Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
.Eli.
Pellicola TMax100 tirata a 400.

Critiche e commenti sono benvenuti.
Grazie.

Eli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
buzz
La foto mi piace. La forma quadrata contribuisce a restituire quella sensazione di tranquillità e staticità che un ruscello può dare.
E adesso passiamo alle critiche: Probabilmente colpa della scansione, ma la vedo troppo contrastata: le ombre sono chiuse e il cielo quasi bruciato.
Inoltre (ma un tempo non si poteva fare) noto il riflesso dei fili dell'alta tensione, eliminabili adesso con un colpetto di timbro.

Cmq ho cercato proprio i peli. Nel complesso è davvero positiva.
GianfryMarty
Molto, molto bella.
Cercando il pelo nell'uovo, forse l'inquadratura è troppo chiusa, le avrei dato un pò più respiro.

Ciao
Marco Cocceio Nerva
mi piace, armoniosa, con alcuni difettucci detti da buzz.
ciao Marco
.Eli.
QUOTE(buzz @ Oct 14 2006, 03:44 PM) *

...E adesso passiamo alle critiche: Probabilmente colpa della scansione, ma la vedo troppo contrastata: le ombre sono chiuse e il cielo quasi bruciato.



Effettivamente il contrasto è molto forte, ma più che per colpa della scansione credo sia colpa del tiraggio della pellicola e della luce presente al momento della scatto.
Era una mattina un po' nebbiosa ed il riflesso delle piante nell'acqua risultava effettivamente molto scuro.
Per riuscire a calcolare esposizione e diaframma sono rimasta lì circa 5 minuti ed il massimo che sono riuscita ad ottenere è stato questo.
Magari la lavorerò con PS...chissà cosa ne esce fuori. wink.gif
Inoltre è la prima volta che provo a tirare una pellicola e non ho idea di che risultato dovrei ottenere (mi hanno parlato di maggiore grana...mah!)...al momento mi sembra solo di aver ottenuto più contrasto...


QUOTE(GianfryMarty @ Oct 14 2006, 03:48 PM) *

Cercando il pelo nell'uovo, forse l'inquadratura è troppo chiusa, le avrei dato un pò più respiro.


Purtroppo ho solo un 90mm il che limita molto le inquadrature, ma è un ottimo allenamento wink.gif

Grazie per i vostri commenti!
Eli
.Eli.
...............................................

Rieccomi.
Ho provato a seguire i vostri suggerimenti ed ho rimesso mano alla foto usando Photoshop (ho un bellissimo manuale che doveri studiare wink.gif )
Questo il risultato... unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
andrea.diguardo
QUOTE(.Eli. @ Oct 14 2006, 07:47 PM) *

...............................................

Rieccomi.
Ho provato a seguire i vostri suggerimenti ed ho rimesso mano alla foto usando Photoshop (ho un bellissimo manuale che doveri studiare wink.gif )
Questo il risultato... unsure.gif

Mi piace più della precedente. Ora l'albero sulla sinistra non è più quella massa scura opprimente.
Complimenti

Andrea
Alessandro Castagnini
QUOTE(.Eli. @ Oct 14 2006, 07:47 PM) *

...............................................

Rieccomi.
Ho provato a seguire i vostri suggerimenti ed ho rimesso mano alla foto usando Photoshop (ho un bellissimo manuale che doveri studiare wink.gif )
Questo il risultato... unsure.gif


Molto meglio la seconda!
Per il manuale ti capisco: stessa situazione per me wink.gif

Ciao,
Alessandro.
buzz
Vedo che però le prime pagine del manuale danno i loro frutti!
alexgagliardini
Eli, e' molto bella e sinceramente non so scegliere tra le due perche' della prima mi piace molto il contrasto di neri e bianchi specialmente sulla vegetazione, della seconda preferisco i passaggi di grigio nell'acqua, forse se crei una maschera di selezione e regoli i livelli usando quella puoi ottere il meglio da entrambe... Sul manuale prima o poi la trovi smile.gif Complimenti ancora, ciao.
.Eli.
QUOTE(buzz @ Oct 14 2006, 11:36 PM) *

Vedo che però le prime pagine del manuale danno i loro frutti!


Più che il manuale, direi i vostri commenti wink.gif

Eli
GianfryMarty
QUOTE(.Eli. @ Oct 14 2006, 03:57 PM) *

Purtroppo ho solo un 90mm il che limita molto le inquadrature, ma è un ottimo allenamento wink.gif



Direi che con i giusti accorgimenti ti basta anche quello...
Diminuendo il contrasto non ci sono più ai bordi quelle zone scure che prima attiravano lo sguardo al centro e davano un senso di costrizione.

