Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Pagine: 1, 2
morgan
Ischia foto "vecchie" e "nuove"...un unico reportage...


L'isola d'Ischia, in passato già famosa come "Giardino d'Europa", oggi più nota come "Isola Verde", negli ultimi decenni, ha assunto un posto sempre più rilevante tra le località turistiche d'Italia e d'Europa.
Ma mentre gli altri centri, hanno fatto propria una caratteristica del luogo, creandosi un sorta di "pedigree", ciò non vale per Ischia, poiché in questa terra, i contrasti sono all'ordine del giorno, non esiste nulla di scontato, la natura si manifesta in maniera differente a distanza di pochi metri , e le opere create dall'uomo sono di una etereogenità unica.
Per tutte questa serie di contraddizioni, nell'universo simbolico dell'idea di viaggio, l'isola d'Ischia, per molti secoli, ha manifestato la tensione tra il suggestivo e il selvaggio, l'ameno e l'imprevisto, il divino e il sorprendente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ho dedicato un'intera giornata ad esplorare la zona orientale dell'isola, dove scarseggiano i parchi termali e quindi anche i turisti, e Sant'Angelo, qualche decennio fa piccolo villaggio di pescatori, oggi località turistica molto esclusiva.
Da Ischia Porto, una lunga passeggiata fino al Castello Aragonese, l'isolotto-fortezza collegato da un istmo artificiale al borgo marinaro di Ischia Ponte, il quartiere più affascinante del capoluogo.
Questa suggestiva rupe di lava basaltica deve il nome al poderoso castello ampliato e fortificato nel 1438 da Alfonso d'Aragona, anche se l'isolotto pare fosse abitato nel 474 a.C. dai soldati di Gerone, tiranno di Siracusa.
E' una meravigliosa ed a tratti inquietante stratificazione di ruderi su cui risalta il possente profilo trapezoidale del Maschio, a picco sul mare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A breve distanza i resti di archi e cappelle fanno percepire lo splendore rinascimentale della cattedrale dell'Assunta e poche oltre troviamo la chiesa diroccata del convento delle Clarisse, riconoscibile dalla grandiosa cupola la cui costruzione nel ‘700 portò le monache sull'orlo del fallimento.
Anche se non siete appassionati di ruderi e segrete, il percorso scavato nella roccia da Alfonso d'Aragona nel '400, conduce sulle terrazze che si aprono in punti strategici, rivelando di volta in volta strepitosi colpi d'occhio sul vecchio borgo di Ponte, su Procida, e il Golfo di Napoli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il tempo è tiranno, avrei voluto godermi ancora lo splendido panorama, ma gli amici mi aspettavano a Sant'Angelo.
Prendo a noleggio una piccola cabrio "Mini Minor Moka", una delle icone più recenti dell'isola, ideale per percorrere le tortuose strade che mi porteranno al borgo marinaro.
Attraverso i comuni di Casamicciola, Lacco Ameno e Forio, imbocco la carrozzabile per Panza, dove inizia la ripida discesa che conduce al porticciolo di Sant'Angelo, disseminato di case colorate, strette pedonali, e una esclusiva e romantica piazzetta, collegata da un istmo naturale a un promontorio di roccia alto un centinaio di metri e sormontato da una torre diroccata. Salendo le scalinate che portano alla parte alta del paese, raggiungo una collina affacciata sulla spiaggia dei Maronti, sulla quale, accanto a semplici abitazioni, sorgono grandi complessi alberghieri e termali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Chris72
Complimenti mi viene da dire solo questo.
La seconda foto poi e' davvero spettacolare.
Ottimo reportage.

Chris
morgan
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' quasi sera, è ora di rientrare, una doccia e poi pronti per il gran finale... una cena indimenticabile, incastonato tra gli scogli, si erge un piccolo gioiello, "Zi' Nannina a mare", il ristorante del nostro amico Giorgio Ospici (Seawolf)... il pesce è sempre freschissimo: alici, pezzogne, polpi, totani, dipende da ciò che portano i pescatori, ma anche bruschette, pomodorini al basilico, formaggi, frittura di paranza, coniglio all'ischitana, e per i più golosi, i dolci della tradizione isolana.
La giornata è andata, come dire... le cose belle terminano presto, ma ci saranno sicuramente altre occasioni.
E' mattino è giunta l'ora di ripartire... trascorrere ad Ischia una settimana, un mese o un paio di giorni, può rappresentare soltanto una delle tante opportunità per fuggire dalla routine della vita quotidiana, ma a volte, è sufficiente imboccare tragitti diversi da quelli opportunamente progettati per i turisti dei nostri giorni, per essere condotti nello stesso "altrove" che ha sedotto i viaggiatori del passato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scontato diventa allora subire il richiamo dell'isola e affascinarsene, ancor di più l' essere stregati e "obbligati" al ritorno... come è capitato anche a me.
shadowman!!
Grande Morgan,
sono più di 30 anni che manco da Ischia, l'ho rivisitata con le tue splendide foto. grazie.gif
Vincenzo
FabioC.
Ricco di informazioni, stati d'animo e di eccellenti foto a corredo, come nel tuo stile (poi viste stampate........ rolleyes.gif )

