Ciao a tutti.
Sono Maeroda, fotoamatore e possessore di Nikon.
Da quando mi sono iscritto, poco meno di un anno f�, ho spesso divorato i thread di questo forum alla ricerca di consigli e opinioni sulla fotografia; senza dubbio ho trovato sempre la risposta alle mie domande, anche se solo leggendo nell'ombra quelle rivolte a chi aveva i miei stessi dubbi, senza mai scrivere nulla.
Anch'io ho avuto per 3 anni una D100 comprata usata ma "mai usata", dopo Pentax, F60 e F100, e da qualche mese sono passato alla D200.
La tentazione di tenermi la 100 come 2� corpo mi ha sfiorato per poco, giusto il tempo di constatare che:
1) non mi � mai servito un 2� corpo, neanche con l'analogico nel periodo in cui ho scattato 200 rullini all'anno.
2) anche sforzandomi di non disfarmene non ho potuto fare a meno di notare il grande divario tecnologico tra la 100 e la 200, che di fatto ha relegato la 100 in uno scomparto del mio zaino senza mai pi� essere usata.
Onestamente la 200 mi richiede ancora diverse letture di manuale nel tentativo di comprenderne a fondo le capacit� d'uso.
La mia curva d'apprendimento su questa camera � ancora molto in salita!
Ho quindi venduto la D100, come ho fatto con tutte le camere, flash e ottiche economiche che ho avuto in 20 anni di reflex, realizzando abbastanza per comprare altro materiale specifico per il digitale.
Sono certo che se l'avessi tenuta non l'avrei mai pi� usata; se poi avessi deciso di venderla pi� avanti nel tempo sicuramente avrei realizzato meno di quello a cui l'ho venduta il mese scorso.
Perch� � si una buona camera ma oggi il mercato dell'usato amatoriale � pervaso da macchine pi� user-frendly della 100.
B.T.W. ho gi� un discreto corredo di ottiche autofocus che ho acquistato negli anni, non sono un collezionista e non mi sono mai affezionato troppo ad una camera o ad un'ottica da non vendere quello che non ho pi� usato.
Ma i gusti son gusti.
Ciao e a presto.
Filippo, aka maeroda