Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ciacco
Cosa ne pensate delle foto che si potranno fare con i cellulari di nuova generazione?Avranno una risoluzione di 3 Mp,ma come definizione,colori e quant'altro,come andrà?Addirittura ho letto di professionisti che hanno esposto delle personali con foto fatte col cellulare...Boh?Va bene che oggigiorno si espone di tutto (dalle costruzioni con i fiammiferi agli oggetti in mollica di pane).Male sicuramente non fanno,però.....Virgilio blink.gif blink.gif
enrico
Il discorso è sempre lo stesso: l'obiettivo del fotografare è l'immagine, la macchina è solo lo strumento. Certo un telefonino ha molte limitazioni rispetto ad una fotocamera, ma non è detto che, se la risoluzione è decente, non si possano ottenere foto valide. I primi fotografi utilizzavano macchine di legno per i loro dagherrotipi, con un tappo sull'obiettivo come otturatore, eppure molte di quelle foto sono dei capolavori. Non è la macchina a fare le fotografie ma il fotografo...
Ciao
Enrico
FZFZ
Non capisco cosa ci sia di così scandaloso in una mostra di foto effettuate con un cellulare-fotocamera...
La resa sarà inferiore ad una compatta equivalente, e sù questo siamo perfettamente d'accordo,ma le foto sono comunicazione e non serve di certo una signora reflex per comuncare qualcosa...anzi spesso l'esasperazione tecnica nasconde solo un vuoto concettuale o un' insicurezza dell' autore.
Se c'è il messaggio , ed il mezzo tecnico è sufficente per quel determinato ambito non c'è nessun problema.

In uscita a breve ci sono cellulari che vantano fotocamere anche da 5 MP , tipo il Nokia N95....

Peraltro questi "aggeggetti" (ancora un pò troppo costosi per i miei gusti..) vantano anche la ripresa video a 640X480 in MPEG4....decisamente comodo....

In linea di massima direi che questi "smartphone" sono un bene visto che avvicinano moltissima gente alla fotografia.... wink.gif
Alessandro Castagnini
I Mpixel non sono tutto nella vita, bisogna vedere che ottiche vengono montate.
Comunque, oggi come oggi (e sarà sempre peggio, o meglio, a seconda dei punti di vista wink.gif ), di accessori per telefonini, c´è nè un mare!
E dico sul serio! Nel senso che, quando cercavo la custodia subacquea per la mia macchina, ho trovato lo scafandro per un Nokia (non mi chiedere quale, non ricordo)!

La flessibilità di una reflex? Se mai un telefonino la raggiungerà, sarà tra parecchi anni (ma nel frattempo, anche le reflex saranno ulteriormente migliorate!).

Ciao,
Alessandro.
ciacco
QUOTE(FZFZ @ Oct 20 2006, 05:55 PM) *

Non capisco cosa ci sia di così scandaloso in una mostra di foto effettuate con un cellulare-fotocamera...





Nessuno ha detto che è scandaloso,ho solo lasciato intendere che rimango un po' perplesso

QUOTE(xaci @ Oct 20 2006, 05:59 PM) *



La flessibilità di una reflex?
Ciao,
Alessandro.

Penso che il massimo della flessibilità sarà quando la useremo per telefonare.. laugh.gif laugh.gif
maurizioricceri
QUOTE(enrico @ Oct 20 2006, 05:52 PM) *

Non è la macchina a fare le fotografie ma il fotografo...
Ciao
Enrico


Giusto !!! Pollice.gif ma non dimentichiamo che la macchina ci pone i suoi limiti.
Banshee
QUOTE
Boh? Va bene che oggigiorno si espone di tutto (dalle costruzioni con i fiammiferi agli oggetti in mollica di pane)


Da non dimenticare la cacca... biggrin.gif
bradipo.sl
Senza commenti,solo a titolo esemplificativo, un'immagine scattata con telefonino 2MP, giudicate Voi..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ps nessun intervento di post produzione
bradipo.sl
Curve e maschera di contrasto ( vds artefatti)


No mi sembra proprio cacca............... laugh.gif laugh.gif

ciao
buzz
... se la giudicate buona continuate pure a scattare con i cellulari.
Banshee
QUOTE(bradipo.sl @ Oct 21 2006, 03:26 AM) *

