reefaddict
Sep 6 2006, 03:49 PM
Nuovi computer Apple sono usciti oggi, in particolare un iMac con schermo da 24" e i nuovi processori Intel Core Duo 2. Risoluzione video 1920x1200, sembra fatto apposta per il fotografo...
blu_nova
Sep 6 2006, 03:58 PM
QUOTE(reefaddict @ Sep 6 2006, 04:49 PM)

Nuovi computer Apple sono usciti oggi, in particolare un iMac con schermo da 24" e i nuovi processori Intel Core Duo 2. Risoluzione video 1920x1200, sembra fatto apposta per il fotografo...
e qui la domanda nasce spontanea : il ns caro Capture NX è più veloce su MAC o su piattoforma Windows ?
il dubbio viene perchè questi nuovi MAC hanno il processo Intel.....
ciao
Jò
studioraffaello
Sep 6 2006, 04:00 PM
QUOTE(blu_nova @ Sep 6 2006, 04:58 PM)

e qui la domanda nasce spontanea : il ns caro Capture NX è più veloce su MAC o su piattoforma Windows ?
il dubbio viene perchè questi nuovi MAC hanno il processo Intel.....
ciao
Jò
e' la fine di un mito...............
xinjia
Sep 6 2006, 04:05 PM
QUOTE(studioraffaello @ Sep 6 2006, 05:00 PM)

e' la fine di un mito...............

io mi tengo stretto stretto il mio G5 con 2gb di ram dove capture va una favola e lavoro con due programmi di grafica insieme senza rallentamenti mentre navigo su internet e chatto con msn!!!
blu_nova
Sep 6 2006, 04:06 PM
QUOTE(studioraffaello @ Sep 6 2006, 05:00 PM)

e' la fine di un mito...............

bhè ho detto più veloce non più stabile ! e sappiamo bene che il sistema operativo delle "finestre" non è un campione di stabilità.
Ho provato Vista è ed un mattone (mattone e finestre un bel connubio

)
studioraffaello
Sep 6 2006, 04:14 PM
QUOTE(blu_nova @ Sep 6 2006, 05:06 PM)

bhè ho detto più veloce non più stabile ! e sappiamo bene che il sistema operativo delle "finestre" non è un campione di stabilità.
Ho provato Vista è ed un mattone (mattone e finestre un bel connubio

)
lo pensavo anche io ma poi uno che se ne intende....nel senso che lo fa'
per lavoro me ne ha assemblati un paio e non ci crederai sono stabilissimi....premetto che non ci capisco un acca.....ma credo che l'instabilita' la crei chi se li assembla seguendo le riviste specilaizzate o i consigli dei guru del fai da te....addirittura non mi si pianta nemmeno il mio povero hp portatile con un bisttrattato centrino( all'uscita) ed ora osannato.....che pero' aveva gia' di suo 2gb di ram.......
.oesse.
Sep 6 2006, 04:16 PM
NX, ad oggi, e' piu' veloce su WIN.
Ma quando sara' disponibile in universal binaries.... beh...
.oesse.
matteoganora
Sep 6 2006, 04:22 PM
L'imac 24" mi è parso interessante... ma... quando vai a fare una configurazione decente, senza esagerare, scopri che vogliono 2100 neuri + iva...
Con quei soldi, mi compro un PC con 2 tera e 8gb di ram, che quando schiaccio Start sul buon XP prende il volo e mi porta sulla luna...
TROPPO CARI, BELLI, MA TROPPO CARI!
.oesse.
Sep 6 2006, 04:26 PM
QUOTE(matteoganora @ Sep 6 2006, 05:22 PM)

L'imac 24" mi è parso interessante... ma... quando vai a fare una configurazione decente, senza esagerare, scopri che vogliono 2100 neuri + iva...
Con quei soldi, mi compro un PC con 2 tera e 8gb di ram, che quando schiaccio Start sul buon XP prende il volo e mi porta sulla luna...
TROPPO CARI, BELLI, MA TROPPO CARI!
....luna dalla quale cadi e ti fai male.
Aspetta il nuovo OS, matteo. E poi mi dirai.
Ora, concordo con te, e' un po presto. Ma dalla prossima primavera...
.oesse.
xinjia
Sep 6 2006, 04:31 PM
QUOTE(matteoganora @ Sep 6 2006, 05:22 PM)

...Con quei soldi, mi compro un PC con 2 tera e 8gb di ram, che quando schiaccio Start sul buon XP prende il volo e mi porta sulla luna...
e dopo due minuti devi schiacciare insiceme ctrl+alt+canc per riavviare tutto!
studioraffaello
Sep 6 2006, 04:35 PM
QUOTE(xinjia @ Sep 6 2006, 05:31 PM)

e dopo due minuti devi schiacciare insiceme ctrl+alt+canc per riavviare tutto!

