Orland Cuplets
Sep 13 2006, 05:10 PM
Ciao a tutti... devo prendere un bel tele per la mia D50. Qualcosa che sia di qualità, ma che non costi in maniera esorbitante( eh certo direte voi). Diaciamo che con il termine di qualità ambisco ad eliminare la maggior parte di quegli obbiettivi ultra compatti fatti solo di plastica che non è che siamo il massimo...IL mio badget non supera i 400-500 euro, ma vorrei cercare di fare un investimento per quanto la merce di questo categoria me lo consenta. Tenete presente che sono aperto anche all'uso di altre marche come sigma, tokina ecc... magari non saranno come un nikkor, ma alle volte sono validi anche questi...
Ps.Consigliatemi, raccontatemi le vostre esperienze e magari postatemi foto fatte con i vostri tele!!!
Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno!!!!
xinjia
Sep 13 2006, 05:17 PM
beh, di alta qualità alta con quella cifra, potresti trovare un 80-200 2.8 a pompa. un po datato ma sempre con una qualità img. stupenda!
marcelus
Sep 13 2006, 05:19 PM
non avendo altre informazioni, alla tua domanda si può rispondere solo in base alla cifra.
io consiglio l'AF 300/4 nikon, che a quelle cifre si trova
Orland Cuplets
Sep 13 2006, 05:27 PM
In effetti potevo darvi qualche informazione in più... per favore non prendetemi per matto, ma cercavo qualcosa di ultima generazione... diciamo il massimo ottenibile con quelle cifre... POsso salire di ancora 100 euro a nuovo nella speranza di trovarlo usato...
venghino siori!!!! venghino!!!
Giacomo83
Sep 13 2006, 05:30 PM
80-200 f2.8 usato
nikomau
Sep 13 2006, 05:32 PM
QUOTE(Orland Cuplets @ Sep 13 2006, 06:10 PM)

Ciao a tutti... devo prendere un bel tele per la mia D50. Qualcosa che sia di qualità, ma che non costi in maniera esorbitante( eh certo direte voi). Diaciamo che con il termine di qualità ambisco ad eliminare la maggior parte di quegli obbiettivi ultra compatti fatti solo di plastica che non è che siamo il massimo...IL mio badget non supera i 400-500 euro, ma vorrei cercare di fare un investimento per quanto la merce di questo categoria me lo consenta. Tenete presente che sono aperto anche all'uso di altre marche come sigma, tokina ecc... magari non saranno come un nikkor, ma alle volte sono validi anche questi...
Ps.Consigliatemi, raccontatemi le vostre esperienze e magari postatemi foto fatte con i vostri tele!!!
Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno!!!!
Troppo generico. Il tele? E che tele? Che foto ci vuoi fare? Vuoi uno zoom 70-300? O magari un 300 f/4. Perchè no un 400 f/5,6.
Tutte, assieme a molte altre, scelte valide.
Prima però sarebbe opportuno ti chiarissi meglio le idee.
Non prendertela. Metà anni '80, avevo appena cominciato a fotografare in maniera "seria". Andai dal mio negoziante chiedendo se aveva "un 200 o un 300 mm". Non mi volle vendere nulla, disse che se non sapevo cosa volevo in realtà non avevo bisogno di nulla.
Esistono ancora negozianti così?
Maurizio
marcelus
Sep 13 2006, 05:33 PM
con una premessa cosi, l'unica cosa che puoi fare è quella di andare da un negoziante e chiedere un tele che costi esattamente la tua disponibilità.
non è il modo migliore x scegliere un'ottica, ma ottimo per sperperare denaro.
valuta un attimo le tue reali esigenze, e in base a quelle scegli l'ottica adatta, e poi comincia a risparmiare

.
se è solo per impratichirsi con il tele, il buon 70/300G offre ottimi risultati a cifre di molto inferiori a quelle da te previste.
Orland Cuplets
Sep 13 2006, 05:55 PM
Non sono una persona permalosa e cerco sempre di essere il più possibile aperto alle proposte ed ai consigli... quindi non posso fare altro che ringraziarvi... i vostri consigli mi hanno aiutato a fermarmi un attimo e a riflettere... devo dire che mi sono riconosciuto abbastanza in ciò che ha detto maurizio, in chi entra dal negoziante senza sapere precisamente di cosa ha bisogno... In effetti le mie idee non sono chiarissime... chiedo quindi ancora consiglio spiegandomi meglio.
Sono un fotoamatore che vuole cominciare a scattare in maniera più "seria". Per fare questo pensavo ad un ottica che mi mettesse nelle migliori condizioni possibili per poi imparare e impratichirmi con essa. Diciamo che non mi andava di spendere 300 euro così, per poi spenderne altri 600... puntavo ad una sorta di investimento(anche se so che gli "investimenti" veri arrivano da ben altre spese)... tutto qui
marcelus
Sep 13 2006, 06:08 PM
QUOTE(Orland Cuplets @ Sep 13 2006, 06:55 PM)