...un reportage che si lascia leggere e guardare... ottimo lavoro come sempre Franco!! Pollice.gif

*congrats!*

Fabio
ayala65*
Come da segnalazione di un vecchio amico (uno che aime' ci manca da 30 anni sull'isola) ti faccio i miei complimenti e spero di contribuire al 3d con foto dall'isola.... smile.gif
mirko f.
Bel reportage! Complimenti per le immagini e le descrizioni Pollice.gif !

Mirko
havana59
Reportage spettacolare, come sempre....

La seconda da URLO.

ciao
albertofurlan

Bellissime foto...viste stampate poi....ancor di più Pollice.gif
salvatore_
Altra perla agguinta alla tua bellissima collezione!
Continua così!

p.s.
concordo con chi ha avuto il piacere di vederle stampate...
davvero notevoli!!!
click69
Ottimo reportage, Franco, nel racconto nelle splendide immagini. Ci regali sempre "perle" di indiscutibile valore.

Un saluto
Carmine
Giorgio Ospici
Complimenti Franco
Hai reso onore ad Ischia in maniera impeccabile
io da ischitano non sarei riuscito a fare meglio!!!

ciao
Giorgio
annanik
Bellissimo reportage e ottime foto...come sempre!
Anna
Massimo Pasinato
Sono stato a Ischia parecchi anni fa con una gita.
La "tenera" età non mi ha fatto apprezzare la bellezza di quest' isola come hai fatto attraverso le Tue foto Franco!
La voglia è quella di andarci presto e perchè no ad andare a trovare l' amico Giorgio!!
Stupenda la foto del tramonto che hai usato per il contest! Pollice.gif Pollice.gif
Ciao

Zoro
Luigi BM
Franco fotografie notevoli come nel tuo stile, sempre ammirevoli.
Le ho viste stampate, sono veramente notevoli.

ciao Luigi
Jena74
Come sempre è inutile fare commenti le tue foto parlano da sole

Grande Morgan

Buoni scatti a tutti

Jena74
Michele Festa
Una carrellata di foto maestre: di stile fotografico, arte, tecnica, composizione.
Il maestro per eccellenza a cui mi sono da sempre ispirato, di cui Vi consiglio vivamente di prendere a modello e di studiarlo, se vorrete veramente crescere con i fatti, nel Vostro percorso di conoscenza della fotografia.

Grazie Professor Franco per i tuoi insegnamenti.

Michele
cratty
Bella la serie di scatti che raccontano un isola che è uno spettacolo.
Molto bella la seconda foto che è preferita insieme a quelle dei pescatori at work.
Saluti
walter55
Trovi, alle volte, qualcuno che ti fa viaggiare... con il cuore.
Molto bene Franco!
giorgiosessa
Che vuoi Franco,
sono stato ad ischia l'agosto scorso e vedo, nelle tue foto, cose che non ho visto di persona.
Bello ripercorrere l'isola con il tuo racconto e le preziose informazioni.
Questa l'ho scattata anche io, ma lei, con tutte le altre, potrebbero finire tranquillamente nel cestino. mad.gif
Se voglio rivedere Ischia, mi vengo a vedere le tue di foto, è decisamente meglio.

Complimenti, che te lo dico a fare!!

miz
E sempre a farti i complimenti stanno, ma che è???
blink.gif

Mi sa che te li meriti proprio tutti... rolleyes.gif

smile.gif

p.s.: le stampe sono da urlo
vecchiobart
Caro Franco riesci sempre a stupire guru.gif

Le mie preferite sono quelle dei pescatori nei loro gesti,antichi e sapienti.

Buona giornata
Antonio
zico53
Franco Cappellari, che dire un nome una garanzia. Io personalmente, quando vedo le sue foto rischio di cadere nel mieloso; non è un mistero per nessuno che Franco è il mio mito incontrastato, abbiamo la stessa visione delle cose, con la piccola differenza che lui è un Maestro di tecnica e composizione e io invece mi dispero perchè le foto non mi vengono come vorrei.
Ischia è un tesoro della natura e Lui è riuscito a renderla magica ai miei occhi, sono rapito dall'atmosfera che riesce a restituire con i suoi semplici scatti, puliti, essenziali, mai banali.
Una carrellata entusiamante; la mia preferita è quella con il muretto piastrellato in primo piano.