ma scusa dove li comprate sti pc a porta portese?
salvomic
Sep 6 2006, 04:41 PM
QUOTE(blu_nova @ Sep 6 2006, 04:58 PM)

e qui la domanda nasce spontanea : il ns caro Capture NX è più veloce su MAC o su piattoforma Windows ?
il dubbio viene perchè questi nuovi MAC hanno il processo Intel.....
QUOTE(.oesse. @ Sep 6 2006, 05:16 PM)

NX, ad oggi, e' piu' veloce su WIN.
Ma quando sara' disponibile in universal binaries.... beh...
Lasciando perdere gli Intel (e il fatto che c'è gente che "scopre" i Mac ora che ci sono gli Intel, ché andremmo *molto* OT), io ho provato sul mio Powerbook G4 (per fortuna ppc, non Intel!) e su un Pentium che abbiamo a casa, e NX nuova versione mi è parso più veloce e soprattutto più dinamico nell'apertura dei files nel powerbook

Tutto da dimostrare che sia *realmente* più veloce su Windows

Poi, per il discorso se i Mac costano più o meno... Chi conosce bene Mac OS X non si pone questo "problema"

ciao,
salvo
.oesse.
Sep 6 2006, 04:49 PM
salvonic, fidati... lo uso su un G5 dual con tanta ram. Su Win e' piu' performante. Lo devo ammettere.
.oesse.
salvomic
Sep 6 2006, 05:02 PM
QUOTE(.oesse. @ Sep 6 2006, 05:49 PM)

salvomic, fidati... lo uso su un G5 dual con tanta ram. Su Win e' piu' performante. Lo devo ammettere.
.oesse.
Non è che non mi fido (ti credo), ma ho avuto questa netta impressione (contraria) su più foto, nelle prove che ho fatto. E in fondo non mi dispiace

However, il fatto che con la nuova versione NX gira anche meglio sul PB mi consente di elaborare le foto della D200 anche in viaggio, e non ho di che lamentarmi.
ciao,
salvo
davidegraphicart
Sep 6 2006, 05:17 PM
NX su Pc...sarà anche più veloce... però sul Mac non ci sono tante beghe di framework che creano problemi di installazione. Si installa... e funziona!!!
Il nuovo iMac 24"... decisamente interessante!!!
Un salutone, Davide.
_Nico_
Sep 6 2006, 05:35 PM
QUOTE(xinjia @ Sep 6 2006, 05:31 PM)

e dopo due minuti devi schiacciare insiceme ctrl+alt+canc per riavviare tutto!

Un tempo... Il mio XPpro è acceso ininterrottamente da mesi...
salvomic
Sep 6 2006, 06:56 PM
QUOTE(davidegraphicart @ Sep 6 2006, 06:17 PM)

NX su Pc...sarà anche più veloce... però sul Mac non ci sono tante beghe di framework che creano problemi di installazione. Si installa... e funziona!
Il nuovo iMac 24"... decisamente interessante!
Vero!
L'installazione su Mac dura pochi ...secondi e via, altro che "framework" 1.1 o 2.0: in OS X c'è già tutto quello che serve, di serie

I nuovi iMac sono interessanti, ma anche i nuovi Mac mini

salvo
Brunosereni
Sep 6 2006, 08:02 PM
Ma capture nx è universal binary? Non credo.
Nel caso deve ancora essere interpretato da Rosetta... comunque sia è più facile che cambi il mio iMac (G4) con uno di quelli nuovi che la D70 con la D200.
Bruno S.
reefaddict
Sep 6 2006, 08:17 PM
QUOTE(matteoganora @ Sep 6 2006, 05:22 PM)

L'imac 24" mi è parso interessante... ma... quando vai a fare una configurazione decente, senza esagerare, scopri che vogliono 2100 neuri + iva...
Con quei soldi, mi compro un PC con 2 tera e 8gb di ram, che quando schiaccio Start sul buon XP prende il volo e mi porta sulla luna...
TROPPO CARI, BELLI, MA TROPPO CARI!
Mmmm... comuincia ad essere un po' una leggenda metropolitana questa
I confronti devi farli mettendo componenti identici, ora che montano tutti la stessa roba è facile, compresi banchi di RAM della stessa qualità, la Stessa GeFo 7600, ecc. ecc. Non puoi confrontare un Mac con componenti per pc OEM "primo prezzo".
Io ho provato a fare quello che dici tu, compreso un monitor di simile qualità e risoluzione (che da solo vale un 700 Euro), e risparmio al massimo 100-200 Euro rispetto ad un iMac. In pratica sto sui 2000 Euro per un PC pari "utilizzo".
E 100-200Euro in più per un Mac li spendo di corsa...b
salvomic
Sep 6 2006, 09:25 PM
QUOTE(Bruno S. @ Sep 6 2006, 09:02 PM)

