Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
damarko
Un saluto a tutti quanti.Il mio quesito riguarda coloro che utilizzano la
stampante Epson r2400 , e cioè, quando si sostituiscono le cartucce del
"nero foto a nero matte ", ( o viceversa ), si consuma inchiostro e la cartuccia sostituita come la conservate per evitare che l'inchiostro residuo
si asciughi? grazie.gif
Gefry
purtroppo ad ogni sostituzione cartuccia viene eseguita una pulizia testine che consuma inchiostro.......il nero non fa differenza.

Io a dire il vero ho sostituito il Nero matte quando ho finito quello Photo ma se dovessi sostituirla prima penso che la metterei in una busta di plastica (tipo quelle per conservare gli alimenti suregelati) e dentro ci metterei pure un po di carta leggermente umida.


Ciao

Gerry
Falcon58
Ciao,

generalmente anch'io come Gerry il nero lo cambio quando ho esaurito la cartuccia; mi è capitato però di doverla cambiare prima e dalle istruzioni Epson sembra che non importi usare particolari attenzioni, in quanto la cartuccia è dotata di una valvola che chiude il foro di uscita dell'inchiostro, quindi teoricamente l'inchiostro residuo rimasto all'interno non dovrebbe asciugarsi.

Luciano
Gefry
il problema non è quello interno ma quello esteno e sulla giunzione della valvola che seccandosi può dare problemi....a lameno credo.

La Epson dice di non toccare i contatti e quindi pulirla esternamente non credo sia una gran idea huh.gif

Gerry
fenderu
QUOTE(Falcon58 @ Oct 12 2006, 09:15 AM) *

dalle istruzioni Epson sembra che non importi usare particolari attenzioni, in quanto la cartuccia è dotata di una valvola che chiude il foro di uscita dell'inchiostro, quindi teoricamente l'inchiostro residuo rimasto all'interno non dovrebbe asciugarsi.


esatto; in pratica all'interno c'è un tamponcino che risolve il problema (l'unica accortezza è quella di tenere la cartuccia in verticale);

io prima aspettavo di finire il nero photo per passare al matte, ma ormai stampo solo con un carta (ilford perlata semilucida) e mi trovo benissimo con tutto, per cui il matte non lo uso più (in futuro magari mi sparo una cartuccia solo con la Somerset Velvet);

questo perchè passando da una all'altra si spreca prezioso inchiostro con la pulizia;
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.