No mi sembra proprio cacca............... laugh.gif laugh.gif


Mi riferivo ad una mostra d'arte moderna dove un'artista, di cui non ricordo il nome, espose la "cacca d'autore". smile.gif
Non mi permetterei mai di giudicare come "cacca" una foto, era solo un'aggiunta "all'ormai si espone di tutto".
ciacco
QUOTE(buzz @ Oct 21 2006, 03:44 AM) *

... se la giudicate buona continuate pure a scattare con i cellulari.

straquoto Pollice.gif
marcoxxx1978
Molte volte si parla senza conoscere,e siccome non ho ancora avuto l'onore di provare il fantastico nokia con lenti zeiss e zoom ottico da 3MP non mi permetto di dare giudizi affrettati....
P.S.un paio di anni fa scattavo con una compatta da 3MP e ne ero entusiasta
buzz
QUOTE(marcoxxx1978 @ Oct 21 2006, 02:12 PM) *

Molte volte si parla senza conoscere,e siccome non ho ancora avuto l'onore di provare il fantastico nokia con lenti zeiss e zoom ottico da 3MP non mi permetto di dare giudizi affrettati....
P.S.un paio di anni fa scattavo con una compatta da 3MP e ne ero entusiasta


Infatti io non ho goidicato un telefonino che non conosco, ma una foto che vedo bene. dry.gif
fenderu
in effetti l'N93 di Nokia (3 mpx ma sopratutto otturatore ibrido meccanico-elettronico presente) mi aveva interessato; se un fotofonino più raggiungere i risultati di una coolpix, perchè no? vuoi mettere il vantaggio di averlo sempre appresso?

leggendo la buona recensione su Fotocult, ho chiarito i miei dubbi;

ad oggi quel telefonino è considerato il top tra i fotofonini, ma i risultati ottenuti non sono comparabili nemmeno con la più scarsa delle fotocamere compatte presenti oggi sul mercato (che costa moooolto meno);

direi quindi che la spesa è rimandata a tempi migliori (che, c'è da esserne sicuri, arriveranno prima o poi);
bradipo.sl
QUOTE(Banshee @ Oct 21 2006, 10:35 AM) *

Mi riferivo ad una mostra d'arte moderna dove un'artista, di cui non ricordo il nome, espose la "cacca d'autore". smile.gif
Non mi permetterei mai di giudicare come "cacca" una foto, era solo un'aggiunta "all'ormai si espone di tutto".


Lo so, era solamente un modo scherzoso wink.gif ( vds faccine) per dire che ero d'accordo.
Il mio inento nel postare la foto era quella di sollecitare un giudizio su una (non) foto scattata con il telefonino.
La mia opinione è che il telefono ha un solo scopo, e non è quello di fare fotografie.
Che cosa poi ci può riservare il fururo in merito, chi lo sa!!!!

ps non capisco l'affermazione di buzz. Se c'è chi scatta con telefonino ed è contento, beh....... chi si accontenta........

Ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(bradipo.sl @ Oct 21 2006, 05:48 PM) *

...cut...
La mia opinione è che il telefono ha un solo scopo, e non è quello di fare fotografie.
...cut...

Sono d´accordo su questo, ma quelli che si comprano questi tipi di telefoni per fare foto (non ho statistiche ufficiali sotto mano, ma ipotizzo vedendo i nipoti), sono i classici ragazzini che, prima dell´avvento degli MMS, non facevano altro tutto il giorno, se non spedirsi SMS (in alcuni casi parecchie decine per dì).
Personalmente ho un Samsung (che uso solo per la sua funzione primaria) con la fotocamera preso solo perchè il mio vecchio e glorioso 6110 mi è morto ed non l´ho pagato praticamente niente (offerta punti).
Ovviamente, per curiosità, ho fatto qualche scatto e...beh, non voglio dire niente, ma calare solo un velo pietoso!

Come dice Fenderu, poi, tempi migliori arriveranno sicuramente, ma in quel momento, le compatte, saranno sempre qualche passo avanti e più economiche (per quanto, però, è anche vero che un telefonino con una buona fotocamera sù, potrebbe essere comodo, a volte).

