Non conosco questo Microtek ma, sulla carta, le caratteristiche dichiarate sembrano piuttosto buone, sia in quanto a risoluzione e profondità di scansione, che come Dmax (la stessa del Coolscan V). Mi pare, però, che – come in tutti gli scanner piani - manchi l’autofocus o comunque la possibilità di focheggiare manualmente, cosa questa che ritengo indispensabile per ottenere scansioni di qualità.
La stessa Microtek produce infatti un altro scanner (ArtixScan 120tf ) espressamente dedicato alla pellicola, ma di costo ben diverso.
Non considero per nulla le varie utilities di restauro immagine (a parte l’ICE) che secondo me lasciano un po’ il tempo che trovano, così come non considero la velocità di scansione.
E’ certamente interessante la possibilità del multiformato (ti serve?).
Credo che il Coolscan V abbia dalla sua oltre all’autofocus, la sorgente di luce (LED), un costo inferiore , un minore ingombro, il fatto, appunto, di essere stato progettato per l’uso esclusivo con film e la sicurezza della qualità ottenuta sulla quale mi pare nessuno abbia espresso pareri negativi o perplessità, e non solo in questo Forum.
Le mie sono ovviamente solo considerazioni, che probabilmente puoi avere già fatto da solo.
Certo sarebbe interessante sentire l’opinione di chi lo ha provato.
P.S.: ho postato senza leggere la risposta di iengug, ma vedo che concordiamo