marmo
Mar 23 2024, 10:40 AM
Come da sottotitolo, ben sapendo che questo argomento é stato già trattato in lungo ed in largo, a mo' di ripasso propongo questo sondaggio a cui spero risponderete con ironia.
La domanda é:
cosa vi viene in mente osservando la foto sottoClicca per vedere gli allegati1) é storta
2) i piedi sono tagliati
3) il pdr é troppo alto
4) é uno scatto di Henri Cartier Bresson
t_raffaele
Mar 23 2024, 10:47 AM
QUOTE(marmo @ Mar 23 2024, 10:40 AM)

Come da sottotitolo, ben sapendo che questo argomento é stato già trattato in lungo ed in largo, a mo' di ripasso propongo questo sondaggio a cui spero risponderete con ironia.
La domanda é:
cosa vi viene in mente osservando la foto sottoClicca per vedere gli allegati1) é storta
2) i piedi sono tagliati
3) il pdr é troppo alto
4) é uno scatto di Henri Cartier Bresson
A me ricorda quando qualche anno fa, i miei mi mandavano "alla cantina del paese" a comprare il vino.
marmo
Mar 23 2024, 11:12 AM
QUOTE(t_raffaele @ Mar 23 2024, 10:47 AM)

A me ricorda quando qualche anno fa, i miei mi mandavano "alla cantina del paese" a comprare il vino.

a me mandavano a comprare il latte...non a caso mi chiamo Morandi
Mauro Va
Mar 23 2024, 12:27 PM
la
certezza di non rompere i bottiglioni di vino
gtd
Mar 23 2024, 12:48 PM
Orgoglio di svolgere un importante incarico
Luciov
Mar 23 2024, 01:18 PM
"Il responsabile" (del vino) , per questo le bambine in secondo piano lo ammirano
V
Alessandro_Brezzi
Mar 23 2024, 01:42 PM
Mario,
a me fa pensare alla spontaneità, troppo spesso persa nelle nostro foto, ed al fatto che allora non c'erano tutte le limitazioni sulle foto ai minori, le liberatorie ecc...
Bei tempi quelli di HCB e di Robert Doisneau ...
Alessandro
ROBERT59
Mar 23 2024, 01:51 PM
Mario quoto Alessandro penso prima di tutto, anche per intuito, a Cartier Bresson, ed il tuo "messaggio" penso che parta prima di tutto che una volta non si guardava a tutte le "menate" che tu hai elencato ma al "carpe diem" cogli l'attimo e lui lo colse con quell'unico e particolare atteggiamento del bambino.....trascurando, perche' non se ne parlava nemmeno, pdr, piedi tagliati ecc.ecc.
ciao Gianfranco
davidebaroni
Mar 23 2024, 02:57 PM
"Che faccia da sfrontato..."
Sì, probabilmente si sente "importante", per la serie "Guardate che compito importante mi hanno affidato!"

Altri tempi.
_Lucky_
Mar 23 2024, 04:29 PM
QUOTE(marmo @ Mar 23 2024, 10:40 AM)

La domanda é: cosa vi viene in mente osservando la foto sotto
1) é storta
2) i piedi sono tagliati
3) il pdr é troppo alto
4) é uno scatto di Henri Cartier Bresson
Onestamente, e' cosi' "magnetica" ed intensa l'espressione orgogliosa e sfrontata del bimbo, che ho visto solo quella.....
Tutto il resto, da 1) a 3), l'ho "visto" solo dopo aver soppesato la tua domanda.....

Ma volendo,
oggi qualcuno potrebbe dire anche che il fuoco non e' sull'occhio piu' vicino, che lo sfocato della lente non e' il massimo, che c'e' troppa grana.....
albe62
Mar 23 2024, 07:53 PM
QUOTE(marmo @ Mar 23 2024, 10:40 AM)

1) é storta
2) i piedi sono tagliati
3) il pdr é troppo alto
4) é uno scatto di Henri Cartier Bresson
E' stata scattata senza autofocus, senza vr, con la pellicola, al volo, con una Leika col 35 mm in manuale, in bianco e nero. E comunque non sono così convinto che la composizione sia così casuale. In ogni caso ha una dinamica incredibile. Henri Cartier Bresson resta uno dei miei preferiti.
albe62
Mar 23 2024, 08:04 PM
P.S. a me il papà mi mandava a prendere le sigarette... ai giorni nostri chissà cosa succederebbe!
lupaccio58
Mar 23 2024, 08:36 PM
ok, sono il solo a pensare che gli ha tagliato i piedi...
Mauro Villa
Mar 23 2024, 09:49 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 23 2024, 08:36 PM)

ok, sono il solo a pensare che gli ha tagliato i piedi...
e la miseria sei più arido del deserto del Sahara

comunque concordo non l'avesse scattata HCB sarebbe stata la classica foto da cestino, al massimo un visino simpatico.
Oggi a Torino hanno inaugurato una mostra fotografica di Carlo Verdone una fila di scatti a tramonti e nuvole che definire banali è molto, ne ho a centinaia su hd ma non mi sogno neppure di farle vedere ai parenti......ma io sono un asino qualunque e non un genio della fotografia.
giumarty
Mar 24 2024, 12:15 PM
QUOTE(marmo @ Mar 23 2024, 10:40 AM)

