Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sfondry
Salve a tutti allora ho un enorme problema con la mia D50.
Dopo non averla comprata usai la macchina per un mese, un mese e mezzo, poi causa studi per il recupero debito di latino non ho potuto mettere le mani sulla mia macchinetta digitale per bene un mese sleep.gif''
oggi presa in mano la macchina, mi sono accocrto che la macchina non scattavo fotografie e il sibolo della batteria lampeggiava, quindi ho caricato la batterie fino alla sua carica masssima, ma rimessa la batterie nel crpo macchina mi sono accorto che sul mirino in parte al bottone di scatto lampeggiava ancora il simbolo della batteria piena... Andato a pag 123 del manuale, ho visto che quel simbolo sta a significare che non c'e nessuna batteria in macchina, ma la batteri c'era eccome!! blink.gif Ho provato a togliere e rimettere la batteria piu volte e niente, lo sccermo non si accendeva! Allora guardando nel mirino ho vist che lampeggiava anche un'altra icona! Che a pag 123 veniva spiegato stava a significare che la macchina non rilevava nessuna card! cerotto.gif
Penando ad un difetto delle card, l'ho sotituita con un altra, nuova!! Ma niente, la macchina non rilevavav neppure quella!!
Allora afdesso vi chiedo, cosa devo fare?!
Mi ritrovo con una macchina quasi nuova che non rileva ne la batteria ne la scheda di memoria, la maccina comuquen focheggia ma non scatta, ed è impossobile accendere il monitor!
Che devo fare sono disperato!!!!!!
Aiutatemi grazie! grazie.gif grazie.gif
monteoro
Forse dico una stupidata ma a volte il panico non fa ragionare e non si esaminano le cose dal verso giusto.
Sei sicuro che la batteria sia carica?
I contatti sono puliti?
L'hai inserita nel verso giusto?
Hai provato a fare il reset con i due pulsanti? (Pagina 50 del manuale)
Spero comunque che tu abbia già risolto il tuo problema.
Ciao, Franco
sfondry
QUOTE(monteoro @ Sep 17 2006, 11:51 PM) *

Forse dico una stupidata ma a volte il panico non fa ragionare e non si esaminano le cose dal verso giusto.
Sei sicuro che la batteria sia carica?
I contatti sono puliti?
L'hai inserita nel verso giusto?
Hai provato a fare il reset con i due pulsanti? (Pagina 50 del manuale)
Spero comunque che tu abbia già risolto il tuo problema.
Ciao, Franco


Allor grazie per la tua risposta, ma si
la batteria è carica : il carica batterie a smesso di lampeggiare e ora è su luce fissa. quindi la bbatteria è carica.
I contatti della batteria sono puliti (li ho pulito or ora)
La batteria si è nel verso giusto, lol wink.gif
Ho fatto il reset della macchina come descritto ma non è cambito niente, la macchina continua a non rilevare la batteria ne la scheda di memoria..
Che devo fare"?"
sfondry
Nessuno!?
margior
QUOTE(sfondry @ Sep 18 2006, 12:00 AM) *

Che devo fare"?"


Approccio razionale:

1) Studia di più il latino. laugh.gif

2) Manda la macchina in assistenza. huh.gif

Tertium non datur. rolleyes.gif

Approccio emotivo:

stocchigna e smanetta ancora un po' che magari si risveglia, voleva più coccole! Odi et amo... tongue.gif

Approccio consumeristico fidelizzato:

buttala via e compra una D2xs (magnum gaudium) o una D200 o una D80

Approccio consumeristico "in partibus infidelium":

bruciala e passa a Caxxion!
VINICIUS
Sei sicuro che la batteria non si sia danneggiata con l'inattività?
margior
QUOTE(VINICIUS @ Sep 18 2006, 12:45 AM) *

Sei sicuro che la batteria non si sia danneggiata con l'inattività?


Possibilissimo, ma...dopo un mese!!!

Al limite, anche scarica o in autoscarica dovrebbe durare mesi e poter essere ricaricata!

Dimenticavo!

