emme.m
Oct 3 2006, 08:06 AM
Sto utilizzando la versione di prova di Capture NX per modificare i file nef della mia D50. Una volta effettuate le modifiche salvo nuovamente l'immagine in formato nef e poi la riapro in photoshop CS2 per aggiungere cornici o altri effetti non presenti in capture nx.
Il problema è che il plugin "Camera RAW" (versione 3.4, ma ho provato anche quella più recente) di photoshop non carica le modifiche compiute da capture nx e quindi mi tocca ripartire da zero; l'unica possibilità per conservare le modifiche è quella di salvare la foto in tiff e quindi riaprirla in PS.
Il mio computer è un po' vecchiotto e mi sembra che utilizzando questo metodo la capacità di elaborazione siano rallentate; è possibile aprire in photoshop, un file nef modificato con capture senza perdere le modifiche compiute con capture nx?
Grazie dell'attenzione.
Massimo.Novi
Oct 3 2006, 08:20 AM
QUOTE(zabriskie @ Oct 3 2006, 09:06 AM)

...è possibile aprire in photoshop, un file nef modificato con capture senza perdere le modifiche compiute con capture nx?...
Ciao
Purtroppo non è possibile. I dati relativi alle impostazioni effettuate da Capture non vengono letti da Camera Raw e viceversa. Nel primo caso vengono scritti all'interno del file NEF stesso, nel secondo in un file separato .XMP oppure in un database centralizzato sul PC. Inoltre poichè i due programmi agiscono su molte impostazioni di elaborazione diverse è difficile poter avere una corrispondenza 1-1 tra loro.
Spero esserti stato utile.
Saluti
ringhiobd
Oct 3 2006, 08:31 AM
Io, come pratica standard, utilizzo NX per le prime regolazioni di base e per utilizzare, se è il caso, l'U Point. Salvo poi il file Tif in una cartella apposita ( non apro direttamente in PS cs2 ) e poi per tutti gli altri interventi che mi sembra di dover fare li riapro in PS. Con questo sistema mi trovo bene anche se, forse, è un po' più lungo che aprire direttamente in PS i file Tif. Altri, più esperti di me, ti potranno dare suggerimenti migliori.
giannizadra
Oct 3 2006, 08:38 AM
Esiste un comando in NX (File>Apri con..) che salva automaticamente il NEF con le modifiche e ne apre una copia (TIFF) in Photoshop o in un' altra applicazione a scelta.
E' il modo più rapido per lavorare ulteriormente sui file con Photoshop (o altro) partendo dal lavoro già fatto con NX e bypassando Camera Raw.
Massimo.Novi
Oct 3 2006, 08:51 AM
Ciao
Per completare e riassumere, le immagini convertite da Capture sono trasferibili in Photoshop solo come "sviluppate" ossia TIFF o JPEG e non come RAW. Con passaggio diretto (come già indicato) o indiretto ma comunque in formato TIFF/JPEG.
In caso poi di successive modifiche sull'esposizione o altre impostazioni che influenzano la resa tonale è sempre preferibile riapplicarle in Capture e poi riaprire nuovamente con Photoshop
Saluti
emme.m
Oct 3 2006, 11:40 AM
QUOTE(giannizadra @ Oct 3 2006, 09:38 AM)

Esiste un comando in NX (File>Apri con..) che salva automaticamente il NEF con le modifiche e ne apre una copia (TIFF) in Photoshop o in un' altra applicazione a scelta.
E' il modo più rapido per lavorare ulteriormente sui file con Photoshop (o altro) partendo dal lavoro già fatto con NX e bypassando Camera Raw.
E' lo stesso procedimento che faccio ora. Pensavo fosse possibile far leggere il file nef modificato a PS attraverso un plugin particolare, ma evidentemente non esiste.
Grazie a tutti per le risposte ed i consigli!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.