Ben fatto
Ciao
_Nico_
Eli, poiché t'hanno già dato precisi suggerimenti tecnici, mi limito a dirti che mi piace (notevole la versione post-lettura, ma si vede un po' troppo la cosmesi: il trucco, lo sai meglio di me, non deve vedersi... wink.gif). Ma è una questione di simpatia e ahimè di rispecchiamenti: perché me ne ricorda una mia scattata due eoni fa (questa), e perché il fatto che tu abbia il solo 90 mi fa pensare che stai armeggiando con una medio formato. Lo sto facendo anch'io... smile.gif
Mi piace anche il formato quadrato... smile.gif
Gennaro Ciavarella
mi piace di più la prima

e mi piace il senso di annegamento che dà, il senso di precipizio e di caduta

insomma da le vertigini tongue.gif
vally9
QUOTE(gciavarella @ Oct 15 2006, 09:26 AM) *

mi piace di più la prima

e mi piace il senso di annegamento che dà, il senso di precipizio e di caduta

insomma da le vertigini tongue.gif


Anche a me piace più la prima!! smile.gif
.oesse.
a me non spiace, anzi avrei pure aumentato un po' il contrasto.
Dopo un po che la guaro vedo tanto grigio...

.oesse.
bluemonia
preferisco la prima versione, più contrastata, in generale mi piace ma non mi esalta.. molto bello il particolare di foglie in alto a sx!
Sei sempre molto brava però..

ciau wink.gif
ludofox
Ma fate i turni? ...Prima tutti quelli a cui piace meno contrasto, poi tutti gli altri! ... biggrin.gif

Io faccio parte, guardacaso, di quelli del secondo turno. Preferisco la prima.

...Brava, brava che te ne vai in giro con una Medio Formato. ...Grandissima scuola. Costringe ad analizzare l'inquadratura.

Dovrei farlo anch'io e prendere la mia Mamiya RB67 ...ma appena ricordo che per trasportarla occorre prima fare un mese di palestra, ...mi passa al voglia. smile.gif
Gianluca Cecere
Tra te e Marco mi state facendo appassionare al taglio quadrato e in questa sorta di minisondaggio metto il mio voto a favore della prima!

Ciao!

Gianluca
Bruno L
Bella immagine, con tutto il fascino del formato quadrato! Pollice.gif

Preferisco anch'io la prima, anche se, nella parte in ombra, è possibile tirar fuori ancora qualche dettaglio pur preservando il contrasto, magari agendo con i livelli sulla sola zona interesssata. Anche gli strumenti Brucia e Scherma possono essere utili in queste situazioni

Riguardo allo sviluppo del negativo, invece, secondo il mio punto di vista, nella fotografia di paesaggio e, soprattutto se destinato alla scansione, è consigliabile ottenere uno sviluppo il più neutro possibile, evitando di "tirare" la pellicola, che comporta comunque un'alterazione della gamma tonale e del dettaglio..

saluti e scusa se mi sono dilungato wink.gif
Bruno
Nicola Verardo
ciao Eli ,
vado a fare una considerazione sulla foto , mi piace l'idea del taglio quadratoe il contrasto della prima, ma la foto mi dice poco , mi sembra manchi un soggetto ... non sò io avrei messo per esempio una foglia in acqua o ... meglio .. una barchetta di carta o un viso che si specchia . hmmm.gif che dici ?

un salutone
lau_perinelli
bella la prima ha più carattere
ciao
lau
Fabio_Porcelli
Anch'io preferisco la prima. Non c'è ne una migliore dipende da quello che uno ci vede. Eli tu quale preferisci e cosa avevi visto nello scatto iniziale?
buzz
QUOTE(AliTom @ Oct 17 2006, 12:07 PM) *

ciao Eli ,
vado a fare una considerazione sulla foto , mi piace l'idea del taglio quadratoe il contrasto della prima, ma la foto mi dice poco , mi sembra manchi un soggetto ... non sò io avrei messo per esempio una foglia in acqua o ... meglio .. una barchetta di carta o un viso che si specchia . hmmm.gif che dici ?

un salutone


... che sarebbe stata un'altra foto.
Ecco perchè ogniuno di noi fa le foto diverse dagli altri, anche allo stesso soggetto.
toad
Una foto calma, tranquilla, raffinata e un po' malinconica. Quasi giapponese, direi, come altre tue immagini. wink.gif
Nel sondaggio, io propendo di più per la prima versione, anche se cercherei un mix fra le due.
Nicola Verardo
QUOTE(buzz @ Oct 17 2006, 01:04 PM) *

... che sarebbe stata un'altra foto.
Ecco perchè ogniuno di noi fa le foto diverse dagli altri, anche allo stesso soggetto.


esatto Buzz, ecco perchè ognuno di noi chiede consigli agli altri postando le proprie foto. Pollice.gif
jm_76
QUOTE(.Eli. @ Oct 14 2006, 03:38 PM) *

Pellicola TMax100 tirata a 400.

Critiche e commenti sono benvenuti.
Grazie.

Eli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Eli,
Pollice.gif io preferisco la prima, in particolare i contrasti
ciao J. M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.