma gli autobus vanno tutta la notte!!!).

io ti consiglierei di perderti per le calli. magari studiati la città prima, ma non girare per venezia con la cartina in mano. innanzi tutto perché intralci "il traffico", poi perché così perdi un po' il fascino della città.

alla sera va a bere lo spritz (campari ed aperol) in campo san margherita o nelle zone di ca foscari-frari. di bar ce ne sono a bizzeffe, spesso con nomi molto "colorati" (caffé blu, rosso, orange, noir etc). bevi uno spritz in ognuno di questi perché ognuno lo fa diverso.

alla mattina (funziona così!) ti consiglio di andare "da lele" vicino ai tolentini, per un paninetto ed un vin bianco fresco (sta poi finendo il periodo del torbolino...). da mangiare in piedi fuori al sole o al bancone.

pastina di rito poi nella pasticceria "da tonolo" (se continui per la calle più avanti sulla sx c'è un baretto onesto per pranzare, prima del dipartimento di giurisprudenza).

altro consiglio se vuoi spendere poco: quando trovi un supermercato entraci, alcuni hanno il reparto tipo rosticceria. se vuoi un ristorantino molto carino "al parradiso perduto" oppure "alla vedova". solo per pesce però.

isole? burano e torcello su tutte, ma tieni presente che hai un'oretta di viaggio e che il vaporetto ti costa parecchio (noi veneti possiamo farci la carta venezia...).

potrei continuare, ma nn temere e lasciati "perdere" per venezia, è la cosa migliore.


ps: venessia.com ovvero venezia vista da un venexiano...
Andry81
Grazie Mille, mi hai dato un sacco di notizie utili!!!
Proverò questo famoso spritz!!!!

Andrea
IgorDR
QUOTE(Andry81 @ Oct 31 2006, 02:24 PM) *

Sto pianificando l'itinerario....
Secondo voi, ce la faccio in un giorno a girare venezia e le isolette?
Considerando che avrò a disposizione anche la domenica fino a pranzo...

Andrea


Anche se non dovessi fare fotografie, in un giorno non puoi vedere Venezia e le isolette.
A maggior ragione se devi anche fare foto, cercare soggetti, ecc... non riuscirai a vedere tutta Venezia, nemmeno senza le isole.
Se poi vuoi andare in qualche museo, salire sul campanile di San Marco, visitare qualche palazzo, ecc... allora non avrai nemmeno tempo per fare molte foto.

IPB Immagine
Andry81
No infatti non ce la farei....parto dal venerdì mattina così faccio le cose con calma!!

P.s bella foto

Andrea
boninsegna
Io sono appena tornato da venezia e mi permetto di darti tre consigli:
1) Lascia l'auto a casa, io sono andato in treno e mi sono trovato benissimo anche perchè ti lascia praticamente in centro.
2)Vai in un appartamento io per 2 camere matrimoniali 1 cucina abitabile un bagno un ingresso grande a 200 metri da san marco ho speso 125 euro al giorno per due giorni.
3)non fare i biglietti per i trghetti per più di una corsa singola, probabilmente lo userai una volta sola
Buon viaggio.
Andry81
QUOTE(boninsegna @ Nov 3 2006, 07:41 PM) *


3)non fare i biglietti per i trghetti per più di una corsa singola, probabilmente lo userai una volta sola
Buon viaggio.


Lo tengo a mente, grazie per i consigli!

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.