Bhè l'N93, di cui mi sono andato a rileggere la recensione e la preview sù Foto Cult, è decisamente superiore all'esempio postato prima.
Inoltre chiamarlo "telefonino" è un pò riduttivo.
Se si ha bisogno di un telefono di certo non ci si compra una cosa del genere.
Che infatti neanche si chiama telefono ma smartphone.
Se si ha bisogno di un unico oggetto che telefona ed è un lettore MP3, fotocamera da 3.2 MP , videocamera da 640X480 a 30 fps di qualità discreta peraltro(MPEG4) ,televisore, lettore di codici a sbarre (!),radio FM, compatibile con Office e con molte applicazioni e dati , memoria espandibile attraverso micro SD, la possibilità di utilizzarlo anche come GPS, la possibilità di navigare piuttosto velocemente in rete anche attraverso un router,oppure che faccia da modem, ma sopratutto le infinite possibilità di espansione di funzioni attraverso una miriade di programmi oggi disponibili, è l'oggetto che fà per voi...
Qulitativamente è decisamente superiore a qualunque altro smartphone che abbia mai provato...e rispetto alle migliori compatte perde inesorabilmente...magari rispetto a compatte senza troppe pretese...siamo lì...piuttosto vicini, almeno per quanto l'ho potuto provare io proprio ieri (poco, molto poco per cui non è affatto un giudizio definitivo)
E del resto questa "qualità" si paga...sia in termini di prezzo, che è molto alto, sia in termini di peso ed ingombro, anche se non è una tragedia...perlomeno in inverno....
Per ultimo anche sù Foto Cult è stato si criticato, ma non proprio distrutto...in fondo è solo il primo passo verso uno smartphone davvero di qualità... se questo è l'inizio ne vedremo delle belle....
Buone foto!
Federico.