Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Vinicio
Perchè non riesco a fare foto notturne con la mia d50??
Spindulo
Ciao Vinicio, dai non ti arrabbiare, spiega il problema e se ne hai posta qualche foto!
ciao! smile.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(danielesalvatori @ Sep 14 2006, 07:28 PM) *

Ciao Vinicio, dai non ti arrabbiare, spiega il problema e se ne hai posta qualche foto!
ciao! smile.gif

Mi associo a Daniele, se spieghi che problemi incontri ed inserisci qualche foto é meglio
QUOTE(Vinicio @ Sep 14 2006, 07:26 PM) *

Perchè non riesco a fare foto notturne con la mia d50??


L´importante, se vengono i cosí detti "5 minuti", é non scaraventare la macchina contro un muro biggrin.gif cerotto.gif !

Ciao,
Alessandro.
robbypingu
ciao vinicio ti capisco molto bene , anchio all'inizio con la mia nikon d70s , avevo instaurato una guerra , con piu' mi impegnavo a fare foto con diversi tipi di impostazione della macchina , con piu' saltavano fuori fotografie con nessun significato , anzi da schifo .
Dopo ho' supplicato il mio amico che di mestiere fa' il fotografo di professione ,di portarmi con lui a fare una qualche foto notturna ,per spiegarmi un po' di cosette basilari , e da li' le cose sono migliorate alla grande !!
Il cavalletto e' indispensabile magari di buona qualita' , poi un luogo dove si possono fara le regolazioni della macchina in tranquillita' , non affollato perche' e' da suicidio , e poi iniziare a giocare con gli iso alti , tempi altrettanto alti , aperture del diaframma , e magari provare con le regolazioni piu fini , della saturazione , nitidezza , ecc ecc
Insomma giocando e con un po' di curiosita' a fare prove anche stupide vedrai che qualcosa di buono saltera' fuori !!!
ti saluto e magari manda una qualche foto che ai fatto tutto serve ad imparare !!! tongue.gif
cavalieredona
dacci qualche informazione maggiore...
salvomic
QUOTE(robbypingu @ Sep 14 2006, 08:47 PM) *

...
Il cavalletto e' indispensabile magari di buona qualita' , poi un luogo dove si possono fara le regolazioni della macchina in tranquillita' , non affollato perche' e' da suicidio , e poi iniziare a giocare con gli iso alti , tempi altrettanto alti , aperture del diaframma , e magari provare con le regolazioni piu fini , della saturazione , nitidezza , ecc ecc
...

Cavalletto, appunto, indispendabile (oppure poggi la macchina su muretto o altro supporto stabile), obiettivo possibilmente luminoso, priorità diaframmi (ti regoli la profondità di campo) e tempi lunghi (scelti dalla macchina) o viceversa: tempi lunghi e diaframmi scelti dalla macchina (io preferisco il primo metodo). Regola la sensibilità ISO se necessario.
Piccolo esempio con 50mm, 15s f/8 a 200 ISO:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si può fare di meglio, però smile.gif
ciao

Noemis
QUOTE(Vinicio @ Sep 14 2006, 07:26 PM) *

Perchè non riesco a fare foto notturne con la mia d50??


Mi associo agli altri... dovresti spiegarci almeno in quali condizioni eri quando cercavi di fare la foto.

Cmq l'importante è avere la fotocamera ben ferma io di solito per evitare oscillazioni nello scatto imposto l'autoscatto, così da essere sicura che la fotocamera non si muova.

Noemi biggrin.gif
Dino Giannasi
QUOTE(Vinicio @ Sep 14 2006, 07:26 PM) *

Perchè non riesco a fare foto notturne con la mia d50??

Bella domanda: verrebbe voglia di rispondere perchè scatti quando è giorno...

saluti, Dino
ayala65*
"sparata" alla notte bianca di sabato scorso....con macchina appena arrivata....1600asa[attachmentid=60546]
monteoro
QUOTE(ayala65* @ Sep 16 2006, 07:26 AM) *

"sparata" alla notte bianca di sabato scorso....con macchina appena arrivata....1600asa[attachmentid=60546]


Iso, se no mi confondi le idee. biggrin.gif
gli "ASA" misurano la sensibilità della pellicola (100 ASA/21DIN) se non ricordo errato.
smile.gif Franco
edate7
Infatti. Gli ISO sono il nuovo standard internazionale, e da circa 20 anni si usa solo quello. Misura sempre la sensibilità alla luce di un media (a quei tempi la pellicola fotosensibile), ma misurata secondo standard internazionali e non americani (ASA) o tedeschi (DIN).
Ciao
zodar
Per come la ricordo io, gli ASA misuraVAno la sensibilità della pellicola... poi è stato standardizzato il tutto a livello internazionale (International Organization for Standardization), e come misura della sensibilità sono stati scelti gli ASA, ma siccome a quel punto era una misura standard, il nome è stato cambiato...
Poiché avevano molta fantasia gli hanno dato lo stesso nome dell'ente standardizzatore, ISO, appunto.

