Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
BettaGian
Ciao,
ho un dubbio:
avrei bisogno ci comprare una batteria di riserva per la D50. Ho visto che ce ne sono tante non originali che costano molto meno. Al di là del fatto che potrebbero durare meno e che la qualità è quella che è... la domanda è: rovinano la D50?? Qualcuno le ha già usate??

Grazie!
Ciao

Gian
mrcrowley
QUOTE(gianbettina @ Sep 28 2006, 05:48 PM) *

Ciao,
ho un dubbio:
avrei bisogno ci comprare una batteria di riserva per la D50. Ho visto che ce ne sono tante non originali che costano molto meno. Al di là del fatto che potrebbero durare meno e che la qualità è quella che è... la domanda è: rovinano la D50?? Qualcuno le ha già usate??

Grazie!
Ciao

Gian


io ho una uniross compatibile da giugno e per tutta quest'estate non mi ha dato problemi :-D
BettaGian
ma va bene lo stesso anche se la capacità di quella originale è di 1400 e quella uniross di 1300??
BettaGian
Ne ho anche trovata una da 1600 mAH.. che dite??
_Simone_
l'hai detto tu, la qualità è quel che è..
e poi in caso di guasti, ciao ciao garanzia, per risparmiare qualche euro...non ne vale la pena
BettaGian
Simone, sono d'accordo sulla qualità ma è una batteria da tenere per le emergenze, quindi penso che la qualità non sia un problema tanto grande.

Per la garanzia non ho capito una cosa: c'è scritto da qualche parte che la garanzia Nital non vale se non si usano solo componenti ed accessori Nikon?? Allora dovrebbe valere anche per le lenti come Sigma o Tamron!
O no??

In ogni caso, sono ben più di 40 euro di differenza, mica poco! Ma più che altro mi chiedo: possibile che due batteria fabricate entrambe in cina o giappone, praticamente identiche, debbano costare una 10 euro e l'altra quasi 50?? OOOO sono 100.000 (lire)

Ciao!
Gian
_Simone_
sicuramente Nikon costa di più perchè si chiama Nikon, ciò non toglie che la qualità si paghi

è abbastanza difficile che un obiettivo danneggi un corpo macchina, è più facile che una batteria difettosa si rompa all'interno...

io per la d70s ho preso una seconda batteria, originale, la userò poco ma non si sa mai
BettaGian
ok, però potrebbe rompersi anche una secure digital...

cioè, credo che il discorso o vale per tutto o per niente.. a meno che non ci sia specificato che decade la garanzia con batterie non originali.. però forse questo andrebbe chiesto direttamente a Nital, anche se non so in quale sezione del forum...
_Simone_
beh le SD sono accessori a parte, oltretutto Nikon non ne produce, e comunque non contengono acidi e sostanze dannose
le batterie invece...
comunque sul manuale c'è scritto di usare solo batterie approvate...
BettaGian
uhm... bisognerebbe capire cosa intendono. Ho mandato una mail a Nital per chiedere info. Perchè un conto è se ti dicono meglio usare batterie Nikon perchè sono "più belle", un conto è se poi decade la garanzia.. e questo potrebbe già essere un problema di maggior rilevanza! wink.gif

Cmq, se qualcuno ha qualche notizia in merito.. nell'attesa della risposta alla mail..
giuliocirillo
QUOTE(_Simone_ @ Sep 29 2006, 09:28 AM) *

sicuramente Nikon costa di più perchè si chiama Nikon, ciò non toglie che la qualità si paghi

è abbastanza difficile che un obiettivo danneggi un corpo macchina, è più facile che una batteria difettosa si rompa all'interno...



