Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PianetaLinux
Stò realizzando un software su piattaforma linux (dato che sono anni che lo uso senza pentirmi) che gestisca le macchine fotografiche NIKON tipo D100, D1 e D2...

Vorrei sapere se la cosa può interessare. Posso darivi anche altre specifiche...

Il programma si chiama RAMSES...

Ciao a tutti, Keres.
Giuseppe Maio
L'utenza

linux non sembra, in Italia, così elevata.

Ritengo comunque molto interessante la Sua volontà.
Se intende fare le cose "sul serio" potrà richiedere a Nikon il tool di sviluppo con la richiesta dell'SDK relativo alla/e fotocamera/e che intende "supportare".

Sarà particolarmente apprezzato per le Coolpix di fascia alta ma anche per utenti di reflex "prosumer". Per le reflex professionali utilizzate in studio resta poco utilizzabile linux a causa delle necessarie "ad oggi" applicazioni su base Microsoft o Mac OS.

Tutte le info necessarie per l'ottenimento dell'SDK potrà raggiungerle dal sito Nikon di assistenza europea.

Giuseppe Maio
www.nital.it
marco_ciolfi@inwind.it
perbacco se interessa!

anni fa tentai senza successo su piattaforma silicon, ma poi ho cambiato lavoro (e computer).


nikon distribuisce un sdk? a suo tempo (2000-2001) non ne sapevo nulla. e' libero, o che politiche di licenza ha?


ciao, marco.



ps. credo che igonorare linux, anzi ridacchiarci sopra, come e' gia' successo nella vecchia versione del forum, sia un terribile atto di miopia commerciale. posso assicurare gli scettici che la maggiore stabilita' dei sistemi *ix e' di primaria importanza per il trattamento delle immagini. non esiste solo fotosciop!


sergiobutta
Quake è un buon editor grafico per Linux? Dove lo trovo? Mi farebbe piacere provarlo. Sergio
marco_ciolfi@inwind.it
QUOTE (sbutta@alphasoft.it @ Dec 23 2003, 05:10 PM)
Quake è un buon editor grafico per Linux? Dove lo trovo? Mi farebbe piacere provarlo. Sergio

non lo conosco, ma credo che per le foto non ci sia nulla di meglio di GIMP

www.gimp.org
PianetaLinux
Il gimp è il programma di ritocco fotografico per linux che è molto superiore a qualsiasi versione di fotosciop. Ho provato la versione 1.3.23 (che dicono che non sia stabile, ma che non sono mai riuscito a far bloccare)...

Per altre domande e informazioni scrivete a info@pianetalinux.com

Ciao a tutti.
Giuseppe Maio
QUOTE (marco_ciolfi@inwind.it @ Dec 23 2003, 03:45 PM)
ps. credo che igonorare linux, anzi ridacchiarci sopra, come e' gia' successo nella vecchia versione del forum, sia un terribile atto di miopia commerciale.

...posso assicurare gli scettici che la maggiore stabilita' dei sistemi *ix e' di primaria importanza per il trattamento delle immagini. non esiste solo fotosciop!

Ridacchiarci sopra ?

forse qualche utente del forum che, comprenderà, nulla hanno a che fare con Nikon e Nital.

Linux continua dunque ad essere una interessante risorsa che trova proprio i suoi principi nella "libertà"...

Dunque avanti.
Chiunque potrà proporre dedicate soluzioni magari estendedo quelle già decantate di "Gimp".

Per fare le cose "sul serio" basterà richiedere il software di sviluppo, sottoscrivere l'accordo di licenza e procedere.

Il software SDK è disponibile sia per Coolpix sia per Reflex sul sito di assistenza europea http://nikoneurope-en.custhelp.com.

Dopo la necessaria registrazione, basterà digitare SDK nel campo di ricerca per raggiungere l'unico e completo documento che descrive tutto il necessario.

Giuseppe Maio
www.nital.it
maufirma@tin.it
QUOTE (PianetaLinux @ Dec 13 2003, 11:12 AM)
Stò realizzando un software su piattaforma linux (dato che sono anni che lo uso senza pentirmi) che gestisca le macchine fotografiche NIKON tipo D100, D1 e D2...

Vorrei sapere se la cosa può interessare. Posso darivi anche altre specifiche...

Il programma si chiama RAMSES...

Purtroppo ho appeso la tastiera di programmatore al chiodo e ripescare le nozioni di C++, anche se mi farebbe un piacere estremo nel farmi risentire giovane, mi sarebbe oltremodo difficile.
Però ho un'idea per il logo del tuo programma biggrin.gif
La scritta RAMSES, in formato gif animato, in cui la M ruota verticalmente, trasformandosi, per un po', in W facendo così apparire la parola magica RAW...

Ovviamente mi aspetto una copia del software, per i diritti dell'idea... wink.gif

In bocca al lupo per il progetto e complimenti per lo spirito di iniziativa: uno dei motivi che mi frena nel buttare alle ortiche Windows e i suoi bachi e passare a Linux è proprio la mancanza del supporto NEF...
sergiobutta
Quando avrai qualcosa, anche in beta, fallo sapere, sarò felice di provare il tuo software.
maufirma@tin.it
QUOTE (sergiobutta @ Apr 5 2004, 05:27 PM)
Quando avrai qualcosa, anche in beta, fallo sapere, sarò felice di provare il tuo software.

A proposito di Linux: Sergio, sei tu che hai il CoolScan V, vero?
Se sì, l'hai provato su Linux? E' supportato da SANE?
sergiobutta
Non mi sono posto proprio il problema, perchè non so quale software usare. Sero che possa uscire SilverFast, ma , per il momento non ne so niente.
maufirma@tin.it
Non so se può interessare in qualche modo, ma ho trovato questo, in rete.
Buon lavoro...
gorombel
più che interessante ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.