QUOTE(fgirelli @ Oct 18 2006, 03:21 PM)

Invece i dati li backuppi a mano ?
dunque fabrizio,
premesso che è possibile che un domani mi ravveda e decida di ripensare la configurazione RAID;
al momento ecco quello che ho deciso (in funzione delle mie abitudini personali);
- 2 hdd SATA II da 250 in raid 0 striping e un hdd 500 sull'EIDE normale;
- sul 500 ci lavoro normalmente con l'OS, programmi vari, qualche giochino;
- sempre sul 500 individuo uno spazio dove mettere i file RAW grezzi grezzi appena realizzati (e se ne stanno buoni buoni lì);
- sul RAID 0 (la mia camera chiara vera e propria) ci carico NX, PS, e simili, tutte le cache insieme ai NEF da post produrre (che appena caricati risulterebbero uguali a quelli presenti sul 500); lavoro alla massima velocità sui NEF dove c'è da lavorare; se poi (sgrat sgrat) combino disastri non ho problemi perchè i NEF originali sono sempre fermi a riposare sul 500;
- una volta post prodotti i NEF, dal RAID 0 li sposto sul 500 in uno spazio dedicato ai lavori completati da masterizzare (e contestualmente cancello gli originali); arrivato a 4 giga masterizzo in DVD e cancello pure quelli;
a raccontarlo potrebbe sembrare cervellotico e macchinoso ma questo è un modus operandi che rispecchia in qualche maniera il mio attuale workflow "4 giga alla volta" dove i NEF grezzi sono distinti da quelli finiti pronti per la masterizzazione (ma una volta masterizzato cancello tutto);
ripeto,
se un domani dovessi cambiare "modus operandi" passo sicuramente alla soluzione RAID 5 striping con controllo di parità (che per adesso mi sembra sovradimensionato);
QUOTE
Fenderu, avrai sicuramente capito che la mia era una battuta ironica.
Comunque ripeto che le soluzioni da te proposte sono un ideale persino per un server o per una workstation da video produzione...o per chi ha il portafoglio col doppio fondo;
Cmq sulla RAM non si scherza; inutile spingere sul RAID quando hai poca ram e scadente (io mi sono buttato su corsair 2gb 1+1 pc6400 800 CAS4)(non il massimo ma "adeguate")
nota a chiudere: a me il pc serve subito sennò avrei aspettato che Window Vista (dove cambia tutto specie con DX 10) prendesse bene piede ma vedremo le prime cose concrete tra non meno di 6 mesi; ecco perchè mi interessa avere da subito una buona macchina ma non necessariamente il top e non necessariamente "espandibile";
Tieni presente che ritorno a Intel dopo un caro vecchio MMX 200; da allora solo AMD e 3DFX prima e nVidia poi; la X1900 sarà infatti la mia prima ATI (negli ultimi anni rimanere fedele a nVidia non m'è convenuto di nulla);