Premetto che ho a disposizione due sistemi multimonitor, uno con tre monitor ed uno con quattro monitor.
La cosa bella di Nx-d e' che posso spostare le palette degli strumenti su qualsiasi monitor, raggrupparle come desidero, ed anche averle tutte immediatamente disponibili a video, se e' questo che desidero, come, ad esempio, ho sempre fatto anche con il vecchio Photoshop che presi molti anni addietro.
La cosa brutta di Nx Studio e' che le palette degli strumenti sono "fisse" nella zona dx. della finestra principale, sono una sotto l'altra, e per scegliere una determinata palette devo far scorrere verso il basso la barra, fino ad arrivare a quella che mi serve... e siccome le palette disponibili sono tante, per arrivare, ad esempio, al "Controllo distorsione obbiettivo" e poi passare a qualcos'altro, e' tutto un "sali e scendi" con la barra durante la postproduzione, una cosa lentissima e scomodissima.....
Ma la cosa che mi ha dato maggiormente fastidio e' che non posso "sganciare" la finestra di "visualizzazione foto" dalla finestra principale, e portarla su un'altro monitor, dove espanderla per visualizzarla a schermo intero. Posso solo andare in "Impostazioni" --> "Visualizzazione foto" e scegliere "Visualizza immagini a schermo intero su monitor secondario", col risultato che, avendo piu' di due monitor, Nx Studio sceglie arbitrariamente su quale altro monitor farmi vedere la visualizzazione delle foto, con una logica tutta sua, che non tiene minimamente conto dell'ordine dei monitor prestabilito in Windows (1, 2, 3, 4, etc.. oppure Principale, Secondario 1, Secondario 2, Secondario 3, etc...)
Considerando che:
- Nikon ha puntato molto sulle sue nuove macchine di alta gamma, le quali necessitano assolutamente di un software di sviluppo/conversione per poter fare il loro mestiere
- l'unico software Nikon che attualmente apre i file della Z9 (e prossimamente della Z8) e' appunto Nx Studio, che viene considerato come un bundle con tali macchine
- non tutti hanno la voglia o la necessita' di sobbarcarsi un abbonamento mensile per acquistare l'ultima versione di Photoshop o di Lightroom o quant'altro
mi sembra mooooolto limitante il fatto che Nikon Studio Nx non abbia almeno quelle caratteristiche che gia' avevano i suoi predecessori......
la mia domanda e' questa: c'e' qualche sistema (che non ho ancora trovato) che permette di aggirare questi problemi ? oppure si puo' solo sottoporre il problema agli sviluppatori del software, sperando nella loro disponibilita' e benevolenza "a babbo morto" ?
Un grazie anticipato a chi potra'/vorra' rispondere
