QUOTE(riccardoasaro @ Oct 12 2023, 10:48 PM)

Uso spesso la livella per i paesaggi e per le composizioni geometriche, ma ho notato che sulla mia Z7 la livella pende un pochino a SX, questo mi comporta riaddrizzare continuamente le foto. C'è un modo per poter calibrare la livella? ho devo mandarla in assistenza?
Non mi risulta che esistano procedure di calibrazione "fai da te" per la livella.
Tieni conto pero' che una inclinazione di 0,2°- 0,4° su un orizzonte perfettamente rettilineo, sono facilmente rilevabili in foto da un occhio ben allenato, ma un errore di 0,2° rientra
ampiamente nelle tolleranze e nella incertezza di misurazione delle varie livelle a bolla d'acqua da carpentiere o livelle laser che non costino almeno quanto uno stipendio medio.... La stessa cosa vale per la livella della macchina fotografica, che non e' uno strumento da laboratorio, ma fornisce solo una indicazione "abbastanza" attendibile.
Tu con quali strumenti hai effettuato la verifica per dire che la livella della tua macchina pende a sx. ? Hai poggiato la macchina su un piano rettificato e perfettamente livellato usando una livella con tolleranza nella ripetibilita' della misura pari ad almeno 0,1° e poi ha inquadrato a distanza un soggetto sicuramente rettilineo, anche questo perfettamente livellato col medesimo strumento ?
Se invece hai semplicemente inquadrato qualcosa basandoti sulla indicazione della livella in macchina, e poi durante la postproduzione hai dovuto correggere
"un pochino" l'inclinazione dell' orizzonte, questa e' una cosa abbastanza normale...
Se invece stai parlando di errori dell'ordine dei 5°- 6°, allora potrebbe essere il caso di mandare la macchina in assistenza per una verifica
Buona luce e buone foto
P.S. chiedi ai moderatori di cancellare il doppione di post che hai aperto.