rinocaserta
Sep 9 2006, 11:51 AM
Cari amici ho letto varie discussioni sugli obiettivi adatti alla macro.
Io ho una D200, Nikkor 12-24, Nikkor 18-200, nikkor 80-400, e Nikkor 105 micro ( non il VR) che possiedo da tanti anni e che si è sempre comportato egregiamente ma che usavo prevalentemente per ritratti. Ora vorrei saper il mio 105 è comunque suffieciente per la macro oppure il nuovo 105 VR è superiore ?
Grazie in anticipo per gli interventi.
Rino Caserta
zanzo
Sep 9 2006, 11:54 AM
azz se e' sufficiente...
Il nuovo 105 ha uno schema ottico nuovo e in piu' ha il VR
rinocaserta
Sep 9 2006, 12:03 PM
Scusatemi ma il file è troppo piccolo. Ci riprovo...
Grazie Zanzo, sei stato fulmineo nella risposta, comunque immaginavo che sicuramente mamma Nikon avrebbe prodotto una lente migliore e sicuramente a parte lo schema ottico, l'autofocus è più rapido e poi ovviamente il VR fa la differenza , ma pensi che tutto sommato sia consigliabile vendere il 105 normale per comprare quello VR ?
zanzo
Sep 9 2006, 01:23 PM
non conoscendo le due ottiche l'unica cosa che ti posso consigliare 'e quella di cercare nelle varie discussioni sui micro.
io se fossi in te e mi trovassi bene con il vecchio 105 non lo sostituirei, o ho il 60 non sento la mancanza del motore interno, le macro le focheggio manualmente, il VR a volte farebbe comodo pero'...
salvomic
Sep 9 2006, 02:48 PM
Il tuo 105 "non VR" è ottimo per la macro

Il VR lo consiglio a chi ancora lo deve prendere, ma chi già ha il 105 normale lo può tenere.
Io ho il 60 Micro, e penso di affiancargli presto un 105, infatti.
Scatta tranquillo e posta le foto nel forum

ciao
giannizadra
Sep 9 2006, 03:27 PM
Ho preso il 105 VR, Rino, e ho usato spesso il 105 Micro che hai tu.
Se la tua domanda è circoscritta all'utilizzo in macro, direi che il tuo 105 Micro (non-VR) è perfettamente all'altezza.
I vantaggi nell'impiego a distanza ravvicinata del VR risiedono sostanzialmente in uno sfuocato migliore, e in un guadagno di un paio di stop nei tempi di sicurezza a mano libera.
Per contro, il 105 VR, non avendo l'anello dei diaframmi, non è utilizzabile con il soffietto PB-6 e con tubi di prolunga che (come i Nikon) non siano muniti di contatti elettrici.
A medie distanze e a infinito il discorso cambia: il guadagno nei tempi di sicurezza arriva a quattro stop, resa ottica e cromatica sono decisamente migliori rispetto al predecessore, dello sfuocato ti ho già detto, l'AF (che in macro si usa poco) è assai più veloce e silenzioso.
Morale: per un impiego solo in macro (pur essendo preferibile il VR) non so se farei il cambio, per un impiego "misto" certamente sì.
roberto cristaudo
Sep 9 2006, 06:41 PM
In giro per questo forum, non mi ricordo più dove, ho visto delle macro fatte con il 50ino invertito, a dir poco spettacolari.
Erano quelle dei girasoli con la cocinella... se qualcuno si ricorda.
BrunoCi
Sep 9 2006, 06:54 PM
Ciao,
io sono un felicissimo possessore del modello "vecchio", obiettivo del quale sono più che soddisfatto (trovi qualche mia foto in questo forum e nel link che ho in firma).
Come sua abitudine, Gianni ti ha spiegato con dovizia di particolari le differenze tra i due, per cui immagino avrai le necessarie informazioni su cui meditare. Io mi permetto di aggiungere che per un uso macro potresti risparmiare i soldi del cambio ed investirli in un buon flash iTTL (tipo sb-600 o sb-800).
A patto che tu non ce l'abbia già...
Bruno.
Giallo
Sep 11 2006, 10:39 AM
QUOTE(rinocaserta @ Sep 9 2006, 12:51 PM)

Io ho ... Nikkor 105 micro ( non il VR) che possiedo da tanti anni e che si è sempre comportato egregiamente ...
Ora vorrei saper il mio 105 è comunque sufficiente per la macro?...
"Sufficiente" ?!?
Uno schema ottico, un obiettivo che per quarant'anni è stato "il" riferimento del settore, superato soltanto da Leica e Zeiss e limitatamente alla resa alla distanze mediolunghe?
E che per di più tu stesso dici essersi comportato egregiamente?
Stai scherzando, vero?
lucaoms
Sep 11 2006, 11:44 AM
QUOTE(BrunoCi @ Sep 9 2006, 07:54 PM)

Io mi permetto di aggiungere che per un uso macro potresti risparmiare i soldi del cambio ed investirli in un buon flash iTTL (tipo sb-600 o sb-800).
A patto che tu non ce l'abbia già...
Bruno.
Esatto!!
io vedrei una eventuale sostituzione solo in caso ne volessi fare un uso anche diverso dal Macro (con il new 105, il VR, ed L'af-s che vola) ti ritrovi comunque con un medio tele dalle prestazioni fantastiche (in brasile, parco naturale, con un infinita' di uccelli e other animal, l'ho tenuto innestato tutto il giorno dimenticandomi in borsa l'Af-s 80-200 ed il 17-55) ed il tutto con una resa.....Fantastica,uno sfocato ottimo ed un af Veloce ,ma se il tuo un uso esclusivo o quasi macro sicuramente mi terrei stretto stretto il 105 che hai e magari investi qualcosa nella luce (Kit- R1-C1 ad esempio) e li si che le cose cambiano!!
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.