Ho acquistato da maggio scorso una D70s con il classico 18-70, e in vista dell'estate ho integrato il tutto con un obiettivo AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G(circa 150 Euro), del quale sono molto contento (ottimo rapporto qualità/prezzo).
Avevo comunque già deciso che il mio obiettivo base doveva essere il nuovo (e introvabile ...) 18-200 VR, e anche se ancora non ne sono in possesso (forse mi arriva a fine mese ...), già mi sto ponendo il 'problema' delle ottiche complementari, specialmente in alto, visto che con il 70-300 mi sono divertito molto questa estate (mare e montagna, mi piace fotografare tutto).
A parte qualche consiglio sulle ottiche complementari, volevo sapere il vostro parere circa l'utilizzo di un moltiplicatore di focale sul 18-200, pensavo che il VRII, che mi sembra funzioni bene, magari può compensare la perdità di luminosità: è possibile ? ha secondo voi senso ? qualcuno l'ha provato ?
grazie e saluti
mimmo
