Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
PG_Rossi
Ciao a tutti

è possibile avere più versioni di una stessa foto in NX Studio?

mi spiego con un esempio:
sto facendo le foto ad una squadra e mi chiedono formato verticale ed orizzontale
se vado a fare la modifica sulla foto per passare da taglio verticale ad orizzontale perdo quella verticale e viceversa a meno che non mi salvi per ogni foto il file con le regolazioni e vada a ripescarle una per una.
Questo per non perdere la regolazione sul ritaglio che ho applicato perchè la squadra che sto fotografando ha atleti dai 12 ai 22 anni e quindi riempiono in maniera diversa l'immagine e di fatto dovrei rifare tutto da capo in caso di necessità.

mi chiedevo se c'è un modo per avere due file sidecar per lo stesso file NEF senza dupplicare la cartella con le immagini originali e i relativi sidecar

grazie a chi mi darà una mano!
Alessandro Castagnini
Ora non ho in computer con me per provare, ma mi sa che non si possa fare quello che chiedi a meno di non duplicare i file

Ciao,
Alessandro.
gtd
Personalmente esporto i singoli risultati in differenti jpg, Ammetto che può risultare limitante.
t_raffaele
QUOTE(pisolde @ Oct 25 2024, 02:11 PM) *
Ciao a tutti

è possibile avere più versioni di una stessa foto in NX Studio?

mi spiego con un esempio:
sto facendo le foto ad una squadra e mi chiedono formato verticale ed orizzontale
se vado a fare la modifica sulla foto per passare da taglio verticale ad orizzontale perdo quella verticale e viceversa a meno che non mi salvi per ogni foto il file con le regolazioni e vada a ripescarle una per una.
Questo per non perdere la regolazione sul ritaglio che ho applicato perchè la squadra che sto fotografando ha atleti dai 12 ai 22 anni e quindi riempiono in maniera diversa l'immagine e di fatto dovrei rifare tutto da capo in caso di necessità.

mi chiedevo se c'è un modo per avere due file sidecar per lo stesso file NEF senza dupplicare la cartella con le immagini originali e i relativi sidecar

grazie a chi mi darà una mano!

Ciao se ho ben capito la tua richiesta dovrebbe essere più semplice che impossibile. Nel senso che,puoi ancche fare il modo che Nx studio non salvi
le regolazioni nella cartella sidecar, ma salvi direttamente le regolazioni nel file raw stesso. Cosi ogni volta che lo apri con Nx studio puoi decidere
se mantenere la versione corrente o ripristinarlo all'inizio, oppure andare direttamente sulle regolazioni, una volta aperto es il raw tagliato in verticale
ti porti sulla "taglierina" e lo riporti in orizzontale e vicevrsa. Quindi la conversione nei formati e tagli potrai farla tutte le volte che vuoi. Facile no??

Saluti@cordialità

raffaele

Ps.Per impostare Nx studio in modo che le regolazioni vengano salvate all'interno dello stesso raw,vai in Composizione > Preferenze > Salva
e da li scegli l'opzione: Salva le regolazioni nel file originale.
_Lucky_
oppure dopo aver deciso il tuo set di regolazioni e di taglio della foto, chiudi il file, ed NX Studio genererà, con lo stesso nome della foto, un file sidecar che si trovera' all'interno della cartella NKSC_PARAM. Poi chiudi NX, vai nella cartella e fai una copia del file sidecar appena generato, rinominandolo opportunamente. Quando ti serve la versione diversa della foto, rinomini il file sidecar "originale" per non perdere le tue regolazioni, poi rinomini nuovamente il file sidecar "copia" mettendogli lo stesso nome della foto, ed avvii NX Studio. Con questo sistema puoi creare "n" versioni diverse del file, associate ad "n" file sidecar con nomi diversi. L'importante e' che prima di avviare NX tu rinomini il sidecar "giusto".
E' piu' complicato a descriverlo che a farlo... wink.gif
t_raffaele
QUOTE(_Lucky_ @ Oct 29 2024, 12:42 PM) *
oppure dopo aver deciso il tuo set di regolazioni e di taglio della foto, chiudi il file, ed NX Studio genererà, con lo stesso nome della foto, un file sidecar che si trovera' all'interno della cartella NKSC_PARAM. Poi chiudi NX, vai nella cartella e fai una copia del file sidecar appena generato, rinominandolo opportunamente. Quando ti serve la versione diversa della foto, rinomini il file sidecar "originale" per non perdere le tue regolazioni, poi rinomini nuovamente il file sidecar "copia" mettendogli lo stesso nome della foto, ed avvii NX Studio. Con questo sistema puoi creare "n" versioni diverse del file, associate ad "n" file sidecar con nomi diversi. L'importante e' che prima di avviare NX tu rinomini il sidecar "giusto".
E' piu' complicato a descriverlo che a farlo... wink.gif

Pollice.gif Buono anche il tuo suggerimento Luciano,anche se io x lo stesso scopo salverei le modifiche nel raw stesso e le rivedrei ogni volta
all'infinito. (una volta definiti i parametri personalizzati si tratterebbe solo di tagliare in verticale o lasciare in orizzontale). Dire pochino meno macchinoso
almeno x me wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.