Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
iaiotto
guru.gif Salve a tutti!!!
ho sentito parlare dell'anello di inversione......ma sinceramente so solamente che serve per le macr blink.gif o.....qualcuno può darmi ulteriori delucidazioni????
grazie grazie.gif
dagmenico
è un semplice anello di metallo che serve per innestare un obiettivo al contrario, rendendolo quindi idoneo alla macrofografia. Naturalmente devi lavorare in manuale e per focheggiare devi allontanarti o avvicinarti al soggetto. Solitamente si ottengono buoni risultati usandolo con un 50mm
salvomic
QUOTE(dagmenico @ Sep 22 2006, 06:43 PM) *
...Solitamente si ottengono buoni risultati usandolo con un 50mm

O con un 20mm: vedi questo Experience.
Con un 20mm montato direttamente si possono anche ottenere ingrandimenti di 7x, e se montato su un soffietto PB-6 anche di ...24x.
Solo che già superare il rapporto di riproduzione 1:1 è problematico, e focheggiare a mano (treppiedi obbligatorio, e forse meglio ancora slitta di messa a fuoco) non è per niente agevole.
ciao smile.gif

salvo
StefanoMex
Ciao a tutti!!

Anche io volevo cimentarmi nella macro fotografia!

Aspettando Natale per farmi il 60mm macro biggrin.gif volevo provare ad invertire il mio 50mm ma il mio negoziante (Nital) non ha l'anello d'inversione, l'ha ordinato ma da un mese a questa parte non gli è arrivato.. è possibile?

Mi aiutate a recuperarlo? Dove posso trovarlo?

Grazie 1000!!! guru.gif



Stefano
maurizioricceri
proprio alcuni minuti fà stavo facendo delle prove con l'anello invertitore....non è che sia proprio molto agevole,per focheggiare a mano ti ci devi mettere quasi letteralmente sopra al soggetto.
.Eli.
Io ho l'anello per il 50mm.
Indubbiamente non è di semplice utilizzo, ma per chi, come me, non ritiene giustificato l'investimento di tanto denaro per delle macro (ne faccio poche), credo sia una buona soluzione.

Eli
giorgiosessa
Quoto chi mi ha preceduto.
Ho il 60micro, ma l'altro giorno in un negozio, nel solito scaffale delle occasioni, ho trovato l'anello per il 50ino a soli 2 eur.
Preso e portato a casa ho fatto un pò di prove. La vita è difficile, non che con il 60micro sia facile, ma dopo un pò di scatti, con l'aiuto del flash della D70, qualche risultato si è visto.
Vita dura ma resa sicuramente comparabile con ottiche micro specifiche.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
Fiumana Carlo
Possiedo un anello di inversione Nikon BR-2A a suo tempo acquistato per reflex analogica.
Con lui la D70s proprio non vuole saperne di scattare, neanche in manuale.
Una curiosità, per la D70 esiste lo specifico anello di inversione ottica?
giorgiosessa
QUOTE(Fiumana Carlo @ Sep 23 2006, 04:51 PM) *

Una curiosità, per la D70 esiste lo specifico anello di inversione ottica?


Appena verificato. Quello in mio possesso è proprio il BR2a.
Montato, settata la D70s in manuale e scattato.
In un primo momento non ne voleva sapere, ma avevo dimenticato l'impostazione in priorità di diaframma.

Prova a spostare la levetta in Manual Focus, quella a sx dell'obiettivo.

Fammi sapere.
StefanoMex
QUOTE(StefanoMex @ Sep 23 2006, 01:06 PM) *

Ciao a tutti!!

Anche io volevo cimentarmi nella macro fotografia!

Aspettando Natale per farmi il 60mm macro biggrin.gif volevo provare ad invertire il mio 50mm ma il mio negoziante (Nital) non ha l'anello d'inversione, l'ha ordinato ma da un mese a questa parte non gli è arrivato.. è possibile?

Mi aiutate a recuperarlo? Dove posso trovarlo?

Grazie 1000!!! guru.gif
Stefano



...mi quoto da solo... smile.gif
Fiumana Carlo
grazie.gif Giorgio, seguendo i tuoi consigli funziona correttamente.
Al_fa
è ottimo, uso solo il mio br-2 con 50ino e d70 per i miei lavori macro, ho smesso di credere che mi sarebbe servita un'ottica dedicata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



saluti!!
salvomic
QUOTE(Al_fa @ Sep 24 2006, 09:45 AM) *
è ottimo, uso solo il mio br-2 con 50ino e d70 per i miei lavori macro, ho smesso di credere che mi sarebbe servita un'ottica dedicata

Alessandro, per curiosità, a che rapporti di riproduzione riesci ad arrivare con BR2 e 50mm?

buona giornata

salvo
.Eli.
Bellissima foto Al-fa!

Eli
iaiotto
Perchè non funziona e mi da il messaggio F - - ?????
giorgiosessa
QUOTE(iaiotto @ Oct 4 2006, 07:04 PM) *

Perchè non funziona e mi da il messaggio F - - ?????


F-- è normale perchè ti avverte che non puoi regolare dalla macchina il diaframma.

Per il resto guarda il mio post precedente.

Ciao.
iaiotto
QUOTE(gsessa @ Oct 4 2006, 07:48 PM) *

F-- è normale perchè ti avverte che non puoi regolare dalla macchina il diaframma.

