QUOTE(t.pannilini @ Sep 23 2006, 06:50 PM)

... E' certo che quando si ha un dubbio si vorrebbe sempre ricevere un consiglio "risolutore" e molto deciso del tipo NON TI COMPRARE ASSOLUTAMENTE il Vr perch� sono soldi spesi male...
Visto che ci sono ti chiedo un altro consiglio se puoi.
Ho Photoshop Elements 3 ed i file NEF della mia D200 non si aprono....
Tommaso, il consiglio risolutore sarebbe facile da dare, tanto i soldi non sono nostri, hi: compra il 70-200 VR

Ma devi farti tu anche quattro conti, non solo economici, ma su quello che vuoi farci con il tele.
A me il VR � utile, e non vado in jeep, ma ovviamente - per quanto possibile - il 70-200 come ogni tele cerco di usarlo su treppiedi o monopiede. Il VR mi aiuta a controllare i miei movimenti involontari e magari recuperare un paio di stop, operando spesso in condizioni difficili, e spesso le condizioni sono tali anche senza andare in safari.
Quindi, quoto quanto dice Vincenzo, poco sopra.
Per�, come molti altri ti potranno dire, un buon 80-200 f/2.8 - specialmente se riuscissi a trovarlo usato in ottimo stato - non sarebbe da meno (VR e suoi effetti a parte), n� come luminosit�, n� come resa (comunque, ripeto, il contrasto del 70-200 � ottimo, e non inferiore a nessuno "standard", credimi), e anche questa sarebbe un'ottima scelta.
Come vedi, non � facile un consiglio risolutore

Quanto al tuo amico, non intendevo certo offendere lui e quanto dice, ma solo stigmatizzare quanto spesso corrono voci "amplificate" du ipotetiche differenze, "classifiche", ecc., su obiettivi ed altro, cui troppo spesso aderiamo senza controllo critico.
QUOTE(muzzo @ Sep 23 2006, 06:59 PM)

...
Ma, questa mi � nuova, forse dovrei cambiare nome?
Eh, con il tuo cognome � facile la battuta

caro Muzzo, dalle mie parti si dice cos�, ma non � mica per attribuire colpe a te, hi

ciao a tutti,
salvo