QUOTE(paolo2002 @ Oct 26 2006, 09:22 PM)

Io non ti consiglio di spendere un patrimonio per il PC.
Uso i PC praticamente da sempre e le regole che ho adottato e che, fino ad ora, si sono sempre rivelate buone, sono le seguenti:
1) comprare sempre il componente che non è il top della gamma.
2) fare attenzione ai colli di bottiglia che vanificano le scelte fatte per gli altri componenti.
3) non usare mai l'ultimo sw (di solito è pieno di bachi).
4) ottimizzare il funzionamento del PC lavorando sul BIOS e sulla configurazione del S.O.
In questo modo si spende di solito decisamente meno della metà di quanto costerebbe avere "il massimo" e, nella maggior parte dei casi si ha un PC che va "al massimo".
Ho visto gente montare 2 GB di RAM ed usare Windows 98, non deframmentare mai i dischi, avere 20 o più applicazioni inutili che vengono lanciate all'avvio del sistema, non sfruttare la reale velocità di accesso alla memoria e così via.
Il risultato?
Un PC "a vapore" che costa come uno "a turbina".
Tanto, anche se hai il top del top, dopo quanche mese è superato (per le fotocamere, almeno, ci vuole un po' più di tempo!).
Prendila per quello che vale, è solo la mia esperienza personale.
Paolo
Quoto appieno e mi compimento per l'ottima sintesi!!!
QUOTE
Tutto il resto può essere utile ma non risponde alla domanda antesignana e rischia di confodere le idee. Se poi si vuole parlare di imbuti, cavalli tirati o frizioni consumate, ne possiamo anche parlare, ma non credo, questo, sia il forum adatto.
Rispondendo a Banshee, questo è un forum di fotografia e non di informatica, ma è pur sempre una sezione dedicata a ciò che permette al digitale di esistere... ovvero l'informatica!
Per cui non mi sento di andare off-topic se scendo nei dettagli mentre si forniscono dei consigli peraltro richiesti!!
Ho fatto degli esempi terra-terra, proprio perchè siamo fotografi in primis, ed il concetto deve essere chiaro a tutti, anche ai non addetti ai lavori!
Io la mia laurea in informatica con 110 me la sono portata a casa, qualcosina ne capisco, e vorrei condividere il mio sapere con chi chiede consigli... quindi fidatevi e chiedete pure chiarimenti!!
I forum abbondano di consigli e pareri, ma troppo spesso le motivazioni addotte sono 'per sentito dire', meno spesso fondate su fatti!
I forum devono servire per divulgare la conoscenza, quindi più cose si scrivono sull'argomento (cose sensate, please) meglio è! Sta a chi legge dedicargli l'attenzione che meritano o ignorarle...
Dire "abbonda nella Ram" oppure "non metterne troppa che non serve" detti cosi sono dei pareri... ma se li giustifichi allora acquistano un peso differente in colui che li ha richiesti.
D'altronde, quando l'Ing. Maio risponde con i suoi trattati tutti quanti si inchinano al suo sapere e lo ringraziano... ma lo fanno solo perchè è lui o perchè è veramente utile spiegare bene le cose una volta per tutte???
Anche perchè, vedi, spesso e volentieri queste cose non le sa neanche chi ti vende il PC... quante volte ho sentito cose raccapriccianti proferite dai commessi di grosse catene di informatica (non faccio nomi)... in buona fede, magari, ma inaccettabili da uno pagato per consigliarti!!
Amichevolmente,
Fabrizio