Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
paolodamico
Salve a tutti,
scusate la domanda, probabilmente demenziale. Ma sono agli inizi, soprattutto con la macrofotografia, e avrei bisogno di un semplice aiuto.

Ho una nikon D50 e il 18-55 dx compreso nel kit.
Ho comprato 3 tubi di prolunga macro non automatici.

Come faccio a regolare il diaframma? blink.gif

In manuale non è possibile perchè l'obiettivo non ha la ghiera (come per la messa a fuoco) ed dalla macchina non ci riesco.
Sbaglio qualcosa? Devo settare qualcosa nelle impostazioni o non è proprio possibile e devo semplicemente lavorare sui tempi?

Grazie anticipatamente a chiunque mi sappia aiutare.

Paolo grazie.gif
Giorgio Baruffi
non avendo mai utilizzato tubi di prolunga purtroppo non so risponderti, ma vedrai che non rimarrai deluso dai ragazzi del forum...

correggo il titolo perchè sia più chiaro e sposto in obiettivi, in Word No Word sarebbe meglio inserire gli scatti, ma non temere, nessun problema!!!
steanfer
Se i tubi non hanno per nulla i contatti e l'obiettivo non ha la ghiera dei diaframmi, purtroppo non c'è nulla da fare... la macchina non può comandare l'apertura del diaframma e non avendo la ghiera, non puoi modificarla manualmente.
Devi usarla con un obiettivo con ghiera!

Stefano
paolodamico
Sospettavo che la soluzione fosse quella di utilizzare un obiettivo con ghiera diaframma. mad.gif

Qualche consiglio su un buon obiettivo da comprare usato usato a poco prezzo per la mia D50 con tubi di prolunga per cominciare a cimentarmi nel mondo della macrofotografia che mi affascina moltissimo ma che però ignoro completamente? unsure.gif

Grazie di tutto. grazie.gif
Farò più attenzione a dove posto le mie discussioni. Mi ero accorto solo dopo averla postata, che probabilmente non era la sezione ideale. unsure.gif


robyt
QUOTE(paolodamico @ Sep 2 2006, 01:29 AM) *
Qualche consiglio su un buon obiettivo da comprare usato usato a poco prezzo ......
50mm f/1.8.

Tieni presente che, non essendo i tubi automatici, lavorerai con il diaframma all'effettiva apertura di lavoro (stop-down) e quindi l'immagine nel mirino sarà molto buia con i diaframmi più chiusi.
Inoltre tutte le regolazioni saranno manuali....... ma per iniziare và bene così wink.gif

paolodamico
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.