Ma capture nx è universal binary? Non credo...
Non ancora.
ciao
aseller
Sep 6 2006, 10:30 PM
QUOTE(studioraffaello @ Sep 6 2006, 05:35 PM)

ma scusa dove li comprate sti pc a porta portese?
Si Si è la solita vecchia storia , io il mio pc in due anni mai blokkato ed ora con soli 250 euro ho montato sulla Asus A8n Sli de-Luxe un Fantastico 4400+ Athlon X2 ...e praticamente VOLA anche in Multitasking reale...davvero impressionante, ma poi se gli alimentatori ..e soprattutto quelli che li pagano 30 euro con tutto il case ..ahi voglia di resettare.
Grande Athlon X2 !!!
almafer
Sep 6 2006, 11:50 PM
una cosa mi dispiace, sembra che apple si sia messa nella corsa al processore più veloce anche lei, il mio "vecchio" G5 dp mi ha perso 300 euro in due anni, il mio imac intel "17 400 in cinque mesi
però non tornerei indietro, nè a windows ne a linux che ho usato entrambi
Uso Capture sia su un PB G4 con 2Gh di ram e 1Ghz, sia su un G5 quad, mai un problema, bella velocità, sicuramente meglio che sul Compaq con il pentium d e 4gb di ram.
Specialmente quando lavori con Capture e PS aperti contemporaneamente.
ciao
Carlo
studioraffaello
Sep 7 2006, 07:57 AM
che bella discussione potrebbero instaurare un nikonista pc dipendente ed un canonista mac fanatico.............

( o viceversa...naturalmente...)
matteoganora
Sep 7 2006, 08:54 AM
QUOTE(reefaddict @ Sep 6 2006, 09:17 PM)

Mmmm... comuincia ad essere un po' una leggenda metropolitana questa
I confronti devi farli mettendo componenti identici, ora che montano tutti la stessa roba è facile, compresi banchi di RAM della stessa qualità, la Stessa GeFo 7600, ecc. ecc. Non puoi confrontare un Mac con componenti per pc OEM "primo prezzo".
Io ho provato a fare quello che dici tu, compreso un monitor di simile qualità e risoluzione (che da solo vale un 700 Euro), e risparmio al massimo 100-200 Euro rispetto ad un iMac. In pratica sto sui 2000 Euro per un PC pari "utilizzo".
E 100-200Euro in più per un Mac li spendo di corsa...b

Mah... io dal mio fornitore mi facci assemblare macchina con componestica di alto livello, RAM certificata Kingston, scheda video ATI (Invidia non mi è mai piaciuta) Monitor Philips, dischi Maxtor.
Con cofigurazioni del genere, il mio PC si inchioda una volta l'anno.
Sono il primo ad ammettere che Mac è più stabile, la gestione delle applicazioni e l'assenza delle tanto odiate dll lo rendono preferibile...
Ma... a partire dall reperibilità dei software, per arrivare ai costi...
Già quando ho dovuto decidere per il portatile, a parità di prestazioni l'ibook mi costava poco meno di 2000 neuri ivati, il mio HP me n'è costati 1500... e son soldi!!!
studioraffaello
Sep 7 2006, 09:01 AM
QUOTE(matteoganora @ Sep 7 2006, 09:54 AM)

Mah... io dal mio fornitore mi facci assemblare macchina con componestica di alto livello, RAM certificata Kingston, scheda video ATI (Invidia non mi è mai piaciuta) Monitor Philips, dischi Maxtor.
Con cofigurazioni del genere, il mio PC si inchioda una volta l'anno.
Sono il primo ad ammettere che Mac è più stabile, la gestione delle applicazioni e l'assenza delle tanto odiate dll lo rendono preferibile...
Ma... a partire dall reperibilità dei software, per arrivare ai costi...
Già quando ho dovuto decidere per il portatile, a parità di prestazioni l'ibook mi costava poco meno di 2000 neuri ivati, il mio HP me n'è costati 1500... e son soldi!!!

pero' c'e'un pero'........
non sei un purista............
Fabio Pianigiani
Sep 7 2006, 10:34 AM
Siamo alle solite ... Mac Vs PC ... e come sempre non ne usciamo, se prendiamo singolarmente,come parametri di valutazione, la sola velocità del processore, la stabilità od il prezzo ... ecc.
Guardiamo nel complesso le due filosofie operative.
Win nato quando solo per accendere il computer si doveva avere una laurea in informatica, e diffuso in ogni settore possibile immaginabile.
Mac ha puntato direttamente verso la semplificazione e la facilità d'uso.
Se siete delle persone piuttosto competenti in materia, non troverete alcuna difficoltà nel far viaggiare alla grande il vostro PC.
Ma se di quello che c'è dentro e di come settarlo, non ve ne può fregare di meno, e desiderate una macchina che viaggia da se, allora la scelta si fa più chiara.
La velocità operativa io la calcolo spalmata su tutto il flusso di lavoro.
Dall'accensione al riconoscimento delle varie periferiche multimarca ( cellulari,stampanti,fotocamere,scanner,accessori wi-fi e bluetooth,masterizzatori,tastiere musicali ...ecc) e al loro accesso immediato.
Il processore va più lento (ammesso enon concesso) ... ma riconosce alla prima tutto quello che c'è attaccato, e per me è un gran risparmio di tempo e di fegato.
Non occorre riavviare perchè ho sbagliato a disinstallare un programma. Su Mac basta trascinare la cartella nel cestino e svuotare.
Ho la possibilità di tenere un "tot" di programmi contemporaneamente attivi ... ok rallenta in po', ma non s'inchioda.
E tutto questo senza dovermi preoccupare di cosa c'è dentro e di doverlo ottimizzare.
Tutto questo costa un po' di più.
Ma Voi non vi fareste pagare qualcosa in più per aver "inventato" una macchina NO PROBLEM ..?
Parere personale naturalmente ...
studioraffaello
Sep 7 2006, 10:42 AM
QUOTE(kurtz @ Sep 7 2006, 11:34 AM)

