Perdonatemi l'ironia...
Però molti di voi sanno come vanno queste cose... hai la D70, esce la S e fai finta di niente, poi la D50 e uno si dice" 50 è più basso di 70, è sicuramente inferiore" però intanto ha il monitor più grande.... poi vedi la D200 e uno comincia ad innervosirsi di brutto. E la D80 non fa altro che peggiorare le cose.
Allora inizia il tarlo, devo cambiare macchina.... lo so che sarebbe meglio investire in vetri più performanti, ma insomma, praticamente sono l'unico rimasto con "quell'obsoleta D70".
E così, di nascosto alla moglie "Dio mio, speriamo che una volta a casa, non faccia caso al numerino 200" uno si decide a fare il grande passo.
E quindi pianfica tutto, magari con un versatile VR 18/200, e via a prenotare la macchina dei sogni.
Se non che l'incantesimo è rotto da un "amico" fotografo... che con enfasi borzacchiniana, mi apostrofa con un
"compri la D200?, ma è come dare un flute di champagne ad un maiale....
Io argomento la mia decisione con un esauriente "ma fatti i c....i tuoi" ma la stilettata mi ha fatto molto male...
Al che, mogio mogio, me ne torno a casa con un dilemma...
"avrò fatto bene?"
Ma si, dai, al limite mi becco una denuncia da Nikon/Nital per danni all'immagine aziendale, ma che me frega dell'ex amico fotografo, io me la compro.
E spero anche che mi arrivi con il firmware vecchio, perché aggiornarlo è l'unica cosa che so che forse mi riuscirà far fare alla D200.
Buoni scatti a tutti, anche a me.