Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
vvtyise@tin.it
Devo recuperare più di diecimila diapositive!!
Quale dei due? La differenza di prezzo giusifica l'acquisto del 5000?

La parola a chi li usa! Aspetto i vostri consigli, grazie

Toni
Lucabeer
1) Seleziona quelle effettivamente da scansionare

2) Prendi il 5000 che è più veloce

Aspettati più di un anno di lavoro... smile.gif
danal2005
Ciao, io sto digitalizzando circa 7000 dia.
Ho un Coolscan V e sono due anni che sono alo lavoro; ovviamente lavoro qualche sera e qualche week-end.
Calcola dai 2 ai 6 minuti per dia. Il coolscan V è una buona macchina e sono soddisfatto dell'acquisto.
Buona scansione.
_paolo_
Il 5000 ha il caricatore automatico ... ma con quello che costa ... mad.gif

Visto che un buon lavoro di scansione presuppone impostazioni personalizzate per ogni dia,5000 o V si equivalgono, la velocità del 5000 comunque non è mostruosa; qualche secondo in meno ad ogni scansione, visto quello che ti aspetta wacko.gif , a mio avviso non è fondamentale.

Il 5000 ha qualche funzione in più ma non ne conosco l'effettiva utilità; i file che ricavo dal mio V mi bastano e spesso mi "avanzano" (135 Mb di file TIFF a scansione)

Ciao Paolo
Lucabeer
QUOTE(_paolo_ @ Oct 16 2006, 05:34 PM) *
la velocità del 5000 comunque non è mostruosa


Beh, la scansione fisica è praticamente veloce il doppio rispetto al V...

Poi che questo non voglia dire che a parità di tempo si scansionano il doppio di diapositive, anche questo è vero.
giannizadra
Il 5000 è sicuramente migliore, ma già il V garantisce ampiamente risultati professionali.
Quanto alla velocità, calcola (col V) un tempo medio di 5-6 minuti a dia con la necessaria ottimizzazione sul preview con Nikon Scan.
Ti consiglio infatti di operare in modo da acquisire il file già ottimizzato, anziché agire con un programma di fotoritocco dopo l'acquisizione.
Per questo, giudico abbastanza inutile, per uso personale, il caricatore automatico.

Rispetto ai tempi di cui sopra, con il 5000 risparmierai 36 secondi a dia (18 per il preview e altrettanti per la scansione).
Su ICE, GEM e DDEE non risparmierai tempi, se non qualcosa per il redraw.

Ti consiglio vivamente, in ogni caso, di ridurre il numero degli originali da scansionare, con una selezione feroce.
Io ne ho scansionate 3000, e il resto dell'archivio rimarrà nei telaietti.
Gennaro Ciavarella
il 5000 solo se hai dia molto contrastate

nell'uso normale basta il V....
abyss
Il caricatore automatico anche secondo me non è "fondamentale" per l'amatore: avevo migliaia di diapositive da passare allo scanner ma ho deciso di selezionarle, non passarle tutte, proprio come ha detto Gianni.
Diciamo che sto facendo una "selezione della selezione", in quanto già a suo tempo avevo impietosamente buttato via tutte le dia sbagliate/brutte etc...
Alla fine della fiera credo che il mio lavoro (molto lungo...) mi porterà solo ad alcune centinaia di immagini da "archiviare" in digitale.
Come qualità non ho mai provato il "fratello maggiore", ma il V è di qualità eccelsa, più che sufficiente ad un uso anche molto esigente...
Vedi tu
Ciao!
iengug
Io ho il caricatore dia, e mi trovo bene. Tanto i files preferisco "aggiustarli" con Capture Nx o Photoshop, le funzioni di Nikon Scan mi pare lavorino meno bene. Le poche dia molto fuori come esposizione, le riscansiono regolando esposizione etc.. Alla fine credo di risparmiare tempo, ma non so se sia vero.
Enrico59
A mio parere il vantaggio del 5000 rispetto al fratello "minore", risiede nella possibilità della multiscansione (multisampling), che ti permette una migliore lettura delle ombre con riduzione del rumore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.