Sono il felice possessore di un micro 105 AF.
Felice nel senso che le foto che ottengo sono splendide e fin qui, direte voi, dove sta il problema?
Il problema sta che, secondo me in certe situazioni del tipo foto all'insetto sul fiore, 105mm sono pochi perchè ci si deve avvicinare troppo al soggetto con il rischio quasi certo che il soggetto voli via.
Ho pensato quindi al micro 200 che, secondo alcuni, è il miglior obiettivo macro che esista e che risolverebbe il problema su accennato. Ma mi sorge un dubbio: il 200 è troppo pesante? è difficoltoso scattare a mano libera (come faccio adesso con il 105)?.
Quali sono insomma i pro ed i contro dei due obiettivi?
Qualcuno che li ha provati tutti e due ha qualche consiglio da darmi?
Grazie e un saluto a tutti.
_____________
danilo