QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 29 2023, 12:52 PM)

Certo va bene con soggetti statici, io stesso l’ho utilizzata quando non potevo farne proprio a meno.
Il problema sono le impostazioni per fare il video: se si usano quelle necessarie alla scena, non sempre si può usare un frame per il discorso del blurring.
Se si diminuiscono i tempi, la cosa ovviamente migliora, ma poi il video sarà quello che sarà.
IMHO, foto-foto, video-video (a meno di dover salvare una situazione particolare)
Ciao,
Alessandro.
Certamente Alex concordo in molto... Vero è che di foto a soggetti in veloce movimento se ne vedono/fanno molto meno di quelle statiche o quasi.
Poi...avendo una buona luce, anche il video come ben sai, permette di gestire meglio anche soggetti in movimento, controllando anche bene lo sfocato.
Ad ogni modo come sappiamo, per molti questa tecnica non è una novità, ho voluto solo fare sapere a chi non l'ha mai provata che, la cosa è fattibile
e si possono salvare situazioni anche drastiche x un fotografo. Certo biosogna sapere ciò che si fa... nel video come nella fotografia. Tutto qui
Un abbraccio!!