Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
sisoker
Volveo sapere quale stampante potrei acquistare per ottenere stampe di qualit� eccellente che si accostino a quelle che nengono fatte in un laboratorio fotografico.Magari non ne esistono?Con le stampanti da tavolo che livelli si raggiungono? grazie.gif
buzz
se vuoi la qualit� devi spendere.
Per stampe casalinghe ma di qualit� puoi orientarti su stampanti tipo la 4800 epson o equivalente. Stampa in esacromia su firmati a3++ o superiori.
sisoker
Ho letto qualcosa sulla Epson Stylus Photo r 2400 che costa intorno a 800 euro, ma ottengo delle stampe ottime? Oppure rispetto alle stampe di laboratorio sono qualitativamente inferiori? La 4800 Epson � superiore?
buzz
Il metodo di stampa � lo stesso e l'inchiostro pure.
La 2400 ha di diverso che ha le taniche di inchiostro piccole come le altre inkjet mentre la 4800 tiene i serbatoi distanti dalle testine di stampa e collegate tramite tubicini.
Per il resto la qualit� � ottima per entrambe.
sisoker
Ma come mai la 2400 costa intorno agli 800 euro e la 4400 costa quasi 2000 euro? Danno la stessa qualit� in stampa?Che dati bisgna controllare nelle caratteristiche delle stampanti per determinarne la qualit�?
wal
Ciao, io o la epson 7800, vai al sito epson www.epson.it evedrai che sonno due modeli molti diversi, la 4400 e rivolte al professionisti, pero io pensarei meglio alla 4800 biggrin.gif
guarda sul sito le specifiche tecnica
Consiglio
Vai tranquilo con NIKON
Vai tranquilo con MAC
Vai tranquilo con EPSON
triada vincente laugh.gif
Walter
salvomic
QUOTE(sisoker @ Sep 24 2006, 12:29 AM) *
Ho letto qualcosa sulla Epson Stylus Photo r 2400 che costa intorno a 800 euro, ma ottengo delle stampe ottime? ...

L'ho presa da poco, ma ti confermo che le stampe sono ottime, al di l� del fatto che costa solo 800 euro (anzi meno) e non 2000 smile.gif
Sono tra le migliori stampe che ho mai visto.

ciao


QUOTE(wal @ Sep 24 2006, 01:18 AM) *
...
Vai tranquilo con NIKON
Vai tranquilo con MAC
Vai tranquilo con EPSON
triade vincente laugh.gif

Pollice.gif Walter!
hai ragione.
sisoker
Nei listini che ho visto in giro su internet ho visto a 800 euro la 2400 e intorno ai 2000 euro la 4400.Ma effettivamente , le stampe sono qualitativamente simili a quelle stampate da un buon laboratorio? Qual'� il massimo formato di stampa?
buzz
La differenza tra i modelli � che la 4800 stampa su banda 40 cm, quindi arriva a stampe 40x60 utili per le pagine intere su albim da matrimonio.
inoltre cambia la velocit� di stampa, ma i risultati sono identici.
sisoker
Ma per quanto riguarda il discorso del paragone con una stampa di pari formato fatta in un laboratorio specializzato?Siamo alla pari?
Lumeo
L'altro ieri ho ricevuto la R 2400,ho stampato a colori assieme ad un amico che gi� possiede una epson simile ma un modello pi� vecchio non ricordo la sigla; vedendo il risultato la sua affermazione � stata: "mi sa che devo comprarmela pure io" Devo ancora stampare in b.n. pare che sia una forza. Vi sapr� dire. Ciao.
buzz
QUOTE(sisoker @ Sep 24 2006, 09:42 AM) *

Ma per quanto riguarda il discorso del paragone con una stampa di pari formato fatta in un laboratorio specializzato?Siamo alla pari?


dipende dal microscopio usato per l'osservazione... biggrin.gif
Roberto_59


Vai con la 2400... stampe a colori e BW professionali che non ti faranno rimpiangere alcun laboratorio...

Condizione imprescindibile � avere un monitor calibrato e i profili ICC, per le carte che utilizzi...

Io ho trovato vicino a casa un laboratotrio che mi crea i profili ICC sulla base di test chart stampati con la mia R2400...

se poi utilizzi un rip di stampa puoi con uno spettrofotometro, linearizzare la tua stmpante con risultati ottimi

La cirocstanza che devi valutare � il tuo volume di stampa

basso = 2400
alto = 4800

poich� la 4800 a fronte di costo d'acquisto maggiore ha costi di gestione minori...

Buon acquisto

Roberto
salvomic
QUOTE(sisoker @ Sep 24 2006, 09:36 AM) *
Nei listini che ho visto in giro su internet ho visto a 800 euro la 2400 e intorno ai 2000 euro la 4400.Ma effettivamente , le stampe sono qualitativamente simili a quelle stampate da un buon laboratorio? Qual'� il massimo formato di stampa?

