Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andrea.giovinazzi
Ho riscontrato qualche problemino con le vecchie ottiche tipo 80-200 2.8 e sopratutto 35-70 2.8 usandoli a tutta apertura su D200, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Ovviamente non si ha il massimo a tuttapertura ma il brodo io lo bevo solo quando sto male.... blink.gif
_Simone_
QUOTE
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

quale??
MSVphoto
blink.gif ...già, che problema?
giannizadra
Un problema di focus, immagino.
Escluderei problemi... gastrici. smile.gif

Posta qualche immagine, e vedi di specificare il guaio.
maurizioricceri
QUOTE(giannizadra @ Oct 15 2006, 01:03 PM) *

Escluderei problemi... gastrici. :


in effetti a stomaco vuoto è un pò indigesto... biggrin.gif
serdor
Se è un problema di focus, back o front, posso dirti che, si, può capitare, almeno a me è successo, ma ora che ho l'80/200 af-s il problema è completamente sparito.
andrea.giovinazzi
QUOTE(giannizadra @ Oct 15 2006, 01:03 PM) *

Un problema di focus, immagino.
Escluderei problemi... gastrici. smile.gif

Posta qualche immagine, e vedi di specificare il guaio.


Il problema non è sicuramennte intestinale al principio, ma vi posso garantire che quando cestini quasi tutte le foto fatte, il problema diventa anche intestinale.....
comunque i problemi a cui mi riferivo è che il soggetto messo a fuoco pare quasi sfocato per la mancanza di dettaglio, tipo brodo non sò se rendo l'idea, anche a tempi di sicurezza elevati, quindi escludendo il micromosso l'unico problema è o la messa a fuoco o la resa dell'obiettivo a tuttapertura, e sopratutto a una lunghezza focale di 35.
Purtroppo avendo cestinato quasi tutto non posso postarvi per adesso qualche foto, non sò se il problema derivi anche dal fatto che io vedo le foto sullo schermo di un portatile a 1400x1050, fatto sta che le foto scattate a 2.8 con il 35-70 non mi soddisfano per niente, dire eccesivamente morbide è fargli un complimento cerotto.gif
Aretino
Io, con la D200 accoppiata all' 80-200 bighiera, ho avuto qualche problema di backfocus a 2.8. Ho fatto vedere l'obbiettivo, che avevo comprato usato al centro autorizzato di Firenze ed il problema è diminuito, anche se non scomparso del tutto.
iengug
Io col 300/2,8 manuale, ho avuto problemi a TA con la luce di conferma fuoco della D200. Messo a fuoco sul vetrino, problema direi risolto. Purtroppo non è facile mettere a fuoco a mano sui vetrini delle macchine AF dry.gif
Lucabeer
QUOTE(iengug @ Oct 16 2006, 09:10 AM) *
Io col 300/2,8 manuale, ho avuto problemi a TA con la luce di conferma fuoco della D200. Messo a fuoco sul vetrino, problema direi risolto. Purtroppo non è facile mettere a fuoco a mano sui vetrini delle macchine AF dry.gif


Per me è praticamente impossibile mettere a fuoco a mano sui vetrini delle macchine AF: niente microprismi, niente immagine spezzata (e già facevo schifo con quegli aiuti!!!!)... Però per fortuna l'AF sia sulla D200 che sulla F6 non sembra dare problemi con i miei obiettivi, e dormo tranquillo.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.