1) AF-S VR 300 f/2,8
2) AF-S VR 200 f/2
�) AF-S VR 200-400 f/4
Un parere su quest'ultimo me lo ha gi� inviato Giuffra, che ringrazio, e che mi ha messo una pulce nell'orecchio..
Ammettiamo ora che tutti questi tre costino la stessa cifra.
Pensando di doversi portare dietro l'attrezzatura non avendo sempre lo "Sherpa" disponibile (anche lui ormai ha bisogno del giorno libero

Solo il 200-400 risulta pi� pesante di circa 500gr. ma ammettiamo anche qui che il peso sia lo stesso.
Volendo fare riprese per lo pi� naturalistiche cosa conviene fare:
Prendere il primo pensando di eventualmente aggiungere 1,4 o max 1,7X(diventa un 420 f/4 o 510f/ 4,8circa se non sbaglio)
Prendere il secondo e duplicarlo e dovrebbe diventare un 400 circa f/4
Prendere il terzo e lasciarlo cos� com'�, senza duplicare.
Tecnicamente quali perdite qualitative si possono avere inserendo un moltiplicatore di focale?
Da sempre ho pensato che il moltiplicatore fosse un p� il modo di evitare delle spese assurde per dei teleobiettivi spinti ma sebbene si usino elementi tutti della stessa marca un decadimento ci sar�... fra i vari accoppiamenti!!!
Se mai la schedina di stasera fosse quella giusta quale potrebbe essere la scelta giusta?
Ho tralasciato le focali superiori a 400 perch� forse non cos� vicine come prezzo a quelli presi in considerazione.
Spero di non aver scritto stupidaggini, c'� qualcuno che mi sa chiarire le idee?
Grazie
Alberto