Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
flavio06
Ciao a tutti,
sto usando da un po' di tempo il 12-24dx, e spesso mi accorgo di uno "schiacciamento" pronunciato degli oggetti che si trovano a bordi dell'inquadratura....so che una sfera tende ad ovalizarsi in tali condizioni di ripresa.
Ma un 18mm su un FF produce lo stesso livello di deformazione?

Ciao e grazie
_Led_
QUOTE(flavio06 @ Sep 12 2006, 11:50 AM) *

Ciao a tutti,
sto usando da un po' di tempo il 12-24dx, e spesso mi accorgo di uno "schiacciamento" pronunciato degli oggetti che si trovano a bordi dell'inquadratura....so che una sfera tende ad ovalizarsi in tali condizioni di ripresa.
Ma un 18mm su un FF produce lo stesso livello di deformazione?

Ciao e grazie


Premesso che le deformazioni dipendono dalla bontà di progetto e di realizzazione delle lenti e non solo dalla lunghezza focale, mi sento di poter affermare che gli angoli di un 18 su FF potrebbero essere anche peggio perché più distanti dall'asse della lente.
Lucabeer
Tutto normale. Non dipende dalla qualità o dalla realizzazione dell'obiettivo: se la focale è corta, gli oggetti verso gli angoli appariranno "stirati". E' semplicemente un fattore di prospettiva.

Identico sul 12 in DX come sul 18 su pellicola.
Giallo
E' per quello che non bisogna usare un forte grandangolare per una foto di gruppo: le teste delle persone, più ci si avvicina agli angoli delle inquadrature, tendono a diventare orrendamente oblunghe.
Meglio un normale o un mediotele da debita distanza.
Bye
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.