non sono proprio d'accordo, vi sono ormai molte marche che producono ottime batterie anche meglio di quelle nikon (che tra l'altro penso proprio che se le fa fare da altri) e molte di questi marchi sono specializzati proprio in questo campo quindi penso possano offrire una qualità al top.
ormai poi il pericolo che una batteria, specie al litio, perda sostanze sia remoto, è più facile che un obiettivo si inceppi meccanicamente con il rischio di danni agli accoppiamenti del corpo.
per quanto riguarda il prezzo, è vero che nikon nei suoi accessori usi il massimo della qualità, ma con il 20-30% del tot. paghiamo il simboletto "nikon", se no non mi spiegherei il costo di un semplicissimo alimentatore per la d100 che si avvicina a quello di una compatta digitale.
con questo non voglio dire che la nikon non faccia bene a farsi pagare il nome (chiaramente sto parlando degli accessori) anzi fa benissimo visto che se lo può permettere, ma voglio dire che molte volte si trovano prodotti simili o addirittura migliori a prezzi più umani (sempre parlando di accessori perche come obiettivi e reflex nessuno può superare la nikon biggrin.gif ).

ciao
giulio
_Simone_
mi sembra abbastanza ovvio, che nital non risponde dei danni causati da una batteria di terzi...
comunque attendi la risposta
BettaGian
QUOTE(ivagiu @ Sep 29 2006, 12:15 PM) *

non sono proprio d'accordo, vi sono ormai molte marche che producono ottime batterie anche meglio di quelle nikon (che tra l'altro penso proprio che se le fa fare da altri) e molte di questi marchi sono specializzati proprio in questo campo quindi penso possano offrire una qualità al top.
ormai poi il pericolo che una batteria, specie al litio, perda sostanze sia remoto, è più facile che un obiettivo si inceppi meccanicamente con il rischio di danni agli accoppiamenti del corpo.
per quanto riguarda il prezzo, è vero che nikon nei suoi accessori usi il massimo della qualità, ma con il 20-30% del tot. paghiamo il simboletto "nikon", se no non mi spiegherei il costo di un semplicissimo alimentatore per la d100 che si avvicina a quello di una compatta digitale.
con questo non voglio dire che la nikon non faccia bene a farsi pagare il nome (chiaramente sto parlando degli accessori) anzi fa benissimo visto che se lo può permettere, ma voglio dire che molte volte si trovano prodotti simili o addirittura migliori a prezzi più umani (sempre parlando di accessori perche come obiettivi e reflex nessuno può superare la nikon biggrin.gif ).

ciao
giulio


tra le tante alternative, sai consigliarmi qualche marca reperibile facilmente?
giuliocirillo
QUOTE(gianbettina @ Sep 29 2006, 12:21 PM) *

tra le tante alternative, sai consigliarmi qualche marca reperibile facilmente?


non so se si possano fare nomi di marchi che fanno concorrenza alla nikon sul forum, se vuoi ti mando un MP.
comunque se fai una ricerca su internet ne trovi molte di alternative, sulla loro reperibilità nella tua zona non saprei dirti.

ciao
giulio
BettaGian
QUOTE(ivagiu @ Sep 29 2006, 12:33 PM) *

non so se si possano fare nomi di marchi che fanno concorrenza alla nikon sul forum, se vuoi ti mando un MP.
comunque se fai una ricerca su internet ne trovi molte di alternative, sulla loro reperibilità nella tua zona non saprei dirti.

ciao
giulio



mmm forse è vero ed è anche giusto... se puoi mandarmi un MP provo a cercare su internet.. grazie mille!

ciao!
giuliocirillo
QUOTE(gianbettina @ Sep 29 2006, 12:47 PM) *

mmm forse è vero ed è anche giusto... se puoi mandarmi un MP provo a cercare su internet.. grazie mille!

ciao!


ti ho mandato un MP

ciao
giulio
BettaGian
la risposta del supporto Nikon:

"La informiamo che la garanzia non coprirà:
- il montaggio e la riparazione delle parti soggette a normale usura, delle modifiche e degli aggiornamenti del prodotto, come descritto nel manuale utente, senza il consenso di Nikon.
- Costi e rischi di trasporto riferiti direttamente o indirettamente alla garanzia del prodotto.
- Qualsiasi danno risultato da modifiche o riparazioni fatte sul prodotto, senza il precedente consenso scritto di Nikon, per aderire agli standard nazionali di ogni Paese per cui il prodotto è stato progettato e fabbricato.
Inoltre, la garanzia non sarà applicabile nel caso di:
- danno causato da abuso non limitato all'uso del prodotto nel suo normale utilizzo o secondo le istruzioni sull'uso e la manutenzione e per l'installazione o l'uso dei prodotti incompatibili con gli standard di sicurezza nel pease in cui è stato usato. - Danni causati da incidenti non limitati alla luce, acqua, fuoco, abuso o negligenza.
- Alterazioni, illegibilità o rimozione del modello o del numero di serie sul prodotto.
- Danni risultanti da riparazioni o registrazioni che sono state effettuate da centri o persone non autorizzati.
- Danno a qualsiasi sistema, interno al prodotto, che è stato maneggiato.

