QUOTE(gianbettina @ Sep 19 2006, 02:46 PM)

scusate ma non sono proprio d'accordo, neanche un po'. E questo lo spirito che in qualche modo commentavo nel mio precedente post.
Non sono d'accordo perchè i nostri amici sanno che non siamo professionisti!!! Hanno visto tante nostre foto, alcune delle quali sono nella sezione viaggi/reportage e se sevo essere sincero non saranno mai come quelle di un professionista ma con molta umiltà posso dire che almeno si fanno guardare. Ci stiamo dovertendo molto a scherzare sul fatto che le foto potrebbero non essere perfette. Un esempio? Ho consigliato alla sposa di non comprare il vestito bianco perchè poi mi creava problemi con l'esposizione! Certo non l'ha comprato bianco non per questo motivo ma almeno dovrebbe far capire che nessuno mi punterà mai il dito per una foto con lo sfondo leggermente sottoesposto!!
Certo, ho fatto domande da inesperto ma perchè onestamente non me ne vergogno visto che con le risposte ho già capito qualcosa in più rispetto a quello che sapevo questa mattina.
Ma possibile che non si possano fare delle foto ad un matrimonio (neanche in chiesa!) se non si hanno due corpi macchina????? Ma quante possibilità ci sono che si romperà proprio quella mattina un corpo nuovo?? Che cmq ha appena fatto 7000 km in USA! quindi... funziona!
In ogni caso, abbiamo tre compatte, neanche poi troppo compatte visto che una è una Canon 3IS e una Kodak. Certo non sono reflex ma se proprio si rompe la D50 non pensi che qualche scatto possa venire cmq??
Mi dispiace per la tua brutta esperienza.. davvero.. posso capire! Ma forse ci si aspettava foto professionali!
Questo non vale per me.. volevo cercare di imparare qualcosa in più con questa esperienza e volevo farlo (e lo farò) cercando di usare al meglio cià che ho, grazie ai consigli di cui sopra!! E magari acquistando un obiettivo economico (usato, forse).
cmq ovviamente sono ben accette tutte le opinioni (per fortuna)! Volevo solo sottolineare, ancora una volta, che non la penso così e che mi sembra che questo sentore del "piuttosto lascia stare" sia già compraso più volte nel forum! L'ultimo che mi ricordo è di un nikonista che voleva fare delle foto con la coolpix! Sarò ingorante, certo.. ma penso che forse potrebbe venire fuor qualcosa anche in quel caso!
Ripeto! Grazie, paolo ed enrico, cmq per i vostri pensieri!!
ciao!
Gian
Senti, l'ho detto prima e te lo ripeto adesso: non c'è niente di cui vergognarsi se non si ha esperienza, abbiamo cominciato tutti.
Ma:
1) Non hai ottiche luminose
2) Non hai la possibilità (e la capacità) di utilizzare uno o più flash esterni
3) Non hai un corpo macchina di scorta
4) Ritieni che utilizzare la modalità P sia la soluzione migliore
Con queste premesse molto probabilmente farai delle foto che qualsiasi persona con una compatta riuscirebbe a fare.
E' sufficiente?
Se la risposta è SI allora vai, in bocca al lupo, faccio il tifo per te.
Il mio post di prima era solo una riflessione, niente di più, lo spirito di collaborazione c'è e ci sarà sempre, ci mancherebbe altro!
Il "sentore del piuttosto lascia stare" (come lo chiami tu) è comparso e comparirà sempre perchè ci sono momenti nella vita che meritano qualche garanzia in più.
Non c'è assolutamente niente di personale, come potrebbe dal momento che non ti conosco?
Per concludere, la mia non è stata una "brutta esperienza", ma solo un'esperienza che non ripeterò, ed i motivi sono troppo lunghi per raccontarli in questa sede.
Ancora oggi, quando c'è qualche evento importante che coinvolge qualche mio amico, "affianco" il fotografo ufficiale, rigorosamente professionista, e la soddisfazione che ne consegue è sempre tanta.
Auguri, e procurati un AFD 35 f2.
Buone cose
Enrico
Per