Di fatto coincidono...

Ma potrebbe anche essere solo il frutto di semplici cortocircuiti delle mie sinapsi laugh.gif

Zodar
edate7
Nessun cortocircuito delle sinapsi, per fortuna laugh.gif . Ma gli ISO e gli ASA sono due misure diverse. E' stato solo un mero caso che sono coincise (e non mi ricordo se coincidono di fatto perfettamente).
Ciao
IlGenna
QUOTE(edate7 @ Sep 16 2006, 11:32 PM) *

Nessun cortocircuito delle sinapsi, per fortuna laugh.gif . Ma gli ISO e gli ASA sono due misure diverse. E' stato solo un mero caso che sono coincise (e non mi ricordo se coincidono di fatto perfettamente).
Ciao


A me sembra proprio che coincidano....
ayala65*
ahahah...si...si...pensavo ISO e ho scritto ASA.....

pero' la foto vi gusta?
zodar
La foto mi piace molto, anche l'effetto "panna" della posa lunga sul movimento del mare.
Molto equilibrate le luci e mi pare anche un ottimo "bianco".

L'unica cosa, forse, mi sembra con l'orizzonte leggermente pendente.
Mi rendo conto che quasi sicuramente è solo un effetto causato dalla forma della baia, ma a colpo d'occhio mi ha dato quell'idea...

Magari è una scemenza, ma io proverei a dare 1 gradettino o 2 in CCW... se poi fa schifo c'è sempre il CTRL+Z laugh.gif

E' un po' come quando vengono allungate le gambe delle modelle sdraiate con le ginocchia flesse: concentrandosi ci si rende conto che la ragazza sarebbe un "mostro", ma a colpo d'occhio (che nella pubblicità è tutto) funziona...

Cmq mi piace un sacco. Complimenti smile.gif

Zodar
salvomic
QUOTE(zodar @ Sep 18 2006, 10:32 PM) *
La foto mi piace molto, ...
L'unica cosa, forse, mi sembra con l'orizzonte leggermente pendente.... Complimenti smile.gif

ciao,
se ti riferisci alla mia accetto i complimenti smile.gif
ma guarda che l'orizzonte non è pendente: quello era un moletto, l'orizzonte era ben più in là. Le case sembrano pendere, perché sono in discesa in realtà, ecc...
Volutamente non ho corretto la piccolissima distorsione.
E poi l'avevo detto che si poteva far meglio wink.gif

Ma sicuramente parlavi di un'altra foto smile.gif

ciao!
Giuseppe Maio
QUOTE(Vinicio @ Sep 14 2006, 07:26 PM) *

Perchè non riesco a fare foto notturne con la mia d50??

Vinicio...

Lanci la "pietra" e nascondi la mano ?

Posta qualche immagine fatta e dai maggiori elementi altrimenti come fanno ad "aiutare" i numerosi accorsi con disponibilità?
dario-
QUOTE(salvomic @ Sep 14 2006, 10:12 PM) *

Cavalletto, appunto, indispendabile .....
Piccolo esempio con 50mm, 15s f/8 a 200 ISO:

Si può fare di meglio, però smile.gif
ciao


A me piace parecchio ben realizzata e ben fatta. Pollice.gif

Per quanto riguarda Vinicio mi associo a Giuseppe nel dire che se ci facessi capire il motivo della tua affermazione Pollice.gif
andreasonia01052009
POsta qualche scatto così possiamo darti una mano...
anche io avevo qualche problema all'inizio... non arrabbiarti e mi raccomando non rassegnarti, riuscirai con una mano...

buoni scatti
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(ayala65* @ Sep 16 2006, 07:26 PM) *

"sparata" alla notte bianca di sabato scorso....con macchina appena arrivata....1600asa[attachmentid=60546]

Bella immagine, e belli i 1600 ASA della D50.