Siamo alle solite ... Mac Vs PC ... e come sempre non ne usciamo, se prendiamo singolarmente,come parametri di valutazione, la sola velocità del processore, la stabilità od il prezzo ... ecc.
Guardiamo nel complesso le due filosofie operative.
Win nato quando solo per accendere il computer si doveva avere una laurea in informatica, e diffuso in ogni settore possibile immaginabile.
Mac ha puntato direttamente verso la semplificazione e la facilità d'uso.
Se siete delle persone piuttosto competenti in materia, non troverete alcuna difficoltà nel far viaggiare alla grande il vostro PC.
Ma se di quello che c'è dentro e di come settarlo, non ve ne può fregare di meno, e desiderate una macchina che viaggia da se, allora la scelta si fa più chiara.
La velocità operativa io la calcolo spalmata su tutto il flusso di lavoro.
Dall'accensione al riconoscimento delle varie periferiche multimarca ( cellulari,stampanti,fotocamere,scanner,accessori wi-fi e bluetooth,masterizzatori,tastiere musicali ...ecc) e al loro accesso immediato.
Il processore va più lento (ammesso enon concesso) ... ma riconosce alla prima tutto quello che c'è attaccato, e per me è un gran risparmio di tempo e di fegato.
Non occorre riavviare perchè ho sbagliato a disinstallare un programma. Su Mac basta trascinare la cartella nel cestino e svuotare.
Ho la possibilità di tenere un "tot" di programmi contemporaneamente attivi ... ok rallenta in po', ma non s'inchioda.
E tutto questo senza dovermi preoccupare di cosa c'è dentro e di doverlo ottimizzare.
Tutto questo costa un po' di più.
Ma Voi non vi fareste pagare qualcosa in più per aver "inventato" una macchina NO PROBLEM ..?
Parere personale naturalmente ...
sono un analfabeta informatico...per fortuna....l'ho sempre usato come camera oscura ...ma tutto quello che dici lo riscontro nei pc che ho ...
una sola cosa mi ha detto il il tecnico di fiducia....non attaccare mai i pc che usi per lavorare in rete.......se non per gli aggiornamenti dei prg e per le registrazioni...non riempirlo di programmi il piu' le volte scaricati da internet...usa solo i prg che servono per lavorare...(.al momento ho su photoshop capture nx ...un prg pr masterizzare ...i drive delle periferiche attaccate e basta..).....non ho chiesto i motivi..ma cosi' ho fatto e a me non si inchioda ........
per divertitmi ho un pc preso usato collegato in rete.....
Fabio Pianigiani
Sep 7 2006, 10:46 AM
QUOTE(studioraffaello @ Sep 7 2006, 11:42 AM)

sono un analfabeta informatico...per fortuna....l'ho sempre usato come camera oscura ...ma tutto quello che dici lo riscontro nei pc che ho ...
una sola cosa mi ha detto il il tecnico di fiducia....non attaccare mai i pc che usi per lavorare in rete.......se non per gli aggiornamenti dei prg e per le registrazioni...non riempirlo di programmi il piu' le volte scaricati da internet...usa solo i prg che servono per lavorare...(.al momento ho su photoshop capture nx ...un prg pr masterizzare ...i drive delle periferiche attaccate e basta..).....non ho chiesto i motivi..ma cosi' ho fatto e a me non si inchioda ........
per divertitmi ho un pc preso usato collegato in rete.....

