QUOTE(Argox @ Nov 13 2007, 03:39 PM)

Ho un vecchio MTO 500 comprato i primi anni 80,
la ghiera di messa a fuoco va oltre l'infinito, da quello che mi risulta tutti gli MTO erano così, proprio come è stato detto, per compensare i diversi tiraggi.
Anch' io ho un MTO russo, acquistato circa quarant' anni fa, corredato anche di paraluce e di tre filtri, rosso, verde e grigio con montatura a vite anteriore (diametro 77 mm).
La MAF va oltre l' infinito, ma confermo l' esistenza delle tre vitine che sbloccano il raccordo a vite (42/1 sul quale va montato l' adattatore Nikon) per la regolazione dell' infinito.
Con tale vetro ho ripreso, tempo fa e su analogico, tutte le fasi di una eclisse lunare totale con risultati piuttosto buoni (ma dove saranno finite le relative DIA ?).
Vedo, però, che tutti voi avete un MTO (suppongo russo) la cui lunghezza focale è 500, mentre il mio è 550 - f/8,5. In prima ipotesi, sembrerebbe che per le costruzioni più nuove abbiano adottato una focale più corta a vantaggio di una apertura leggermente maggiore.
Qualcuno ha notizie in merito?
Ciao a tutti. Galeno.