(ISO, ASA, se si misurasse in banane sarebbe sempre 100, non facciamo i pignoli! biggrin.gif )
lucaste
QUOTE(Vinicio @ Sep 14 2006, 07:26 PM) *

Perchè non riesco a fare foto notturne con la mia d50??


Provato a togliere il tappo? messicano.gif
IlGenna
Mmmmmm

Che voglia che mi avete fatto venire!!!

Appena mi sono comprato il treppiede giusto, vi faccio vedere di che sono capace!!! biggrin.gif

Ciauuuu

Mep
sangria
@mephisto

se fai foto in notturna, attento alle luci rosse che la D50 no le digerisce tanto vedi cosa è capitato a me

IPB Immagine

e attento con i cavaletto purtroppo c'è ancora in vigore una legge un po' vecchiotta, che dice che una persona che fa foto con il cavaletto in città o comunque in un centro storico, commette l'infrazione di occupazione di suolo pubblico, quindi attento ai Police.gif

ciao

@ vinicio, mi spieghi cosa non va nella foto che hai fatto? secondo me ha dei bei colori, non ha mossi e quindi......
ayala65*
Scusate ma da come viene scritto,non ci dovrebbe essere limite per caricare allegati.Invece ogni volta mi dice di ridurre le foto.
Mi spiegate meglio? Grazie.
Enzo.
sangria
deve essere sotto i 300 Kb
ayala65*
Se fosse specificato sarebbe piu' semplice.... wink.gif
salvomic
QUOTE(ayala65* @ Sep 22 2006, 10:57 AM) *
Se fosse specificato sarebbe piu' semplice...

Basta leggere attentamente questo thread.

Non mettere bmp (che con quasi tutti i browsers si devono prima scaricare per vederli, e poi chi ha Mac ha più difficoltà), ma solo jpeg. Grazie.

salvo
ayala65*
QUOTE(salvomic @ Sep 22 2006, 11:28 AM) *

Basta leggere attentamente questo thread.

Non mettere bmp (che con quasi tutti i browsers si devono prima scaricare per vederli, e poi chi ha Mac ha più difficoltà), ma solo jpeg. Grazie.

salvo


Ok la prosssima volta salvo in jpg.

Ciao.
Enzo
gabrishine
QUOTE(Vinicio @ Sep 14 2006, 07:26 PM) *

Perchè non riesco a fare foto notturne con la mia d50??

ciao viniciooooooooo,possiedo anche una una d 50,mi piace molto la fotografia notturna e non mi lamento con la d 50 mi riesce abbastanza bene ti faccio vedere una foto fatta la scorsa settimana ho eseguito diversi scatti con un filtro cross-screen usando un tempo di 30 secondi e variando l'apertura del diaframma poi li ho uniti con la funzione di photoshop UNISCI COME HDR per trovare una esposizione ideale,per quanto riguarda il bilanciamento del bianco l'ho preimpostato io con la luce del lampione e di un foglio di carta bianco.Comunque complimenti per l'acquisto buona fortuna sono in attesa di vedere qualche tua foto notturna ciao guru.gif [attachmentid=61047]
jeanluc67
QUOTE(Vinicio @ Sep 14 2006, 07:26 PM) *

Perchè non riesco a fare foto notturne con la mia d50??

Forse perche non hai la mano ferma, prova a impostare la d50 su ritratto notturno, oppure ad aumentare la sensibilità a 1600 iso

QUOTE(Vinicio @ Sep 14 2006, 07:26 PM) *

Perchè non riesco a fare foto notturne con la mia d50??

Forse perche non hai la mano ferma, prova a impostare la d50 su ritratto notturno, oppure ad aumentare la sensibilità a 1600 iso

QUOTE(Vinicio @ Sep 14 2006, 07:26 PM) *

Perchè non riesco a fare foto notturne con la mia d50??