Quindi per fare quello che faccio io con un Mac hai dovuto comperare due PC .
Un bel risparmio ...
reefaddict
Sep 7 2006, 11:02 AM
Alla fine, constatato che ormai i due sistemi hanno gli stessi processori, le stesse schede video, le stesse memorie, gli stessi HD, ecc. e volendo trascurare che i mac sono bellissimi oggetti mentre pochi PC hanno un aspetto gradevole (soggettivo, comunque) resta una unica differenza: il sistema operativo.
Tutti gli "analfabeti informatici" che conosco e che hanno preso un mac sono semplicemente entusiasti e hanno superato tutte le loro paure nei confronti del computer, tutti gli "smanettoni" che conosco hanno un PCwin e sono ugualmente felici...
Quindi, più che di dispute, è giusto parlare di utenti diversi e anche di applicazioni diverse. Mi chiederei ad esempio: dove gira meglio Photoshop? Dove gira meglio Capture? Con quale riesco meglio a gestire il mio sito di fotografie?
salvomic
Sep 7 2006, 11:05 AM
QUOTE(reefaddict @ Sep 7 2006, 12:02 PM)

...tutti gli "smanettoni" che conosco hanno un PCwin e sono ugualmente felici...
Tutti quelli che conosco io (e sono tanti) usano Unix, e Mac OS X, e sono più felici

ciao
studioraffaello
Sep 7 2006, 11:11 AM
QUOTE(reefaddict @ Sep 7 2006, 12:02 PM)

Alla fine, constatato che ormai i due sistemi hanno gli stessi processori, le stesse schede video, le stesse memorie, gli stessi HD, ecc. e volendo trascurare che i mac sono bellissimi oggetti mentre pochi PC hanno un aspetto gradevole (soggettivo, comunque) resta una unica differenza: il sistema operativo.
Tutti gli "analfabeti informatici" che conosco e che hanno preso un mac sono semplicemente entusiasti e hanno superato tutte le loro paure nei confronti del computer, tutti gli "smanettoni" che conosco hanno un PCwin e sono ugualmente felici...
Quindi, più che di dispute, è giusto parlare di utenti diversi e anche di applicazioni diverse. Mi chiederei ad esempio: dove gira meglio Photoshop? Dove gira meglio Capture? Con quale riesco meglio a gestire il mio sito di fotografie?
quindi io...analfabeta informatico....felice col pc sono anomalo.......mmmmm andro' a fre un giretto in ltr....cosi' mi danno una revisionata
QUOTE(kurtz @ Sep 7 2006, 11:46 AM)

Quindi per fare quello che faccio io con un Mac hai dovuto comperare due PC .
Un bel risparmio ...

no no
ne ho uno per lavorare ed uno che usano i clienti per visionare le loro foto ed inviarle al lab per la stampa.......il terzo usato me lo ha regalto mio nipotino di 15 anni che lo trovava obsoleto.......( macchina i 2 anni di vita...) misteri del marketttting....
matteoganora
Sep 7 2006, 11:21 AM
QUOTE(kurtz @ Sep 7 2006, 11:34 AM)

Siamo alle solite ...
Vedi Fabio, io nel tempo mi sono reso conto che Mac ha degli indiscutibili vantaggi, probabilmente diventassero un po più "elastici" nelle politiche di mercato, avrebbero una diffusione ancor maggiore oggi, e guadagnerebbero anche loro di più.
Prendi ad esempio il fattore RAM, ti pare giusto che 1gb di RAM533DDR2 ECC costi 300 euro quando la RAM migliore diponibile per un PC ne costa meno di 100, a pari prestazione e qualità?
E' un discorso che oggi come oggi non può più reggere, Apple ha dimostrato di saper far meglio di Microsoft tante cose, diminuiscano di un 15% i prezzi, o lascino la possibilità ai negozianti di fare sconti ad un certo tipo di clientela, e venderanno il doppio.
Un iMac da 24" configurato bene a 2000 euro l'avrei comprato, ai 2500 che costa no...
Tanto meno un power mac a 6000!!!
Fabio Pianigiani
Sep 7 2006, 12:36 PM
Matteo come darti torto ...
Ma il matketing è cosa strana, del quale comprendo ancor meno che di informatica.
Da sempre le "grandi marche" gravano sul prodotto del peso del loro nome.
Potremmo spaziare nella discussione sui prezzi, dagli scooter coreani ... migliori dei nostri e meno costosi, ai lettori MP3 più performanti dell'iPod ... ma mestamente ignorati.
Mac è Mac in tutto il mondo. Stessi pezzi assemblati ... stessi prezzi. Unico ed inconfondibile.
Con un po di puzza sotto il baso ... design, stile ... ecc.
PC è un mondo variegato per marche e componenti, dove probabilmente esiste una certa concorrenza, ed una difformità di performance.
La stessa catena distriubutiva è molto differente:
PC anche dall'ortolano ... (ecco la auspicata concorrenza)
Mac esclusivamente (quasi) presso centri monoconcessionari ... in via di estinzione (venderà solo on-line lasciando pochi centri assistenza iper-specializzati)
Come vedi c'è da perdersi ...
Torniamo ad analizzare le esigenze personali, e la risposta che mediamente l'uno o l'altro sistema possono affrire, senza prendere in esame singole caratteristiche fuorvianti.
Sempre secondo me naturalmente.
QUOTE(matteoganora @ Sep 7 2006, 12:21 PM)

