Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcoevalentina
Salute a tutti.....

posso chiedere lucidazioni sulle caratteristiche di questi 3 obbiettivi da abbinare alla d70s
la mia esperienza non mi permette di essere sicuro di cosa sto parlando e magari prima di fare aquisti inutili meglio chiedere consigli sopratutto se ha un senso prenderli e se hanno ancora mercato

1- AI 28 mm f 2.8

2- AI-S 28 mm f 2.8

3- SE 28 mm f 2.8

grazie.gif
Lucabeer
Lo sai vero che sulla D70 perderesti l'uso dell'esposimetro, oltre ovviamente alla messa a fuoco automatica?


ellecifoto
QUOTE(marcoevalentina @ Sep 11 2006, 02:15 PM) *

Salute a tutti.....

posso chiedere lucidazioni sulle caratteristiche di questi 3 obbiettivi da abbinare alla d70s
la mia esperienza non mi permette di essere sicuro di cosa sto parlando e magari prima di fare aquisti inutili meglio chiedere consigli sopratutto se ha un senso prenderli e se hanno ancora mercato

1- AI 28 mm f 2.8

2- AI-S 28 mm f 2.8

3- SE 28 mm f 2.8

grazie.gif

Vorresti utilizzarli con la D 70 ?
" diventerebbero " 42mm o giù di lì.
Se hai intenzione di utilizzarli con corpi tradizionali allora il discorso cambia. Sicuro un 28 AIS lo trovi in ottime condizioni ad un prezzo interessante.
Io vado ancora wink.gif fiero del 24 AIS f 2,0 e del 20 AIS f 2,8 che, confesso, non ho mai avuto neanche la curiosità di provare sulla mia D 50.
Ma questo è un altro discorso...
Buone foto Lampadina.gif luigi
marcoevalentina
pensavo solo la messa a fuoco automatica con tutti e tre i modelli...quindi anche l'esposimetro poi credo anche che l'angolo di ripresa si riduce quindi non dovrebbe essere dei 28mm lasciando perdere le conversioni, eè giusto quello che penso..!!
giannizadra
QUOTE(marcoevalentina @ Sep 11 2006, 02:15 PM) *

Salute a tutti.....

posso chiedere lucidazioni sulle caratteristiche di questi 3 obbiettivi da abbinare alla d70s
la mia esperienza non mi permette di essere sicuro di cosa sto parlando e magari prima di fare aquisti inutili meglio chiedere consigli sopratutto se ha un senso prenderli e se hanno ancora mercato

1- AI 28 mm f 2.8

2- AI-S 28 mm f 2.8

3- SE 28 mm f 2.8

grazie.gif


Il 28/2,8 AIS (1981) è il migliore dei tre. Ottica molto buona, anche se non all'altezza del 28/2 (AI, AIS).
Otticamente, fu completamente ridisegnato rispetto al meno prestante AI.
Non prenderei il 28 SE, che al tempo ebbi modo di provare, e non mi fece una grande impressione.

Con tutti, naturalmente, niente AF ed esposimetro con la D70s, e solo modo M. E l'angolo di campo diviene quello di un "normale".
marcoevalentina
ok...risposta arrivata

vero quello che dici ma AI-S ha un valore superiore ad in 50 1.8 nuovo per questo sono insicuro insomma un ottica più luminosa mi piacerebbe provarla ma a 50 mm ci arrivo già con due obbiettivi differenti ecco l'indecisione un vecchio ventotto forse è meglio..!
Giallo
Caro Marcoevalentina, io fossi in te lascerei perdere il 28 Ai, Ais e ancor più Se.
Non che in sè questi obiettivi (l'ais in particolari) non siano pregevoli pezzi d'ottica, ma perchè possiedi già (18-70) anche la copertura focale 28mm, e l'apertura F:2,8 del fisso non giustifica - in sè e per sè - la rinuncia ad esposimetro ed Af; tieni conto anche del fatto che l'ais dava il meglio di sè a f:5,6, e qualitativamente è il migliore dei tre che hai citato (oltre ad avere l'interessante possibilità di focheggiare a partire da 20cm).

Si trovano parecchi AFD 28/2.8, sicuramente più compatibili con la D70, ed otticamente molto validi anche a t.a.

Il fatto che sul Dx la lunghezza focale di 28mm è quasi esattamente corrispondente alla diagonale del formato non impedisce di scattare buone immagini, esattamente come le si possono scattare con l'ottimo 45/2.8 Ai P sul 24x36.

Fossi in te, tuttavia, non cercherei un 28/2.8, ma qualcosa che, per luminosità o r/r ti consenta di ottenere una caratteristica davvero peculiare: ad es., un 50/1.4, oppure un 60micro, od un 35/2.

Buona luce

smile.gif

marcoevalentina
QUOTE(Giallo @ Sep 11 2006, 04:07 PM) *


Si trovano parecchi AFD 28/2.8, sicuramente più compatibili con la D70, ed otticamente molto validi anche a t.a.

Il fatto che sul Dx la lunghezza focale di 28mm è quasi esattamente corrispondente alla diagonale del formato non impedisce di scattare buone immagini, esattamente come le si possono scattare con l'ottimo 45/2.8 Ai P sul 24x36.

Fossi in te, tuttavia, non cercherei un 28/2.8, ma qualcosa che, per luminosità o r/r ti consenta di ottenere una caratteristica davvero peculiare: ad es., un 50/1.4, oppure un 60micro, od un 35/2.

Buona luce

smile.gif


Grazie per le informazioni utilissime....le tue le leggo solo ora e avrei pensato un pòdi più su cosa fare infatti ciò che mi legava nella scelta era sopratutto il fatto di coprire da 18 a 300 mm con fattori minimi di 3.5 quindi consapevole del fatto di avere sempre un doppione tralasciando la luminosità.

Conclusione ho scelto di comprare un 50 f1.8 d nuovo di pacca ora ora spero di rimanere molto contento di questo nuovo salto di qualità a livello di luce almeno per quanto riguarda me e le ottiche che possego, un incoraggiamento naturalmente è gradito.

Ora lo registro subito ma fino a domani non riesco a provarlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.