.................
Sono un fotoamatore che vuole cominciare a scattare in maniera più "seria". .........................
un tele non ti permetterà certo di scattare in maniera più seria, come non può farlo nessuna altra ottica......conta molto, invece, la conoscenza della propria attrezzatura oltre ad una lunga serie di altre cose.
se invece vuoi cominciare a capire come funziona un tele e quali sono le problematiche nell'uso, il buon 70-300G è la soluzione ideale.
naturalmente il discorso qualità andrà affrontato con altri mezzi
giannizadra
Sep 13 2006, 06:51 PM
Immagino tu abbia il 18-55 del kit.
Un eccellente telezoom entro il budget è un Nikkor 80-200/2,8 AF usato.
Ma il primo obiettivo che mi feci regalare negli anni '60 per la mia Nikon F fu un supergrandangolare.
Per scegliere un obiettivo, devi chiederti a cosa ti serve..
Orland Cuplets
Sep 13 2006, 06:54 PM
un tele non ti permetterà certo di scattare in maniera più seria, come non può farlo nessuna altra ottica......
di questo ne sono certissimo la mia affermazione era in relazione alfatto che un'ottica migliore avrebbe potuto se non altro potenziare i miei risultati... comunque grazie per i tuoi pronti consigli....
Già che ci sono colgo l'occasione per chiederti se a questo punto conosci un'ottica, anche forse con meno escursione, e qualitativamente più buona...
Altrimenti dovrò optare per il 70-300G
salvomic
Sep 13 2006, 06:57 PM
QUOTE(Orland Cuplets @ Sep 13 2006, 07:54 PM)

...
Già che ci sono colgo l'occasione per chiederti se a questo punto conosci un'ottica, anche forse con meno escursione, e qualitativamente più buona...
ciao,
Gianni le conosce pressocché ...tutte

anche se costa di più, il 70-200 VR sarebbe probabilmente quello che cerchi.
salvo
nonnoGG
Sep 13 2006, 07:01 PM
Il badget complessivo da te citato (max[a,b]+c) è sufficiente per coprire il prezzo di listino del nuovissimo 70-300 VR, anzi ti avanzerà 1 monetina
Un attimo di pazienza, sarà in vendita da ottobre: dovai comprare a parte il paraluce e la custodia.
nonnoGG
FZFZ
Sep 13 2006, 07:10 PM
QUOTE(Orland Cuplets @ Sep 13 2006, 07:54 PM)

Già che ci sono colgo l'occasione per chiederti se a questo punto conosci un'ottica, anche forse con meno escursione, e qualitativamente più buona...
Altrimenti dovrò optare per il 70-300G
Prenditi come già ti hanno suggerito un 80-200 F2.8 usato.
Non te ne pentirai, è un obiettivo fantastico!
Buone foto!
Federico.
blurain71
Sep 13 2006, 07:41 PM
Ciao, con la cifra a budget che hai indicato (o poco più!) si possono fare eccellenti acquisti nel mercato dell'usato. Non posso che associarmi a chi ti ha già indicato l'eccellente 80-200 f2,8 (mod. bighiera, versione "D", è meglio!).
In alternativa, se preferisci le ottiche a focale fissa, all'incirca con quella somma hai a disposizione anche gli ottimi 180 f2,8 e 300 f4, ottiche dalla qualità indiscussa. Dipende sempre da te, dal tipo di fotografie che intendi realizzare...
Saluti e buone foto.
Orland Cuplets
Sep 13 2006, 08:29 PM
Grazie a tutti per la vostra disponibilità e prontezza nela darmi consigli....
Orland Cuplets
Sep 13 2006, 08:50 PM
Ancora una cosa per favore... dato che visto come stanno le cose potrei seriamente prendere in considerazione l'acquisto del nuovo 70-300, sapreste mica dirmi come sono i rispettivi della sigma o della tokina o consigliarmi qualche sito (in italiano) in cui siano espressi dei pareri sui sopracitati obbiettivi!!!!
GRazie Mille
salvomic
Sep 13 2006, 09:06 PM
QUOTE(Orland Cuplets @ Sep 13 2006, 09:50 PM)

Ancora una cosa per favore... dato che visto come stanno le cose potrei seriamente prendere in considerazione l'acquisto del nuovo 70-300, sapreste mica dirmi come sono i rispettivi della sigma o della tokina o consigliarmi qualche sito (in italiano) in cui siano espressi dei pareri sui sopracitati obbiettivi...
dici zoom 70-300?
Al prezzo che hanno i buoni (anche se non ottimi) 70-300 G e D Nikkor potresti anche ...rimanere in casa

Aspetterei di provare il 70-300 VR (e ho intenzione di farlo), appunto, oltre al VR le lenti ED non saranno malaccio, anche se la luminosità è quella che è.
ciao
Orland Cuplets
Sep 13 2006, 09:12 PM
...e quindi secondo te i top della focale 70-300 della sigma e della tochina non raggiungono i vecchi Nikon???
blurain71
Sep 13 2006, 09:15 PM
QUOTE(Orland Cuplets @ Sep 13 2006, 09:50 PM)