Vedi Fabio, io nel tempo mi sono reso conto che Mac ha degli indiscutibili vantaggi, probabilmente diventassero un po più "elastici" nelle politiche di mercato, avrebbero una diffusione ancor maggiore oggi, e guadagnerebbero anche loro di più.
Prendi ad esempio il fattore RAM, ti pare giusto che 1gb di RAM533DDR2 ECC costi 300 euro quando la RAM migliore diponibile per un PC ne costa meno di 100, a pari prestazione e qualità?
E' un discorso che oggi come oggi non può più reggere, Apple ha dimostrato di saper far meglio di Microsoft tante cose, diminuiscano di un 15% i prezzi, o lascino la possibilità ai negozianti di fare sconti ad un certo tipo di clientela, e venderanno il doppio.
Un iMac da 24" configurato bene a 2000 euro l'avrei comprato, ai 2500 che costa no...
Tanto meno un power mac a 6000!!!
Posso essere anche d'accordo (in parte), ma io sui miei Mac monto della normalissima RAM, acquistata in un normalissimo negozio per PC.
lo stesso per tutto il resto che mi serve, schede, periferiche, tutto.
L'OS e il design fanno (e sempre hanno fatto e continueranno a fare) la vera differenza.
lavore sul mio pb oppure sul G5 quad in ufficio sono tutte altre soddisfazioni che usare un bel portatile Acer o Toshiba o HP, oppure un bel ciaffo PC dal design futuristico.
se poi è tutto così esagerato in Apple, chissa perché poi cercano tutti di "copiare" sia il "look and feel" che i contenuti.
saluti
Carlo
matteoganora
Sep 7 2006, 03:57 PM
QUOTE(carlo@dryart.com @ Sep 7 2006, 03:52 PM)

io sui miei Mac monto della normalissima RAM, acquistata in un normalissimo negozio per PC.
lo stesso per tutto il resto che mi serve, schede, periferiche, tutto.
Gira bene, hai mai avuto problemi? ho sentito tante opinioni negative sull'uso di ram diverse, non so se per questioni di purismo o di effettive problematiche...
Sinceramente, io credo che nel mondo Mac prima o poi entrerò... anche se sotto molti aspetti non posso lamentarmi dei mie PC (se non nella gestione delle applicazioni in installazione e conflittualità)...
Ma ho ancora tanti dubbi, e pochi soldi da sprecare...
Gira tutto perfettamente, mai un mezzo problema (toccando ferro).
Faccio post produzione con il mio portatile un PBG4 a 1 gh con 2gb di ram, che a casa collego ad un monitor apple LCD da 20 pollici.
mai nessun problema, ottima resa, certo con il quad e il monitor barco in studio è tutta un'alta cosa in velocità, ma ti assicuro che anche con il portatile la velocità è ottima.
ciao
Carlo
almafer
Sep 7 2006, 06:28 PM
QUOTE(matteoganora @ Sep 7 2006, 12:21 PM)

Prendi ad esempio il fattore RAM, ti pare giusto che 1gb di RAM533DDR2 ECC costi 300 euro quando la RAM migliore diponibile per un PC ne costa meno di 100, a pari prestazione e qualità?
basta non usare quella originale, io sull'imac intel ne ho messa di una marca che non ricordo, garantita a vita, è costata una bazzecola in confronto alla apple e và altrettanto bene, lo stesso avevo fatto sul G5, cosa consigliata oltretutto dal negozio Mac
@matteoganora, è purismo, niente altro che quello
ZILA
Sep 7 2006, 11:03 PM
Uso mac da parecchi anni... dal mitico 967 G4 quicksilver.
Adesso ho un imac G5 da 20" 1.8 .. il primo uscito e un ibook G4 da 14" .
Appena saranno disponibili tutte le applicazioni universal binary... passerò sicuramente al nuovo iMac da 24".
Adesso photoshop gira ancora con rosetta.. ed è lentissimo. Per me photoshop è fondamentale... e visto che il G5 va benissimo.. mille volte meglio di un PC.. non lo cambierò.
Il mac non va mai in crash... è semplice... puoi fare di tutto e di più e il sistema ti guida per mano anche nelle operazioni più difficili.
Io che non mi intendo per nulla di informatica sono riuscita a fare un operazione dal terminale.. un operazione complicata per migliorare prestazioni e per risolvere un problema... e tutto filato liscio.
Con il pc... sarebbero stati cavoli amari...
Ragazzi... è risaputo che il mac è il top per un fotografo... e il prezzo è giustificato.
Il nuovo sistema è quasi pronto.. e altro che Vista...
No.. no.. il mac non si cambia..... si ama per tutta la vita!!
Ciaoooooooooo