Approccio catastrofistico:

Forse è una batteria di quelle "esplosive"... ph34r.gif
buzz
o forse la fotocamera esploderà entro 10 secondi...


scherzi a parte, le prove da fare sno due: una batteria diversa e una card diversa.
Una volta appurato che anche con queste due novità il difetto si dovesse presentare ancora fai na telefonatina a LTR ed esponigli il problema.
Non desistere se l'attesa si protrae: sono pieni di chiamate e quindi attendi pazientemente il turno.
MarValeria_73
Non vorrei spaventarti... ma ti da' anche il segnale di aver perso ora e data?
La mia la ho dovuta spedire e mi hanno sostituito la scheda...

Valeria
Alessandro Castagnini
QUOTE(MarValeria_73 @ Sep 18 2006, 12:07 PM) *

Non vorrei spaventarti... ma ti da' anche il segnale di aver perso ora e data?
La mia la ho dovuta spedire e mi hanno sostituito la scheda...

Valeria

Quello é un problema con la batteria tampone, ma potrebbe valer la pena controllare anche quella.
Verifica, sempre a pag. 123 se l´icona lampeggiante er quella della batteria di alimentazione e/o tampone.

Ciao,
Alessandro
spolo
Hai provato col pulsante di reset posto sul fondo dalla macchina?
monteoro
Verifica che la tua batteria non faccia parte di quelle "fallate"
Nikon europe

Prova a leggere queste discussioni

uno

due

ci troverai altre notizie

ciao, Franco
ayala65*
Scusate....secondo voi e' meglio togliere la batteria quando non si usa per un po' cosi' come si fa per l'automobile?
sfondry
Allora grazie a tutti per i vostri consigli, diciamo che ho provato tutto il possibile con questa macchina e devo dire che:
la batteria è quella che si infila dentro e non quella tampone, e che il simbolo che lampeggia è il 3° a scendere a pag 123 quindi significa che nonostasnte la batteria sia inserita correttamente (non è una di quelle difettate, grazie mille per i link!) non vienie rilevata.
Inoltre nel mirino lampeggia anche il simbolo numero 5 di pagina 123 che significa che la amcchina fotografica non rileva la carta di memoria, ho provato 5 schede ora! penso proprio sia la maccina con qualche problema con le mie schedine...
Poi ho provato a fare il reset della macchina prima come mostrato a pag 50 ma non è suiccesso niente di nuovo ho provato con il tasto posto sotto il corpo macchina e ora come risultato lammpeggia anche il 4° sibolo di pag 123 che mi mostra il fatto che la data non sia impostata...
Piu il monitor non si è mai acceso!!!
Adesso esco e porto la macchina al mio negoziante per vederre se lui ne capisce qualcosa piu di me.
Grazie mille ancora!
margior
QUOTE(sfondry @ Sep 18 2006, 04:54 PM) *

Allora...


Mmmmm, va bene, ma...il latino?!? Non è che lo stai trascurando?
Alessandro Castagnini
QUOTE(ayala65* @ Sep 18 2006, 03:27 PM) *

Scusate....secondo voi e' meglio togliere la batteria quando non si usa per un po' cosi' come si fa per l'automobile?

Sí, é meglio. Lo dice anche il manuale a pagina 118 (almeno nel manuale in inglese, ma credo che sia uguale all´IT).

QUOTE(sfondry @ Sep 18 2006, 04:54 PM) *

...cut...
Adesso esco e porto la macchina al mio negoziante per vederre se lui ne capisce qualcosa piu di me.
Grazie mille ancora!

Penso sia la soluzione migliore.
Prova, comunque, a chiedere aiuto al Tuo negoziante oppure dare un chiamo ad LTR, loro ne sanno di sicuro di piú.

Ciao e buona fortuna,
Alessandro.
sfondry
QUOTE(margior @ Sep 18 2006, 05:22 PM) *

Mmmmm, va bene, ma...il latino?!? Non è che lo stai trascurando?


-__-''
Lol il latino è una delle materie piu inutili e senza scopo di tutto il sistema scolastico... Dimmi qual'e' l'utilità del latino^?
TU non vai in un paese straniero a parlare latino, dicendo ai tuoi amici di essere un poliglotto on no? tongue.gif

QUOTE(xaci @ Sep 18 2006, 06:08 PM) *

Sí, é meglio. Lo dice anche il manuale a pagina 118 (almeno nel manuale in inglese, ma credo che sia uguale all´IT).
Penso sia la soluzione migliore.
Prova, comunque, a chiedere aiuto al Tuo negoziante oppure dare un chiamo ad LTR, loro ne sanno di sicuro di piú.

