QUOTE(iaiotto @ Oct 5 2006, 10:48 AM)

Caro gessa,
ho proprio provato a fare come dici tu.....ma il problema esiste....e persiste!!!!...che devo fare???
La macchina va impostata in M (manuale), come pure la messa a fuoco.
L'indicazione F-- indica che la macchina non legge il diaframma impostato e non possono quindi funzionare gli automatismi, per questo è necessario ipostare la macchina in M.
Per l'esposizione è necessario verificarla post-scatto, magari aiutandosi con le curve.
La messa a fuoco avviene avvicinando/allontanando il corpo macchina dal soggetto ed il rapporto di ingrandimento è fisso! (Con un ottica micro è possibile allontanarsi e correggere la messa a fuoco, con l'ottica invertita no!).
Se non erro il "bollino verde" in basso a sinistra nel mirino viene comunque visualizzato per aiutare la messa a fuoco.
L'esposimetro NON funziona, è possibile comunque utilizzare il flash (sempre manualmente).
I diaframmi vanno selezionati tramite la ghiera, sbloccandola. (Per questo le ottiche sprovviste di ghiera non sono utilizzabili).

E' un ripiego economico, scomodo e che necessita di un certo numero di prove, ma che da comunque grosse soddisfazioni. Impensabile per chi fa molta macro, ma consigliabile a chi vuole testare le problematiche connesse o a chi comunque ha tutto il tempo di impostare la macchina.
Spero di poter essere stato d'aiuto.
Salutti!