Zila
almafer
Sep 7 2006, 11:13 PM
quanto entusiasmo

comunque ammetto di avere fatto andare in crash il mio mac, è stata dura ma ci sono riuscito, è bastato non leggere le istruzioni di installazione di una scheda tv
padrino
Sep 7 2006, 11:46 PM
...Oggi come oggi, sinceramente, è alquanto difficile "riuscire" a mandare in crash WINDOWS XP... Non capisco perchè questo astio nei confronti di Microsoft... Windows Xp è un ottimo sistema operativo con i suoi difetti (nessun sistema operativo è privo di difetti, compreso MacOs, Sun Solaris, Linux, ecc... ecc...), ma, ad oggi, ha un livello di affidabilità e protezione altissimo.
I Pc vanno che è una bellezza e la reperibilità dei software e dei componenti è veramente facilissima.
Scegliere Apple perchè Windows fa schifo è una vera sciocchezza... Si sceglierà Apple per determinati motivi (Io, per esempio, non ne ho) e si sceglierà Windows per altri (qui ne ho veramente tanti di motivi), ma è solo una questione personale.
Non ci dimentichiamo che, ormai, Windows (versione server e client) viene usato nelle più grandi società. Perfino SAP, l'ERP per eccellenza, oggi, viene installato soprattutto su piattaforme Windows Server 2003 e non più su Sun Solaris (se non in rarissimi casi).
...Un motivo ci sarà...
... Non esiste la perfezione...



Un Mac per me e solo un viaggio di andata...
ogni volta più sodisfato
Auguri per il 24"
walter
Fabio Pianigiani
Sep 8 2006, 08:01 AM
QUOTE(matteoganora @ Sep 7 2006, 04:57 PM)

...
Sinceramente, io credo che nel mondo Mac prima o poi entrerò...
Ma ho ancora tanti dubbi, e pochi soldi da sprecare...
Evvaiiiii .... un altro!
Soldi spesi bene ... ne riparleremo ...
QUOTE(padrino @ Sep 8 2006, 12:46 AM)

...
Scegliere Apple perchè Windows fa schifo è una vera sciocchezza...
... Non esiste la perfezione...
Dai Giuseppe ... nessuno ha detto questo.
Parliamo di scegliere considerando quello che a noi è più congeniale (per reali esigenze operative, portafogli compreso).
Un esempio pratico ?
Non gioco al Computer (uso PlayStation et simili) ma uso molto la rete.
Quindi non mi interessa la facile reperibilità in edicola dei games o schede video stratosferiche, e apprezzo di più il fatto che (fino ad oggi ... sgrat sgrat) con Mac sono un po' più riparato.
Non sono pratico di configurazioni e non saprei spremere le possibilità del mondo PC.
Ma cerco una macchina più semplice ed affidabile dove far girare contemporaneamente più programmi buoni ma pesanti, e farla dialogare semplicemente con le periferiche.
Sul fatto delle perfezione ...hai ragione.
Non esiste.
Ma qualcuno in questo cammino, è un passo avanti o almeno ha un passo con meno incertezze...
padrino
Sep 8 2006, 08:12 AM
QUOTE(kurtz @ Sep 8 2006, 09:01 AM)

Dai Giuseppe ... nessuno ha detto questo.
C'è Chi lo dice ed Io non sono daccordo.
QUOTE(kurtz @ Sep 8 2006, 09:01 AM)

Sul fatto delle perfezione ...hai ragione.
Non esiste.
Ma qualcuno in questo cammino, è un passo avanti o almeno ha un passo con meno incertezze...

...La perfezione dipende dalle esigenze!!!
Cmq, come dico sempre, l'importante è aver trovato il feeling giusto con i proprio strumenti. Se è così, non c'è perfezione che tenga.
_Nico_
Sep 8 2006, 08:15 AM
Se all'inizio dell'informatica tutti avessero imboccato la strada Mac, forse non saremmo qui a disuterne in rete. Perché, sì, il MAc è sin dall'inizio "friendly", cioè "amichevole", ma è anche terribilmente autarchico e caro.
La diffusione dell'informatica la dobbiamo alla concorrenza che si è sviluppata freneticamente sui PC, dove chiunque poteva produrre hardware e proporlo a prezzi competitivi.
Quando io comprai il primo computer (ehm, vent'anni fa) qualcuno mi suggerì il Mac. Fatti i conti presi una macchina di maggiore potenza a metà prezzo...
Se all'inizio dell'automobilistica tutti avessero costruito solo Bugatti andremmo ancora a cavallo...
QUOTE(_Nico_ @ Sep 8 2006, 09:15 AM)

Se all'inizio dell'informatica tutti avessero imboccato la strada Mac, forse non saremmo qui a disuterne in rete. Perché, sì, il MAc è sin dall'inizio "friendly", cioè "amichevole", ma è anche terribilmente autarchico e caro.
La diffusione dell'informatica la dobbiamo alla concorrenza che si è sviluppata freneticamente sui PC, dove chiunque poteva produrre hardware e proporlo a prezzi competitivi.
Quando io comprai il primo computer (ehm, vent'anni fa) qualcuno mi suggerì il Mac. Fatti i conti presi una macchina di maggiore potenza a metà prezzo...
Se all'inizio dell'automobilistica tutti avessero costruito solo Bugatti andremmo ancora a cavallo...
C'è cavallo e cavallo..., mi piacciono le cose belle che funzionano bene e con le quali posso davvero divertirmi anche senza dover essere per forza uno smanettone o un tecnico.
Non vedo PC belli in giro, non penso proprio che windoz sia un sistema operativo facile da gestire, da ottimizzare e far funzionare senza intoppi senza una conoscenza informatica (HDW e SFTW) d i media grandezza.
Questo non succede con mac, con il suo SO e sopratutto con le sue macchine.
E poi continuo a ripeterlo, perchè se mac è proprio così... con la "puzza sotto il naso", tutti continuano a copiarne sia il design che il sftw?
Poi ci sono le scelte personali. E allora quello è un altro discorso.
ciao
Carlo
_Nico_
Sep 8 2006, 09:14 AM
QUOTE(carlo@dryart.com @ Sep 8 2006, 09:43 AM)

