Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mariano rizzi
ciao, possiedo un filtro polarizzatore circolare hoya, ho visto che scurisce molto bene il cielo, ma l'altro giorno ho provato a fare delle foto per avere colori più saturi del soggetto (foto per galleria di un sito web), ma non ho ottenuto risultati, anche girando la ghiera dell'orientamento del polarizzatore....avete consigli??


grazie mille !!!!!!!!!!!!! grazie.gif grazie.gif
BettaGian
ciao,
senti magari dico una c...ta ma non è che serve luce solare per sfruttare il polarizzatore e saturare di più i colori??

non so, è un'ipotesi!

ciao!
salvomic
QUOTE(gianbettina @ Sep 29 2006, 09:49 PM) *
ciao,
senti magari dico una c...ta ma non è che serve luce solare per sfruttare il polarizzatore e saturare di più i colori??

No, non dici una ca...bip!
dipende - appunto - dalla luce.
Sui filtri in generale per la fotografia digitale vedasi questo Experience.
Sul polarizzatore questa interessante discussione di Marco Negri, che spiega quando e come usarlo, quando serve, e soprattutto come opera.

ciao

sargen1
QUOTE(gianbettina @ Sep 29 2006, 09:49 PM) *

ciao,
senti magari dico una c...ta ma non è che serve luce solare per sfruttare il polarizzatore e saturare di più i colori??

non so, è un'ipotesi!

ciao!

Il polarizzatore puoi usarlo anche senza luce solare, e funziona benissimo.
mariano rizzi
grazie mille per le risposte, l'argomento dei polarizzatori l'avevo già letto, ma non riesco a far diventare i colori più saturi di quelli che sono in realtà!

non capisco come.... Fulmine.gif

ho provato più volte a girare le due lenti ma niente da fare risultati zero!

ahi ahi cerotto.gif
marco86
Il polarizzatore serve quando la luce che lo colpisce è già, almeno in parte, polarizzata...questo avviene con i cieli e con i riflessi su superfici sufficientemente lisce come il mare (questi sono i casi più frequenti). Se il soggetto fotografato non polarizza la luce che si riflette su di lui (luce che può provenire da qualsiasi fonte dal sole a una candela, basta che la sorgente non emetta luce già polarizzata) il filtro pola risulterà inefficace e questo è un bene in fotografia perchè, altrimenti, quando lo usi per scurire il cielo, scuriresti anche il soggetto e non avresti nessun vantaggio in termini di esposizione

ciao,
Marco
zodar
QUOTE(mariano rizzi @ Sep 30 2006, 11:12 AM) *

grazie mille per le risposte, l'argomento dei polarizzatori l'avevo già letto, ma non riesco a far diventare i colori più saturi di quelli che sono in realtà!

non capisco come.... Fulmine.gif

ho provato più volte a girare le due lenti ma niente da fare risultati zero!

ahi ahi cerotto.gif


La saturazione dei colori è uno degli effetti percui viene usato il filtro. Però va bene SOLO se i colori sono "poco saturi" per via di riflessi polarizzati, allora il polarizzatore potrà fare un gran bel lavoro (dipende anche dall'angolo tra obiettivo e sorgente di luce).

Di fatto, se in una foto il pola sembra NON funzionare, è solo per motivi di "luce":

- O sei parallelo (asse obiettivo) alla sorgente (es. sole)

- O la luce riflessa che genera sgraditi chiarori NON è polarizzata (che so, un enorme pannello metallico che riflette luce solare, pola o non pola, lì non succederà nulla)

Non vi viene in mente altro, ma sicuramente non è tutto qui... wink.gif

Zodar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.