Come da sottotitolo, ben sapendo che questo argomento é stato già trattato in lungo ed in largo, a mo' di ripasso propongo questo sondaggio a cui spero risponderete con ironia.
La domanda é:
cosa vi viene in mente osservando la foto sottoClicca per vedere gli allegati1) é storta
2) i piedi sono tagliati
3) il pdr é troppo alto
4) é uno scatto di Henri Cartier Bresson
Che un goccio me lo faccio anch'io !!!! Alla sua età lo feci assieme ad alcuni amici_mexico!!! Mi brucia ancora il c--o adesso ripensando a quante ne presi sia da mia
madre prima e da mio padre dopo
Comunque è la spontanietà e il colpo d'occhio che mi colpiscono.
alcarbo
Mar 24 2024, 02:03 PM
Anche io la penso grosso modo come giumarty.
Secondo me, dalla faccina, ne ha bevuto un bel goccio, e poi ha rincalzato il bottiglione con l'acqua, così il papà babbo non se ne accorge.
Ecco perché ha la faccia da sfrontato, da chi l'ha fatta in barba a qualcuno, .... forse anche al fotografo.
lupaccio58
Mar 25 2024, 08:35 PM
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 23 2024, 09:49 PM)

comunque concordo non l'avesse scattata HCB sarebbe stata la classica foto da cestino, al massimo un visino simpatico.
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 23 2024, 09:49 PM)

Oggi a Torino hanno inaugurato una mostra fotografica di Carlo Verdone una fila di scatti a tramonti e nuvole che definire banali è molto.....
Chi ha la fortuna di nascere con un dono dovrebbe limitarsi a sfruttare quello senza rischiare figuracce in altri ambiti. Quindi Verdone grande attore, Cannavacciuolo grande chef, Siffredi grande... bè, grande!
togusa
Mar 26 2024, 02:03 PM
QUOTE(marmo @ Mar 23 2024, 10:40 AM)

1) é storta
2) i piedi sono tagliati
3) il pdr é troppo alto
4) é uno scatto di Henri Cartier Bresson
Hai dimenticato il micromosso.
marmo
Mar 27 2024, 10:14 AM
QUOTE(togusa @ Mar 26 2024, 02:03 PM)

Hai dimenticato il micromosso.
vero, ma ho problemi di vista
giumarty
Mar 29 2024, 10:50 AM
QUOTE(marmo @ Mar 27 2024, 10:14 AM)

vero, ma ho problemi di vista
Per non parlare poi dei grigi troppo grigi, del bianchi bruciati e dei neri troppo neri
southernman
Mar 29 2024, 08:05 PM
QUOTE(alcarbo @ Mar 24 2024, 02:03 PM)

Anche io la penso grosso modo come giumarty.
Secondo me, dalla faccina, ne ha bevuto un bel goccio, e poi ha rincalzato il bottiglione con l'acqua, così il papà babbo non se ne accorge.
Ecco perché ha la faccia da sfrontato, da chi l'ha fatta in barba a qualcuno, .... forse anche al fotografo.
Eh fallo a mio padre lo scherzo del rabbocco idrico. Tempo per accorgersene 400 millisecondi 2 secondi e partiva la scenata.
dnovanta
Apr 25 2024, 11:26 AM
la prima cosa che mi colpisce e' quella splendida espressione di orgoglio e serenita'.
Mi soffermo sui tagli, poi sulle diagonali, sulle linee storte, il micromosso, la "consistenza vintage" della pellicola.
Poi mi fermo: essere qualcuno che pratica la fotografia l'ho sempre considerato un privilegio ed una fortuna non indifferenti, ma tutte le considerazioni che questo post mi
costringe a fare sulla mia visione di questa fotografia mi riporta indietro, quando le fotografie le guardavo "semplicemente come figure" e penso che che sia assolutamente necessario, almeno ogni tanto, tornare indietro a quella situazione, per ritrovare il piacere di guardare una fotografia e viverne semplicemente il momento che contiene.
Bianca
casugian
Apr 30 2024, 06:33 PM
Stavo riflettendo sul fatto che a quel tempo avere una fotocamera e permettersi di girare il mondo a fare foto doveva essere qualcosa di straordinario perché già era un lusso il solo potersi procurare le pellicole...l'esatto contrario di ciò che accade oggi, tutti o quasi hanno tra le mani uno strumento per fare fotografia.
...diciamo che all'epoca forse c'era meno concorrenza.
Comunque la foto ha molto da raccontare di quei tempi ormai passati, per me à bellissima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.