La R2400 - la trovi sui 750 o meno IC, cercando online (ma di prezzi qui, ricordiamo, non dovremmo parlarne...) - stampa sino ad A3+, ovvero 32.9x48.3 cm, senza margini.
QUOTE(buzz @ Sep 24 2006, 09:54 AM) *

dipende dal microscopio usato per l'osservazione... biggrin.gif

laugh.gif
ignazio
Volevo solo esprimere un mio parere sulle stampanti!
Anch'io ho una getto d'inchiostro Epson (R200) con la quale faccio delle discrete stampe casalinghe in formato 20x30 ma, a mio parere, non ne vale la pena!!!!!
A parte la soddisfazione personale nel realizzarle a casa (unico punto a favore) le stampe hanno un costo eccessivo.
Proprio ieri ho sostituito 3 cartucce colore (la mia ne ha solo 6): spesa 50 euro.

Sinceramente, per ingrandimenti (oltre il 20x30) e per stampe di qualita' preferisco rivolgermi ad un laboratorio professionale Pollice.gif

Ignazio.
ludofox
QUOTE(sisoker @ Sep 24 2006, 12:29 AM) *

Ho letto qualcosa sulla Epson Stylus Photo r 2400 che costa intorno a 800 euro, ma ottengo delle stampe ottime? Oppure rispetto alle stampe di laboratorio sono qualitativamente inferiori? La 4800 Epson � superiore?


Hai letto bene.
Non solo otterresti stampe di qualit� del tutto paragonabili a quelle di un ottimo laboratorio, ma la resistenza al tempo (punto debole delle ink-jet) � atrettanto paragonabile grazie agli otto inchiostri a pigmenti utilizzati dalla 2400.

Tutto questo sempre che si riesca a "calibrare" tutto il sistema. Monitor, stampante, etc... come ha precisato correttamente Roberto (lampuga)

Sono, per�, anche d'accordo con ignazio e lampuga.
Il costo copia � parecchio superiore.
Quindi, per una o due stampe al volo, va bene. Ma se devi stampare un numero elevato di copie, il laboratorio � di gran lunga economicamente pi� conveniente.

Ne parlavo pochi mesi fa con degli "uomini Epson" a Riccione durante "Sposiamo il Digitale" che confermavano quest'aspetto.
Per�, che stampe ragazzi!
sisoker
Io non cerco la stampante per lavoro. Il mio ritmo di stampa sar� di 5 sei stampe al mese, alcune volte qualcuna di pi� ma alcune volte qualcuna di meno.Mi interessava avere la possibilit� di poter stampare a casa mia con il massimo della qualit� e ovviamente non dovendo notare quasi nessuna differenza con la stampa del laboratorio.Ovviamente so che dovr� acquistare un buon calibratore e poi cercare di unire il tutto.

E poi mi sembra di tornare indietro (volentieri) negli anni, quandi mi costruii una camera oscura e facevo tutto da me.Scatti,sviluppo rulli, stampe.Una soddisfazione immensa. laugh.gif laugh.gif laugh.gif
mrcrowley
QUOTE(buzz @ Sep 24 2006, 12:21 AM) *

se vuoi la qualit� devi spendere.
Per stampe casalinghe ma di qualit� puoi orientarti su stampanti tipo la 4800 epson o equivalente. Stampa in esacromia su firmati a3++ o superiori.


scusate l'ignoranza ma a3++ quanto � grande...?

a3 � il doppio di a4 e qua non ci piove ma poi?

un mrcrowley perplesso
salvatore_
un po' piu' grande dell'a3 appunto ...
330 x 487 mm se non erro ...
buone stampe!
andreazinno
QUOTE(sisoker @ Sep 24 2006, 12:29 AM) *

Ho letto qualcosa sulla Epson Stylus Photo r 2400 che costa intorno a 800 euro, ma ottengo delle stampe ottime? Oppure rispetto alle stampe di laboratorio sono qualitativamente inferiori? La 4800 Epson � superiore?


Ciao, io ho preso da poche settimane la Epson 2400 e ne sono entusiasta (l'ho affiancata all'altrettanto eccellencet Canon Pixma 5000, che per� stampa fino all'A4).

Ho fatto un bel po' di stampa in A3+, sia a colori che in bianco e nero, ed i risultati sono stati strepitosi (usando inchiostri e carta orginale Epson c'� una corrispondenza dei colori con il monitor sorprendente - ovviamente il monitor va tarato per bene). Considera, se stampi molto in bianco e nero, che puoi montare diversi tipi di nero per risultati ancora migliori.

I costi di gestione, rispetto alle prime Epson, sono pi� che accettabili (ogni cartuccia originale costa poco pi� di 10 euro).