Ciao e buona fortuna,
Alessandro.



Fatto, abbiamo provato la batteria con un amperometro, provato con una batteria di una d70 e una di una d200 ma niente da fare, l'accesso aui menu era ancora bloccato e la scheda di meria non riconosciuto...
la macchina verra spedita venerdi, ci vorranno 20 giorni minimo... :(
Che tristezza!!!!!
Soooob!
Alessandro Castagnini
QUOTE(sfondry @ Sep 18 2006, 07:52 PM) *

-__-''
Lol il latino è una delle materie piu inutili e senza scopo di tutto il sistema scolastico... Dimmi qual'e' l'utilità del latino^?
TU non vai in un paese straniero a parlare latino, dicendo ai tuoi amici di essere un poliglotto on no? tongue.gif

A fare il prete, ti troveresti giá un pó avanti laugh.gif laugh.gif laugh.gif !

QUOTE(sfondry @ Sep 18 2006, 07:52 PM) *

...batteria di una d70 e una di una d200 ma niente da fare, ...

Ma sono le uguali? D70 e D50 EN-EL3a, D200 EN-EL3e. Forse tra a ed e non cambia molto (sono sempre delle vocali, no?)

QUOTE(sfondry @ Sep 18 2006, 07:52 PM) *

la macchina verra spedita venerdi, ci vorranno 20 giorni minimo... :(
Che tristezza!!!!!
Soooob!

Mi spiace, ma era l´unica cosa da fare!
Pensa solo che quando ti ritorna, sarai carico e recupererai il tempo perduto.

Ciao,
Alessandro.
Dino Giannasi
QUOTE(margior @ Sep 18 2006, 05:22 PM) *

Mmmmm, va bene, ma...il latino?!? Non è che lo stai trascurando?

Beh, anche l'italiano, grammatica e sintassi incluse, sembrano necessitare di qualche attenzione in più...
Per non dare adito a equivoci: uso la tua citazione Margior, ma non mi riferisco a te...

saluti, Dino.
margior
QUOTE(sfondry @ Sep 18 2006, 07:52 PM) *

-__-''
Lol il latino è una delle materie piu inutili e senza scopo di tutto il sistema scolastico... Dimmi qual'e' l'utilità del latino^?
TU non vai in un paese straniero a parlare latino, dicendo ai tuoi amici di essere un poliglotto on no? tongue.gif


OT

Concordo, se sogni di fare il fotografo in giro per il mondo devi conoscere almeno inglese, francese e spagnolo.

Non concordo sull'inutilità del latino: è solo male insegnato, o meglio andrebbe insegnato in forme diverse a seconda dell'approfondimento che ciascuno intende farne nel corso dei propri studi. Per chi sceglie lettere e filosofia, latino, greco e tedesco (e naturalmente inglese) sono obbligati.
monteoro
QUOTE(xaci @ Sep 18 2006, 08:13 AM) *

........ omissis.....
Ma sono le uguali? D70 e D50 EN-EL3a, D200 EN-EL3e. Forse tra a ed e non cambia molto (sono sempre delle vocali, no?)
........... omissis......
Ciao,
Alessandro.

Se non ricordo male le batterie EN EL3e hanno 3 contatti, ma vanno bene anche per la D50.
smile.gif Franco
Alessandro Castagnini
QUOTE(Dino Giannasi @ Sep 18 2006, 11:09 PM) *

Beh, anche l'italiano, grammatica e sintassi incluse, sembrano necessitare di qualche attenzione in più...
Per non dare adito a equivoci: uso la tua citazione Margior, ma non mi riferisco a te...

saluti, Dino.

A chi, allora?
Pensavo che il Forum trattasse di fotografia e non d´italiano laugh.gif !

QUOTE(monteoro @ Sep 19 2006, 12:23 AM) *

Se non ricordo male le batterie EN EL3e hanno 3 contatti, ma vanno bene anche per la D50.
smile.gif Franco

Capito e grazie della precisazione.