Forse perche non hai la mano ferma, prova a impostare la d50 su ritratto notturno, oppure ad aumentare la sensibilità a 1600 iso

Ciao smile.gif
ayala65*
Sto aspettando il telecomando e poi vi faccio sapere... biggrin.gif
Vinicio
Ok scusate, mi rifaccio vivo oggi perchè ho avuto degli impegni, i prossimi giorni proverò qualche scatto notturno poi ci risentiamo, per il momento grazie a tutti
monteoro
QUOTE(Vinicio @ Sep 26 2006, 12:58 PM) *

Ok scusate, mi rifaccio vivo oggi perchè ho avuto degli impegni, i prossimi giorni proverò qualche scatto notturno poi ci risentiamo, per il momento grazie a tutti


in attesa di sentirti e vederti sul thread, posto 2 scatti fatti in notturna, così magari qualcuno mi da dei consigli

panorama dal mio balcone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Luna crescente
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif Franco
sasi
Ho anche io una domandina...
Come imposto la macchina perchè mi tenga un tempo lunghissimo??
...una volta, a casaccio, ci sono riuscita...mi dava un'esposizione di circa...bhò credo 1, 2 minuti...ero convinta fosse il BuLb, ma riprovando ora il tempo di scatto è normale...sarà che nemmeno so cos'è il bulb...(imbranata che sono!)
aiutoooo
VINICIUS
QUOTE(sasi @ Oct 15 2006, 09:59 PM) *

Ho anche io una domandina...
Come imposto la macchina perchè mi tenga un tempo lunghissimo??
...una volta, a casaccio, ci sono riuscita...mi dava un'esposizione di circa...bhò credo 1, 2 minuti...ero convinta fosse il BuLb, ma riprovando ora il tempo di scatto è normale...sarà che nemmeno so cos'è il bulb...(imbranata che sono!)
aiutoooo

In manuale se non ricordo male la macchina può settare tempi lunghi fino a 30 sec.
sasi
si, vero, io pensavo a molto di più, anche se cmq ci ho capito qualcosa, con il bulb basta che tengo schiacciato il bottone...questo è un pò scomodo!
Però in definitiva non so ancora quale sarà il mio progetto, e se sarà un sorta di autoritratto mi affitterò uno scemo x tnermi schiacciato il bottone!
VINICIUS
QUOTE(sasi @ Oct 15 2006, 10:57 PM) *

si, vero, io pensavo a molto di più, anche se cmq ci ho capito qualcosa, con il bulb basta che tengo schiacciato il bottone...questo è un pò scomodo!
Però in definitiva non so ancora quale sarà il mio progetto, e se sarà un sorta di autoritratto mi affitterò uno scemo x tnermi schiacciato il bottone!

Usa l'autoscatto o il telecomando opzionale...
monteoro
QUOTE(sasi @ Oct 15 2006, 10:57 PM) *

si, vero, io pensavo a molto di più, anche se cmq ci ho capito qualcosa, con il bulb basta che tengo schiacciato il bottone...questo è un pò scomodo!
Però in definitiva non so ancora quale sarà il mio progetto, e se sarà un sorta di autoritratto mi affitterò uno scemo x tnermi schiacciato il bottone!


non serve affittare lo schiaccia bottoni, basta acquistare il telecomando (costa meno ed è più affidabile).
metti il Bulb, schiacci il bottone del telecomando, fai passare il tempo voluto e rischiacci il pulsante del telcomando ed il gioco è fatto.

Franco
stefanodicarlo
Ecco la mia D50 con il telecomando...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VINICIUS
QUOTE(stefanodicarlo @ Oct 16 2006, 07:34 AM) *

Ecco la mia D50 con il telecomando...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona la prima...
Dati di scatto?
stefanodicarlo
QUOTE(VINICIUS @ Oct 16 2006, 10:18 AM) *

Dati di scatto?


Obb. 18-55, 3" f 7,1 Iso 200 smile.gif
VINICIUS
QUOTE(stefanodicarlo @ Oct 16 2006, 11:01 AM) *

Obb. 18-55, 3" f 7,1 Iso 200 smile.gif

Hai esposto in manuale, o con una qualche modalità di scatto programmato?
stefanodicarlo
QUOTE(VINICIUS @ Oct 16 2006, 11:04 AM) *

Hai esposto in manuale, o con una qualche modalità di scatto programmato?


Ho lavorato in manuale, Wb in auto e l'ho ritoccato in pp
zodar
Ne allego due anche io... fiume Bisenzio, a Prato.
Scattate sabato sera

30 secondi, f/8, ISO200, telecomando. Scatto in NEF, aggiustato un po' il bianco, leggera maschera di contrasto, crop e 2° di inclinazione CW.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E qui i due loschi "fotografi" all'opera... laugh.gif
20 secondi, f/8, ISO200, telecomando. Scatto in NEF, aggiustato un po' il bianco.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Zodar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.