Un salujto.

QUOTE(salvatore_ @ Sep 25 2006, 11:27 AM) *

un po' piu' grande dell'a3 appunto ...
330 x 487 mm se non erro ...
buone stampe!


Esatto, il vantaggio peraltro � che l'A3+ � pi� vicino al rapporto 3/2 rispetto all'A3 normale, per cui se vuoi stampare senza bordi devi "tagliare" meno dalla foto originale.

A presto.
fenderu
QUOTE(sisoker @ Sep 24 2006, 12:55 AM) *

Ma come mai la 2400 costa intorno agli 800 euro e la 4400 costa quasi 2000 euro?


basta andare sul sito della Epson Italia e confrontare le schede in dettaglio;

ma anche solo guardando le foto si intuisce subito che la 4800 stampa pi� grande e stampa prima (con la stessa qualit� avendo in comune l'intero sistema di stampa);

un LAB o uno studio fotografico pu� avere l'esigenza di stampare tanta carta e in fretta ed ecco la 4800;

se vuoi il massimo della qualit� per le stampe a casa la R2400 � l'ideale;
salvomic
QUOTE(salvatore_ @ Sep 25 2006, 11:27 AM) *
un po' piu' grande dell'a3 appunto ...
330 x 487 mm se non erro ...

se non erro pure io, dovremmo avere:
A3 297 x 420 mm
A3+ 329 x 483 mm
A3++ 330 x 487 mm

ciao
edate7
Scusate, ma se sommiamo gli euro necessari all'acquisto della stampante pi� quelli dei consumabili (inchiostri e carta), quante stampe di grande formato facciamo al laboratorio? Per di pi�, senza la svalutazione della stampante: tra sei mesi, un anno al massimo non vale praticamente pi� niente....
Ciao
buzz
QUOTE(edate7 @ Sep 26 2006, 06:23 PM) *

Scusate, ma se sommiamo gli euro necessari all'acquisto della stampante pi� quelli dei consumabili (inchiostri e carta), quante stampe di grande formato facciamo al laboratorio? Per di pi�, senza la svalutazione della stampante: tra sei mesi, un anno al massimo non vale praticamente pi� niente....
Ciao


Allora potremmo anche far fare le foto ad un professionista e risparmiare sul costo della fotocamera! biggrin.gif

Prendila come una battuta, perch� tale vuole essere!!!

In effetti il costo � senza dubbio superiore, ma le stampe te le fai tu.
albertofurlan
QUOTE(fenderu @ Sep 25 2006, 11:43 AM) *

se vuoi il massimo della qualit� per le stampe a casa la R2400 � l'ideale;


Avendo visto poi le tue stampe a Venafro, non posso che darti ragione wink.gif

Matteo Barducci
Per chi volesse strafare(tipo il sottoscritto...) al Photokina � stata presentata la Stylus Pro 3800.
fenderu
QUOTE(Matteo Barducci @ Sep 26 2006, 08:53 PM) *

Per chi volesse strafare(tipo il sottoscritto...) al Photokina � stata presentata la Stylus Pro 3800.


sembra pi� la concorrente della 4800 che non della R2400;

tutti e nove le cartuccie caricate, col nero photo e il nero matte che switchano automaticamente, non � male! Pollice.gif
edate7
Scusate la mia ignoranza: leggo spesso di incontri a Venafro, dove (suppongo) vengono esposte delle foto; ma cosa c'� a Venafro di tanto particolare? Un club, una mostra a livello nazionale o che altro?
grazie.gif a tutti coloro che mi delucideranno!
Ciao
ludofox
QUOTE(edate7 @ Sep 28 2006, 08:55 AM) *

...ma cosa c'� a Venafro di tanto particolare? Un club, una mostra a livello nazionale o che altro?.


[OT]

Verso la met� di Settembre, si svolge a Venafro un meeting aperto a tutti gli iscritti alla Community in occasione del quale, viene presentato il "Nital Forum Photo Contest". Una pubblicazione nella quale trova posto una cospiqua serie di foto inviate dagli iscritti a questo forum.

Non �, comunque, il solo meeting.

Per maggiori info:
http://www.nital.it/community/meeting/index.php

[/OT]
fenderu
QUOTE(edate7 @ Sep 28 2006, 08:55 AM) *

Scusate la mia ignoranza: leggo spesso di incontri a Venafro, dove (suppongo) vengono esposte delle foto; ma cosa c'� a Venafro di tanto particolare? Un club, una mostra a livello nazionale o che altro?
grazie.gif a tutti coloro che mi delucideranno!
Ciao


vedo che sei Siciliano; qualche incontro lo facciamo anche qui:

LINK

smile.gif
edate7
Grazie a tutti
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.