Cordiali saluti,
Supporto Clienti Nikon"


ciao!

Gian
VINICIUS
Scusate, allora per le macchine che usano alkaline, non posso comprare duracell? Ma dove si è visto?
yarosia
ma scusate una cosa... a me riparatore arriva una macchina danneggiata. da cosa capisco che è stata inserita una batteria diversa dalla enel3 NIKON? cioè ha una scatola nera che registra i seriali delle batterie inserite? e le batterie inserite comunicano questi dati alla macchina? mi sembra strano, visto che "sbarellano" anche sulla carica residua! cioè io la mando a riparare senza batteria (o almeno con quella nikon)! boh non capisco!!! illuminatemi!!!
se invece perde il contenuto, il litio nikon è diverso da quello xx?
so duro de capoccia!
_Simone_
sei duro di capoccia biggrin.gif
lo si capisce dal fatto che se ti si rompe la batteria e mandi al laboratorio una macchina danneggiata con una batteria funzionante c'è qualcosa che non torna...

per VINICIUS..
le batterie duracell/energizer e simili sono universali, alkalina è un tipo di batteria non una marca
VINICIUS
QUOTE(_Simone_ @ Oct 8 2006, 12:11 PM) *



per VINICIUS..
le batterie duracell/energizer e simili sono universali, alkalina è un tipo di batteria non una marca


Si, lo so bene... La mia era una domanda ironica. Anche perchè Nital stessa ha consigliato per anni accumulatori ricaricabili Uniross...
BettaGian
scusate ma a me sembra che il problema non sussista.. e lo si capisce anche dalla risposta di Nikon. Il principio vale per tutto: che si rompa una SD, una lente Sigma su Nikon.. etc etc. Idem per le batterie, a meno che non esploda la batteria non Nikon e perda acido ovunque. Ma poi siete sicuri che se si rompesse una batteria originale Nital cambierebbe il corpo macchina??? Ma poi... quante possibilità ci sono che esploda una batteria!!
In ogni caso: io ho comprato una en-el3a non originale, pagata 15 euro e funziona benissimo. Quindi, mi dispiace, ma se si parla di lenti è un discorso ma una batteria fatta in cina come l'altra... bè, non credo valga la pena pagarla 30 euro in più solo per la scritta Nikon. Detto ciò, ognuno decida...

Per Simone: ma non è che anche la tua di capoccia è un po' dura?? tongue.gif Esistono batterie alkaline di marca Samsung, Sony.. etc etc.. e vorresti dire che se invece ci metto una Duracell perdo la garanzia???? Ma dai!

ciao e buona domenica
reefaddict
Un noto produttore di pasta di Parma biggrin.gif "gestisce" 2-3 marchi, quello ufficiale blu che costa di più e anche alcuni di minor prezzo.

La nota ditta di computer con la mela biggrin.gif vende la memoria RAM aggiuntiva a prezzi esorbitanti, ma è la stessa memoria (basta aprire il case e leggere sopra) che si trova anche a prezzi inferiori e per giunta dello STESSO produttore.

Un fabbricante cinese di batterie fa batterie per Nikon e per altri 2-3 marchi, le linee sono le stesse, le macchine pure, gli operai anche.

L'unica differenza può essere il "controllo di qualità", la famosa "prima scelta", ma crederci è una questione di fiducia, anche in ragione del fatto che negli ultimi anni sia Nikon che Sony che Dell hanno avuto problemi seri di batterie e hanno richiamato in fretta alcuni numeri di serie.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.