Ciao e buona giornata a tutti,
Alessandro.
sfondry
QUOTE(margior @ Sep 18 2006, 11:40 PM) *

OT

Concordo, se sogni di fare il fotografo in giro per il mondo devi conoscere almeno inglese, francese e spagnolo.

Non concordo sull'inutilità del latino: è solo male insegnato, o meglio andrebbe insegnato in forme diverse a seconda dell'approfondimento che ciascuno intende farne nel corso dei propri studi. Per chi sceglie lettere e filosofia, latino, greco e tedesco (e naturalmente inglese) sono obbligati.



é per questo infatti che tralasciai il latino per prpararmi all'anno di interscambio che ho trascorso in america l'anno scorso, penso che la scuola italiana dovrebbe renderesi conto dell'inutilità della materia ed abolirla per poi utilizzare le ore ricavate dal programma per lo studio di materie che si riveleranno piu utili in futuro quali inglese, informatica etc..

Questa solo la mia stretta opinione wink.gif
Grazie mille!
margior
QUOTE(sfondry @ Sep 19 2006, 07:42 AM) *

...materie che si riveleranno piu utili in futuro quali inglese, informatica etc..


Oh, my God, non saranno mica le tre i ?!? laugh.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(margior @ Sep 19 2006, 08:00 AM) *

Oh, my God, non saranno mica le tre i ?!? laugh.gif

Mi sfugge la terza i smile.gif

Alessandro.
margior
QUOTE(xaci @ Sep 19 2006, 12:04 PM) *

Mi sfugge la terza i smile.gif

Alessandro.


La terza i era sui 6x3 in tutte le città insieme al sorriso di un tale, un po' di tempo fa, "qualche eone fa"!

Inglese, internet, e poi non ricordo bene,...forse ignoranza! rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(margior @ Sep 19 2006, 01:23 PM) *

La terza i era sui 6x3 in tutte le città insieme al sorriso di un tale, un po' di tempo fa, "qualche eone fa"!

Inglese, internet, e poi non ricordo bene,...forse ignoranza! rolleyes.gif

Mi sa che ho capito di chi parli, purtroppo non ero (e non sono) in Italia: qui, di 6x3 non ce ne sono.

Ciao,
Alessandro.
_Lucky_
..... Mi consenta......
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(luckymore @ Sep 19 2006, 09:38 PM) *

..... Mi consenta......
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Appunto!

Allora non mi sono perso niente biggrin.gif !
Franco_
QUOTE(sfondry @ Sep 19 2006, 07:42 AM) *

é per questo infatti che tralasciai il latino per prpararmi all'anno di interscambio che ho trascorso in america l'anno scorso, penso che la scuola italiana dovrebbe renderesi conto dell'inutilità della materia ed abolirla per poi utilizzare le ore ricavate dal programma per lo studio di materie che si riveleranno piu utili in futuro quali inglese, informatica etc..

Questa solo la mia stretta opinione wink.gif
Grazie mille!


Quando ero giovane anche io ragionavo come te, ritenendo l'apprendimento del latino del tutto inutile; oggi (ho 53 anni) mi rendo conto del grandissimo errore che feci.
Il latino apre la mente, la allena ragionare e le da elasticità: non è un caso se le persone più colte lo conoscono laugh.gif

P.S. c'è più latino nel tuo inglese di quanto tu possa mai immaginare wink.gif
buzz
beh, una cosa è certa: la conoscenza del latino non migliora le nostre capacità e qualità fotografiche.
In quanto al suo insegnamento, io ci berrei sopra.
Giuseppe Maio
QUOTE(buzz @ Sep 20 2006, 12:04 PM) *

...In quanto al suo insegnamento, io ci berrei sopra.

Sposto la discussione al bar...

G.M
Marco Cocceio Nerva
ahi, ahi, ahi biggrin.gif
la finalità del latino e del greco è quella di non farci dimenticare le radici della nostra civiltà, già questo basta a sancirne l'utilità.
e poi senza latino, non avrei potuto dare il nome al più grande club di fotografia del globo biggrin.gif , quindi migliora anche le qualità fotografiche tongue.gif .

valete, statemi bene, il vostro "magister populi" et "dominus lucis" Marco Cocceio Nerva biggrin.gif blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.