Per il resto guarda il mio post precedente.

Ciao.

Caro gessa,
ho proprio provato a fare come dici tu.....ma il problema esiste....e persiste!!!!...che devo fare???
Tato_p2p
QUOTE(iaiotto @ Oct 5 2006, 10:48 AM) *

Caro gessa,
ho proprio provato a fare come dici tu.....ma il problema esiste....e persiste!!!!...che devo fare???


La macchina va impostata in M (manuale), come pure la messa a fuoco.

L'indicazione F-- indica che la macchina non legge il diaframma impostato e non possono quindi funzionare gli automatismi, per questo è necessario ipostare la macchina in M.
Per l'esposizione è necessario verificarla post-scatto, magari aiutandosi con le curve.

La messa a fuoco avviene avvicinando/allontanando il corpo macchina dal soggetto ed il rapporto di ingrandimento è fisso! (Con un ottica micro è possibile allontanarsi e correggere la messa a fuoco, con l'ottica invertita no!).
Se non erro il "bollino verde" in basso a sinistra nel mirino viene comunque visualizzato per aiutare la messa a fuoco.

L'esposimetro NON funziona, è possibile comunque utilizzare il flash (sempre manualmente).

I diaframmi vanno selezionati tramite la ghiera, sbloccandola. (Per questo le ottiche sprovviste di ghiera non sono utilizzabili).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E' un ripiego economico, scomodo e che necessita di un certo numero di prove, ma che da comunque grosse soddisfazioni. Impensabile per chi fa molta macro, ma consigliabile a chi vuole testare le problematiche connesse o a chi comunque ha tutto il tempo di impostare la macchina.

Spero di poter essere stato d'aiuto.

Salutti!
iaiotto
QUOTE(Tato_p2p @ Oct 5 2006, 11:09 AM) *

La macchina va impostata in M (manuale), come pure la messa a fuoco.

L'indicazione F-- indica che la macchina non legge il diaframma impostato e non possono quindi funzionare gli automatismi, per questo è necessario ipostare la macchina in M.
Per l'esposizione è necessario verificarla post-scatto, magari aiutandosi con le curve.

La messa a fuoco avviene avvicinando/allontanando il corpo macchina dal soggetto ed il rapporto di ingrandimento è fisso! (Con un ottica micro è possibile allontanarsi e correggere la messa a fuoco, con l'ottica invertita no!).
Se non erro il "bollino verde" in basso a sinistra nel mirino viene comunque visualizzato per aiutare la messa a fuoco.

L'esposimetro NON funziona, è possibile comunque utilizzare il flash (sempre manualmente).

I diaframmi vanno selezionati tramite la ghiera, sbloccandola. (Per questo le ottiche sprovviste di ghiera non sono utilizzabili).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
E' un ripiego economico, scomodo e che necessita di un certo numero di prove, ma che da comunque grosse soddisfazioni. Impensabile per chi fa molta macro, ma consigliabile a chi vuole testare le problematiche connesse o a chi comunque ha tutto il tempo di impostare la macchina.

Spero di poter essere stato d'aiuto.

Salutti!

Intanto grazie....almeno questa volta la D70s scatta l'immagine!!!...certo mi rendo conto che fa schifo ma proverò a migliorarmi
iaiotto
[attachmentid=62304]Altre 2 foto biggrin.gif ...con l'anello d'inversione.....che penso possa essere una valida alternativa blink.gif (a condizione che il genere sia poco utilizzato) agli obiettivi macro rolleyes.gif
biggrin.gif Ciao

Seconda foto
Al_fa
grazie Eli!
iaiotto attento che sono tutte micromosse quelle che ci hai fatto vedere wink.gif
iaiotto
QUOTE(Al_fa @ Oct 10 2006, 06:05 PM) *

grazie Eli!
iaiotto attento che sono tutte micromosse quelle che ci hai fatto vedere wink.gif

Ciao....sono solamente delle prove a mano libera.....quando dovrò fare delle foto "serie"...utilizzerò il treppiedi...ciao
FKB_77
L'altro giorno il negoziante, a seguito dell'acquisto del cavalletto, mi ha regalato un anello invertitore, per la precisione il br-2, tornato a casa l'ho provato e nonostante la macchinosità dele operazioni di messa a fuoco l'ho trovato divertente; unica pecca è che pur settando tutto in manuale non sono riuscito a far funzionare il flash integrato della D-80 (la cui icona lampeggia). Mi sapreste dare ragguagli in merito?
Grazie anticipatamente!
decarolisalfredo
QUOTE(FKB_77 @ Jun 20 2007, 09:21 PM) *

L'altro giorno il negoziante, a seguito dell'acquisto del cavalletto, mi ha regalato un anello invertitore, per la precisione il br-2, tornato a casa l'ho provato e nonostante la macchinosità dele operazioni di messa a fuoco l'ho trovato divertente; unica pecca è che pur settando tutto in manuale non sono riuscito a far funzionare il flash integrato della D-80 (la cui icona lampeggia). Mi sapreste dare ragguagli in merito?
Grazie anticipatamente!

Non ha i contatti, la macchina lo vede come un obiettivo non CPU.
Prova a mettere il flash in manuale.
FKB_77
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 20 2007, 11:48 PM) *

Prova a mettere il flash in manuale.


Grazie mille Alfredo: ho risolto; non avevo ancora sondato le potenzialità del flash integrato biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.