Palermo aspetta di essere valorizzata dalle tue foto!!! Maestro guru.gif guru.gif
giannizadra
Professionale, rigoroso, solare, senza una sbavatura, grande senso delle linee e dei colori;
solito elevatissimo standard, solita capacità di rendere semplici le cose difficili. Con un paio di "chicche" spettacolari.
Morgan è Morgan.. guru.gif
Andrea Lapi
Gran bel reportage, corretto, pulito, luminoso. Tutte sopra la media. Alcune davvero da "poster", in senso positivo!
Complimenti e quoto chi ha detto che stampate sono davvero uno spettacolo.
PAS
Come al solito un reportage coi fiocchi Franco, con un sapiente uso di ottiche e di profondità di campo per far raccontare alle immagini.
La seconda non mi stanco mai di ammirarla.
Ischia mi manca, ma questo tuo lavoro è uno stimolo in più per metterla tra le prossime mete
grazie.gif
nisex_II
bene facesti ad unire le due sessioni di lavoro. la cosa brutta è che questi colori così brillanti ed estivi già mi procurano il magone autunnale: vedere quelle rocce "spaccate" dal sole ... fa bene agli occhi, fa male al cuore.
i pescatori che rammendano sono in pole.
grazie
morgan
QUOTE(gsessa @ Sep 22 2006, 03:14 PM) *

Che vuoi Franco,
sono stato ad ischia l'agosto scorso e vedo, nelle tue foto, cose che non ho visto di persona.
Bello ripercorrere l'isola con il tuo racconto e le preziose informazioni.
Questa l'ho scattata anche io, ma lei, con tutte le altre, potrebbero finire tranquillamente nel cestino. mad.gif
Se voglio rivedere Ischia, mi vengo a vedere le tue di foto, è decisamente meglio.

Complimenti, che te lo dico a fare!!

Caro Giorgio,
non dire così...ricordo di averne viste diverse attraverso il tuo monitor, e non mi sembravano assolutamente da buttare!! Pollice.gif Pollice.gif

Franco
Andrea Sorrentino
Che dire di più, semplicemente bellissime le foto ed il commento fatto.
Complimenti.
domenico.achille
Belle. davvero tutte molto belle, pulite, luminose e piene di colore Pollice.gif
sergiobutta
Avevo avuto il privilegio di avere tra le mani le stampe di queste foto e, quindi, avevo avuto modo di apprezzarne la bellezza. Ma qui, messe insieme dal tuo gusto, con un racconto mai stucchevole o pesante, invece che perdere, guadagnano ulteriormente. Franco, tra qualche settimana faremo l'ottobrata ischitana : ma dopo aver attraversato Ischia con le tue foto, ci sembrerà bella come ce l'hai mostrata tu ?
anbri
Mi sono gustata questo reportage con la necessaria calma per visionare ogni singolo scatto e porre la dovuta attenzione al racconto ricco di cose interessanti su Ischia isola che (ahimè) non ho ancora avuto la fortuna di visitare. Anch'io ho avuto il piacere di ammirare le stampe di queste foto hai fatto un lavoro davvero pregevole Franco Pollice.gif
La seconda foto è un quadro!


QUOTE(sergiobutta @ Sep 23 2006, 11:07 AM) *

Franco, tra qualche settimana faremo l'ottobrata ischitana :

Carissimo Barone tu giri il dito nella piaga! wink.gif

Un caro saluto
Anna
Gennaro Ciavarella
mi hai fatto venire voglia di tornarci

non la ricordavo così bella e questo la dice lunga su queste foto ....
stella.degli.angeli
Ciao Franco,
come al solito riesci sempre a cogliere l'aspetto più vero e poetico di ogni posto che incontri sulla tua strada.....
la vita quotidiana, i colori, la storia, il mare ...si direi che c'è proprio tutto per rendere BELLISSIMO il tuo reportage smile.gif

ps. io pure ci voglio andare !!!!!!!!!!!!!
Nicola Verardo
bhe franco che dire .. io vado contro-corrente , quella che mi piace di più è quella fatta dal "satellite" penso e cioè la PRIMA !!! tongue.gif

Cap THE best !
Giuliano Savioli
Bello bello e ancora bello
il "Pirata" riesce sempre a cogliere gli attimi giusti e a trasmettere emozioni
Complimenti
jo
Caro Franco credo che la tua bravura sia seconda solo alla tua simpatia ed alla tua cordialita' guru.gif

Non sono mai stato ad Ischia, grazie a te so cosa mi sono perduto cerotto.gif

Sempre OVER THE TOP amico mio !!!!!!