Ancora una cosa per favore... dato che visto come stanno le cose potrei seriamente prendere in considerazione l'acquisto del nuovo 70-300, sapreste mica dirmi come sono i rispettivi della sigma o della tokina o consigliarmi qualche sito (in italiano) in cui siano espressi dei pareri sui sopracitati obbiettivi!!!!
GRazie Mille
Il Tokina non lo conosco... il Sigma 70-300 (versione APO) l'ho venduto dopo un paio di rulli in analogico: inutilizzabile per i miei personalissimi standard qualitativi oltre i 180-200 mm, ma soprattutto con una resa cromatica orribile per i miei gusti!
Il nuovo 70-300 VR Nikon ha tutta l'aria di proporsi come un'ottimo vetro in quella fascia di prezzo, con in più il vantaggio di poter disporre dello stabilizzatore. Che non è poco, soprattutto scattando alle focali maggiori in condizioni di illuminazione non ottimali! Oltre il Nikon 70-300 VR io prenderei in considerazione solo il Nikon 80-200 f2,8 (usato) e non altro! Fai tu...
Saluti e buone foto.
stb-5000
Sep 13 2006, 09:32 PM
è un po' generica la tua richiesta per poterti dare dei consigli utili e ponderati, dovresti dirci eventualmente quale genere di fotografia prediligi o vorresti affrontare. Ti faccio alcuni esempi
- per riprese macro 105 f2.8 AF micro usato
- foto sportive all'aperto zoom 80-200 f2.8 usato
- ritratti, concerti, teatro, riprese sportive in interni (che non siano troppo distanti) 85 AFD f 1.8
ecc. ecc.
cerca di darci qualche notizia in più e potremo essere più precisi
serdor
Sep 13 2006, 10:22 PM
QUOTE(Orland Cuplets @ Sep 13 2006, 09:50 PM)

Ancora una cosa per favore... dato che visto come stanno le cose potrei seriamente prendere in considerazione l'acquisto del nuovo 70-300, sapreste mica dirmi come sono i rispettivi della sigma o della tokina o consigliarmi qualche sito (in italiano) in cui siano espressi dei pareri sui sopracitati obbiettivi!!!!
GRazie Mille
Io al 70/300 VR, per pur buono che sia preferirei un 80/200 f 2.8 bighiera, qualità ottica stupenda e migliore visuale all'interno del mirino che sulla D50 non è poi così luminoso.
Insomma è un'ottica che ti durerà tantissimo e ti darà molte soddisfazioni.
Fabbry
Sep 13 2006, 11:12 PM
Ciao
Le scelte vanno dal 180 2.8 al 400 5.6, passando per un 80-200 a pompa usato
Ma sei tu che devi sapere cosa fare...
l'80-200 a pompa secondo me è la scelta migliore...
poi.... Di ottiche Nikon ce ne sono a bizzeffe... basta andare sulla sezione "tele" del listino
Ciao
Fabrizio
luca.pagni
Sep 13 2006, 11:45 PM
QUOTE(Fabbry @ Sep 14 2006, 12:12 AM)

Ciao
Le scelte vanno dal 180 2.8 al 400 5.6, passando per un 80-200 a pompa usato
Ma sei tu che devi sapere cosa fare...
l'80-200 a pompa secondo me è la scelta migliore...
poi.... Di ottiche Nikon ce ne sono a bizzeffe... basta andare sulla sezione "tele" del listino
Ciao
Fabrizio

Quoto pienamente Fabrizio: anche io quando ho dovuto scegliere un tele ed avendo un badget prefissato, optai per un ottica che privilegiasse la qualità dell'immagine piuttosto che alla "novità"; provai un paio di tele sia Nikkor che altre marche e soprattutto lessi varie opinioni sul forum; alla fine cercai ed acquistai usato un Nikkor 80-200 f2,8 che fa ancora parte del mio corredo e che ha una qualità, a mio modesto parere, eccezionale.
Comunque vada, buona scelta!
fabryxx
Sep 14 2006, 07:29 AM
Anch'io arrivo dal 70/300, e col tuo budget ho acquistato usato un AF 80/200 f. 2,8 a pompa e ne sono felicissimo, ottica stupenda di una nitidezza ottima e di uno sfocato a tutta apertura eccellente; se lo comperi non te ne pentirai.
Ciao e buone foto.
MSVphoto
Sep 14 2006, 10:59 AM
Come ti hanno già suggerito gli altri, anch'io "voto" per l'ottimo 80-200/2,8 a pompa, e per il 180 sempre 2,8 che io ho e di cui ti posso parlare solo bene.
Facci sapere.
Ciao.
Gipsy
Sep 14 2006, 01:23 PM
Ti consiglio anch'io l'80-200 afd f 2.8 (bighiera) usato. E' un'obiettivo molto valido.
Ciao,
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.