C'è cavallo e cavallo..., mi piacciono le cose belle che funzionano bene e con le quali posso davvero divertirmi anche senza dover essere per forza uno smanettone o un tecnico.
Non vedo PC belli in giro...
Non ne sto facendo una questione d'estetica, ma di svolta epocale. Se non ci fossero stati i PC brutti a due lire, la comunicazione telematica non si sarebbe mai sviluppata...
Accadde anche quattrocento anni fa, quando l'Italia produceva i tessuti più raffinati, e l'Olanda panni di lana da due lire. L'Olanda conquistò il mondo con quei panni di lana. L'0Italia cominciò il suo lungo declino... Insomma, sto parlando di come la tecnologia può modificare il mondo o no. Ecco, ripeto, se si producessero solo oggetti raffinatissimi non ci sarebbe evoluzione.
Uno step precedente, e fondamentale: ci possiamo permettere di colloquiare in rete perché 500 anni fa un tale cominciò a stampare libri con caratteri mobili... I manoscritti miniati erano e sono infinitamente più belli, ma furono i libri da due lire a consentire una cultura di massa...
Dunque, per dare a Cesare quel ch'è di Cesare, i PC saran brutti e andranno spesso in crash, ma hanno dato al mondo la possibilità d'informatizzarsi. Se ciò sia un bene lo valuteremo / valuteranno tra un po'...
QUOTE(_Nico_ @ Sep 8 2006, 10:14 AM)

Non ne sto facendo una questione d'estetica, ma di svolta epocale. Se non ci fossero stati i PC brutti a due lire, la comunicazione telematica non si sarebbe mai sviluppata...
Accadde anche quattrocento anni fa, quando l'Italia produceva i tessuti più raffinati, e l'Olanda panni di lana da due lire. L'Olanda conquistò il mondo con quei panni di lana. L'0Italia cominciò il suo lungo declino... Insomma, sto parlando di come la tecnologia può modificare il mondo o no. Ecco, ripeto, se si producessero solo oggetti raffinatissimi non ci sarebbe evoluzione.
Uno step precedente, e fondamentale: ci possiamo permettere di colloquiare in rete perché 500 anni fa un tale cominciò a stampare libri con caratteri mobili... I manoscritti miniati erano e sono infinitamente più belli, ma furono i libri da due lire a consentire una cultura di massa...
Dunque, per dare a Cesare quel ch'è di Cesare, i PC saran brutti e andranno spesso in crash, ma hanno dato al mondo la possibilità d'informatizzarsi. Se ciò sia un bene lo valuteremo / valuteranno tra un po'...

Va be', allora se mio nonno aveva le ruote era una carriola!!!!
Fabio Pianigiani
Sep 8 2006, 09:34 AM
QUOTE(_Nico_ @ Sep 8 2006, 10:14 AM)

....
I manoscritti miniati erano e sono infinitamente più belli, ma furono i libri da due lire a consentire una cultura di massa...
...
Maurizio, su questo terreno mi batti 9-1 ... ma quell'uno che mi è venuto in mente leggendo le tue parole te lo voglio esprimere.
La diffusione e la cultura di massa, allora come oggi, avvenne grazie ad un linguaggio ... anzi ad una lingua facilmente fruibile anche al popolo.
Diciamo che per far marciare con consapevolezza un PC devi conoscere bene il latino e abbastanza bene il greco.
Altrimenti rischi di non avere dialogo (feeling) con la macchina.
Per il Mac ... basta masticare il "volgare".
Parallelo espresso in termini "umilmente popolari", ma credo renda l'idea ...
_Nico_
Sep 8 2006, 09:40 AM
QUOTE(kurtz @ Sep 8 2006, 10:34 AM)

Per il Mac ... basta masticare il "volgare".
Parallelo espresso in termini "umilmente popolari", ma credo renda l'idea ...

Rende benissimo...

E infatti è la volgarizzazione della volgarizzazione -cioè "finestre" e icone- ad aver contribuito alla diffusione planetaria del computer...
Per Carlo ecc. ecc. Non ho parlato d'ipotesi, ma di fatti. C'è una bella differenza. Ma so anche bene che è difficile vedere i fatti e riconoscerli come tali...