Salutoni
Johnny
@ssembl@tore
Anche questa volta il Pirata ha lasciato il segno..!!!
Una serie di scatti dalla tecnica eccelsa.
Istintività e creatività hanno reso il tuo stile unico ed INIMITABILE, ma soprattutto originale...!!!!
Scatti sempri piu belli da vedere e commentare
guru.gif guru.gif guru.gif
fotoland
Franco, farti i complimenti è il minimo, per un reportage straordinario, come questo.
BRAVISSIMO.

Ciao smile.gif
Fedro
Avrei dovuto venire ad ischia con te...ma questo è stato un anno no. le foto che sto vedendo, le tue descrizioni, mi hanno comunque fatto fare una splendida passeggiata per l'isola. grazie !
morgan
QUOTE(Fedro @ Sep 27 2006, 07:57 PM) *

Avrei dovuto venire ad ischia con te...ma questo è stato un anno no. le foto che sto vedendo, le tue descrizioni, mi hanno comunque fatto fare una splendida passeggiata per l'isola. grazie !

Ci rifaremo di sicuro il prossimo anno...se non prima!! wink.gif wink.gif

Franco
yumi23
Complimenti, ottimo servizio e buona pubblicità per la mia Isola.

gimart
E che dire? ohmy.gif .
E chi sono io per esprimere un giudizio su un reportage del grande Maestro? cerotto.gif cerotto.gif .
Scherzi a parte, Franco, mi è piaciuto veramente tantissimo il tuo reportage. Pur non essendo del luogo, hai interpretato appieno, con le tue immagini, lo spirito che anima questa bellissima isola. Complimenti! .
16ale16
Tutte foto molto belle, un bel reportage.
Le mie preferite sono 2: la prima e la terza.

Pollice.gif Pollice.gif

ciao
brusa69
Dopo Ventotene, Ischia :
due meraviglie del nostro paese che hai saputo valorizzare al meglio!
Un saluto e tanti complimenti!
imeego
Beh!?! Il valore delle foto è indiscutibile...i colori sono, come sempre, dosati con grande cura e la composizione mai casuale e sempre ottimamente scelta è una delle caratteristiche che più apprezzo!
La serie dei pescatori poi....beh!?!
Un piacere "passeggiare" per Ischia in questo modo!
Devo dire che questa serie di reportage sulle isole (tra lazio e campania) è veramente bello ed interessante!...Adesso però aspetto Procida e Capri!!!

saluti
giacomo
Andrea L.R.
Caro Franco,
ci sono più aspetti del Tuo reportage che vanno considerati…il primo che balza agli occhi, forse Ti stupirà, ma è il testo, le cose scritte….

Raramente capita di intravedere nelle parole scritte uno stato d’animo, che qui traspare in tutta la sua serenità, calma, apertura verso l’esterno, desiderio verso la scoperta…
Spesso infatti la macchina fotografica in vacanza è un’ossessione…molti di voi si ritroveranno in quello che dico…bisogna scattare e scattare, quasi come a voler lasciare un segno indelebile del nostro passaggio….anche a me capitava, prima….

Qui no…non si legge tensione alcuna…le parole stesse sono coinvolgenti, rasserenano lo spettatore preparandolo alle immagini, tutte corrette sia dal punto di vista formale che estetico, con la solita resa del colore e dei contrasti che contraddistinguono il Tuo stile, che lo sai bene, ritrovo e apprezzo proprio perché quasi perfettamente corrispondente ai miei gusti e alla mia ricerca fotografica…
Infatti colore, semplicità, raffinatezza e semplicità sono le caratteristiche imprescindibili del mio modo di vedere la fotografia.

Le mie preferite sono la seconda, nella quale il tempo lento di esposizione rende la scia dello sciabordio delle onde…è emozionante…..
Quella con la rete in primo piano, quella blu con il paese dietro.
Le mani del pescatore intente all’opera.
Le due vedute di Ischia, quella con i fiori gialli in primo piano e quella con lo scorcio delle case con la palma…
Tra l’altro si nota la qualità davvero eccellente delle ottiche e della Tua macchina che mi pare essere la D2X…

Concludo con le Tue stesse parole : “a volte, è sufficiente imboccare tragitti diversi da quelli opportunamente progettati per i turisti dei nostri giorni, per essere condotti nello stesso "altrove" che ha sedotto i viaggiatori del passato…”
Una giusta verità………………

morgan
Ischia, anche per questione logistiche, resta una delle mie mete preferite...aggiungo qualche scatto realizzato recentemente...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ayala65*
la prossima volta fatti vivo che ti porto nell'Ischia sconosciuta..... smile.gif
morgan
QUOTE(ayala65* @ Dec 3 2006, 11:09 AM) *

la prossima volta fatti vivo che ti porto nell'Ischia sconosciuta..... smile.gif

Con molto piacere...così proseguirò il viaggio!! wink.gif wink.gif

Franco
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.