Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dadoj
Sono il felice possessore di un micro 105 AF.
Felice nel senso che le foto che ottengo sono splendide e fin qui, direte voi, dove sta il problema?
Il problema sta che, secondo me in certe situazioni del tipo foto all'insetto sul fiore, 105mm sono pochi perchè ci si deve avvicinare troppo al soggetto con il rischio quasi certo che il soggetto voli via.
Ho pensato quindi al micro 200 che, secondo alcuni, è il miglior obiettivo macro che esista e che risolverebbe il problema su accennato. Ma mi sorge un dubbio: il 200 è troppo pesante? è difficoltoso scattare a mano libera (come faccio adesso con il 105)?.
Quali sono insomma i pro ed i contro dei due obiettivi?
Qualcuno che li ha provati tutti e due ha qualche consiglio da darmi?
Grazie e un saluto a tutti.
_____________
danilo
giannizadra
Ho il 105 Micro VR; il 200 Micro lo uso spesso.

E' davvero un' ottica straordinaria: il migliore dei Micro.
E' ingombrante, più che pesante (1190 grammi, comunque).
Ma la macro non si fa a mano libera, nemmeno, a mio avviso, col 105 Micro: a parità di rapporto d'ingrandimento, le difficoltà in ordine a micromosso e profondità di campo ridottissima sono le stesse.
dadoj
Sì lo so la macro dovrebbe essere fatta con il treppiedi ma a volte capita di vedere volare qualche farfalla e l'impulso di inseguirla "a mano libera" è molto forte... biggrin.gif
Leggo che li hai tutti e due (105 e 200) e a questo punto mi chiedo (e ti chiedo) in quali occasioni usare l'uno o l'altro? Io pensavo che si escludessero a vicenda e, infine, il 200 vale la differenza di prezzo con il 105?
Grazie ancora!!
_______________
danilo
Giallo
QUOTE(dadoj @ Sep 22 2006, 08:57 AM) *

Sì lo so la macro dovrebbe essere fatta con il treppiedi ma a volte capita di vedere volare qualche farfalla e l'impulso di inseguirla "a mano libera" è molto forte... biggrin.gif
Leggo che li hai tutti e due (105 e 200) e a questo punto mi chiedo (e ti chiedo) in quali occasioni usare l'uno o l'altro? Io pensavo che si escludessero a vicenda e, infine, il 200 vale la differenza di prezzo con il 105?
Grazie ancora!!
_______________
danilo


Non li ha tutti e due; ha il 105VR, mentre il 200 penso lo ottenga in comodato gratuito da qualche amico gentile.
Hanno impieghi diversi, anche se in genere l'appassionato "puro" della macro utilizza la coppia (55)60 + 200, tralasciando il 105, mentre il fotonaturalista abbina il 105 micro ad un telezoom nel proprio corredo.
Non è una regola fissa, ovviamente: io ho il 60 ed il 105VR e me li tengo volentieri.
Il 200 mi tenta molto, anche perchè, in accoppiata col 105VR potrebbe sostituirmi il 70-200VR: il tutto sarebbe meno comodo, ma interessante, per certi versi.
Aspetterò il 200/4 AFS VR... biggrin.gif
giannizadra
Ho il 105 VR e il 60 Micro, Dadoj ;
uso spesso il 200 Micro di un mio amico.

In quali occasioni ?
Quando non lo usa lui... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.