Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Francesco T
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti
Francesco
robyt
La città reale e quella virtuale.....un'occhio sopraffino Francesco..come al solito.
Fabio_Porcelli
Bisogna far i conti con la realtà.
cuomonat
E' una finestra sulla dimensione che non vivremo mai.
Eroico il sevizio reso, mettendo anche a repentaglio l'attrezzatura.
fenderu
quanta tragica ironia in questo scatto;

da che parti siamo esattamente?
Francesco T
Siamo in Porta Nolana, una delle quattro antiche porte di Napoli.
Le altre sono: Porta Capuana, Porta San Gennaro, Port'Alba.

Saluti
Francesco
nisant
Eh, bel contrasto.
Infondo hanno fatto bene a scegliere quella locazione, è una specie di promemoria. laugh.gif

A pensarci bene, sottolinea l'importanza della "distanza" e del punto di osservazione.

Ottimo colpo d'occhio, come sempre. Pollice.gif

Ciao.
Antonio
photoflavio
Devo essere assolutamente sincero, non avertene a male.
Appena vista questa foto, senza alcuna parola che mi aiutasse ad interpretarne il significato o cosa tu volevi esprimere, l'ho ricollegata alla rubrica "nel cestino" oramai presente su tutte le riviste fotografiche.
Ho poi letto i commenti e le interpretazioni delle persone intervenute ed ho provato a rileggerla secondo la trama suggerita. Resto della mia idea originale, di uno scatto nel quale il mio occhio non riesce a trovare ne un centro di attenzione ne un vero e proprio motivo ispiratore.

Ciao,
Flavio

Francesco T
QUOTE(photoflavio @ Sep 1 2006, 11:39 AM) *

Devo essere assolutamente sincero, non avertene a male.


Non ve n'è motivo.
Critiche, oltretutto così ampiamente spiegate, contribuiscono alla formazione, alla costruzione del percorso che si è inteso perseguire.

Un cordiale saluto
Francesco
fenderu
secondo me l'essenza dello scatto sta proprio in quel caos con forma indefinibile, asettica tanto quanto la cartolina moderna e spigolosa che spezza l'intero contesto; funzionale all'ennesima potenza al messaggio che lancia;

ossi di seppia...all'acquapazza! wink.gif
Andrea91
Concordo pienamente con Flavio. L'occhio va alla ricerca di un soggetto senza trovarlo. Inoltre ci sono elementi di disturbo come (e soprattutto) l'uomo che sta attraversando la strada.

Saluti, Andrea.
Giorgio Baruffi
eppure salta così all'occhio la differenza fra ciò che si vede in quello schermo e ciò che invece ti mostra la realtà...

scatto comunque non facile Francesco, sia in fase di realizzazione che di interpretazione... ma quando guardo i tuoi lavori metto gli occhi appositi, ormai ti conosco... wink.gif
Giacomo Sardi
"there 's no way like the napolitan way" .... rolleyes.gif
Andrea91
[font=Arial][font=Arial][font=Arial]
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 2 2006, 09:58 PM) *

eppure salta così all'occhio la differenza fra ciò che si vede in quello schermo e ciò che invece ti mostra la realtà...

scatto comunque non facile Francesco, sia in fase di realizzazione che di interpretazione... ma quando guardo i tuoi lavori metto gli occhi appositi, ormai ti conosco... wink.gif

Invece per me, caro Giorgio, non è stata di così immadiata comprensione... ci è voluto qualche secondo per capire che a mio parere deriva dal fatto che l'occhio non è indirizzato subito in quei soggetti ma invece si perde e non sa dove mirare. L'idea è bella ma la composizione non mi piace. Troppo caotica.

Saluti, Andrea.
Fabio_Porcelli
Ci sono foto dove la bellezza sta nella composizione in altre sta nel messagggio e a volte bisogna "cercarlo".
miz
QUOTE(Tursiope @ Sep 3 2006, 06:26 PM) *

Ci sono foto dove la bellezza sta nella composizione in altre sta nel messagggio e a volte bisogna "cercarlo".


come non quotarti
Pollice.gif
Andrea91
Non voglio trasformare questa discussione in un "botta e risposta" quindi questo sarà il mio ultimo post qui.
Scusa ma che messaggio c'è in questa foto? La povertà di certi quartieri napoletani? C'è soltanto un contrasto di realtà che poteva essere migliore e più immediato se solo si fosse curata maggiormente la composizione. Non è che la non immediatezza di questa differenza renda l'immagine più intrigante e valida, anzi... Questo è il mio parere che spero possa servire a Francesco per migliorare. Se non gli sarà utile ho comunque espresso la mia posizione.
Saluti, Andrea.
Francesco T
QUOTE(Andrea91 @ Sep 4 2006, 08:44 PM) *


Scusa ma che messaggio c'è in questa foto? La povertà di certi quartieri napoletani? C'è soltanto un contrasto di realtà che poteva essere migliore e più immediato se solo si fosse curata maggiormente la composizione. Non è che la non immediatezza di questa differenza renda l'immagine più intrigante e valida, anzi... Questo è il mio parere che spero possa servire a Francesco per migliorare. Se non gli sarà utile ho comunque espresso la mia posizione.
Saluti, Andrea.


Andrea,
il tuo - come quello di tutti gli altri - è un commento benvenuto.

Il quartiere non è povero, tutt' altro. Se ci limitiamo a valutarne la ricchezza economica, a dispetto delle apparenze, esso è molto ricco.
Non altrettanto lo è di valori, in quanto essendo raffigurata una delle quattro porte di Napoli, una delle quattro antiche vie d'accesso alla città,
i suoi abitanti più prossimi, potrebbero averne maggior cura.

Il contrasto c'è quindi tra promessa fatta (l' immagine della promozione della città) e la realtà (lo stato dei luoghi non delle persone).

Il messaggio è confuso, ritorneremo sui luoghi per riprovare.

Grazie, un cordiale saluto
Francesco T
Vinicio_77
Io invece la trovo interessante, fuori dai luoghi comuni, secondo me è bella proprio perchè ha bisogno di essere compresa con una sensibilità maggiore, in due parole,diversa, è forse è proprio questo che la rende così attraente.A me piace parecchio.Ciao Vincenzo.
robyt
Ritorno su questa discussione dopo aver letto i vari commenti.

Ancora una volta mi rendo conto di quanto il proprio vissuto sia determinante nell'interpretazione di un'immagine.

Sono figlio di emigrati sardi, nato e cresciuto nella periferia di Milano insieme ad altri bambini siciliani, pugliesi, calabresi, campani.... e qualche milanese smile.gif .... era il caos, era quasi impossibile comunicare ed era necessario trovare dei compromessi per accettare gli altri e per farsi accettare.... erano gli anni del boom economico, caotici e paradossali per certi aspetti.....

L'immagine presentata da Francesco è indubbiamente caotica ma io non ho impiegato più di un secondo per leggerla.

Altre volte non riesco a comprendere il messaggio contenuto nelle immagini di autori anche famosi e celebrati se non leggendo le didascalie e le recensioni, ma in quel caso riesco solo ad apprezzarne il contenuto tecnico perchè quello emotivo non mi appartiene.

Probabilmente è un mio limite.... mi piacerebbe approfondire l'argomento.




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.