Ciao,
Alessandro.
ciacco
Un amico avvocato mi consigliava di tenere sempre in automobile una fotocamera "usa e getta"poichè in caso di incidente sarebbe servita a documentare immediatamente l'accaduto al fine di evitare eventuali contestazioni.Mi sembra che adesso con l'avvento dei"fotofonini" questo tipo di esigenza sia risolto.
marcoxxx1978
QUOTE(fenderu @ Oct 21 2006, 04:51 PM) *

in effetti l'N93 di Nokia (3 mpx ma sopratutto otturatore ibrido meccanico-elettronico presente) mi aveva interessato; se un fotofonino più raggiungere i risultati di una coolpix, perchè no? vuoi mettere il vantaggio di averlo sempre appresso?

leggendo la buona recensione su Fotocult, ho chiarito i miei dubbi;

ad oggi quel telefonino è considerato il top tra i fotofonini, ma i risultati ottenuti non sono comparabili nemmeno con la più scarsa delle fotocamere compatte presenti oggi sul mercato (che costa moooolto meno);

direi quindi che la spesa è rimandata a tempi migliori (che, c'è da esserne sicuri, arriveranno prima o poi);


Neanche a quelle che si trovano nei discount alimentari???tipo che ne so....kennex o altre
FZFZ
Bhè l'N93, di cui mi sono andato a rileggere la recensione e la preview sù Foto Cult, è decisamente superiore all'esempio postato prima.

Inoltre chiamarlo "telefonino" è un pò riduttivo.
Se si ha bisogno di un telefono di certo non ci si compra una cosa del genere.
Che infatti neanche si chiama telefono ma smartphone.
Se si ha bisogno di un unico oggetto che telefona ed è un lettore MP3, fotocamera da 3.2 MP , videocamera da 640X480 a 30 fps di qualità discreta peraltro(MPEG4) ,televisore, lettore di codici a sbarre (!),radio FM, compatibile con Office e con molte applicazioni e dati , memoria espandibile attraverso micro SD, la possibilità di utilizzarlo anche come GPS, la possibilità di navigare piuttosto velocemente in rete anche attraverso un router,oppure che faccia da modem, ma sopratutto le infinite possibilità di espansione di funzioni attraverso una miriade di programmi oggi disponibili, è l'oggetto che fà per voi...

Qulitativamente è decisamente superiore a qualunque altro smartphone che abbia mai provato...e rispetto alle migliori compatte perde inesorabilmente...magari rispetto a compatte senza troppe pretese...siamo lì...piuttosto vicini, almeno per quanto l'ho potuto provare io proprio ieri (poco, molto poco per cui non è affatto un giudizio definitivo)
E del resto questa "qualità" si paga...sia in termini di prezzo, che è molto alto, sia in termini di peso ed ingombro, anche se non è una tragedia...perlomeno in inverno....

Per ultimo anche sù Foto Cult è stato si criticato, ma non proprio distrutto...in fondo è solo il primo passo verso uno smartphone davvero di qualità... se questo è l'inizio ne vedremo delle belle.... wink.gif

Buone foto!

Federico.
buzz
E chi al giorno d'oggi non ha bisogno impellente di un lettore di codici a barre...
Diventano caratteristiche indispensabili pr la vita quotidiana.

Peccato che non riesca contemporaneamente a filmare, fare le foto e farmi ascoltare gli MP3 mentre parlo al telefono durante un invio di MMS.
Ma sono sicuro che il prossimo modello lo fara.
Io no.
FZFZ
QUOTE(buzz @ Oct 25 2006, 02:20 PM) *

E chi al giorno d'oggi non ha bisogno impellente di un lettore di codici a barre...
Diventano caratteristiche indispensabili pr la vita quotidiana.

Peccato che non riesca contemporaneamente a filmare, fare le foto e farmi ascoltare gli MP3 mentre parlo al telefono durante un invio di MMS.
Ma sono sicuro che il prossimo modello lo fara.
Io no.


In effetti quella funzione lascia perplessi...chissà per chi era pensata...
Però è comodo avere un lettore MP3 integrato nel telefono anche solo per gli spostamenti quotidiani sui mezzi pubblici , ad esempio.
Oppure per determinati ambiti lavorativi ti dà la possibilità di evitare di affiancare un palmare al cellulare....
Se non addirittura un portatile in certi casi....
Dipende ovviamente dalle proprie esigenze...resta il fatto che mi pare un'integrazione intelligente...per chi necessita di queste funzioni, ovviamente.
Non è certamente un dispositivo utile a tutti....però il suo senso , per molti, ce l'ha....
Non si compra di certo nè solo per telefonare, nè solo per fotografare....in quest'ottica non ha senso...si compra, o meglio si dovrebbe, per avere un sistema operativo multifunzione in miniatura....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.