QUOTE(SiDiQ @ Aug 28 2006, 03:14 PM)

Jeremi,
il mio consiglio é quello di non accedere 'mai' direttamente con programmi di post/produzione ed visualizzatori d'immagine direttamente sulla memoria SD della camera tramite connessione USB o lettori di memory card poiché spesso e volentieri tali programmi creano dei file database proprietari, spesso in modalitá nascosta, direttamente nella memoria SD.
Sviluppo firmware embedded da quasi 20 anni e posso assicurarti che nessuno, NIKON compresa, può realizzare un FileSystem a prova di bomba (é gia difficile che lo siano WinFS con mega e mega bytes di codice), per cui un danneggiamento dell'immagine, la presenza di file strani o i superamento dei limiti di firmware possono creare non pochi problemi al funzionamento corretto della macchina fotografica.
Quindi, connetti pure USB ma copia tutto nel tuo harddisk per visualizzare e modificare. Evita di copiare i file modificati nella scheda da visualizzare poi nella macchina fotografica poiché vi potrebbero essere incompatibilitá nei nuovi dati EXIF, etc. etc. Inoltre come dovresti sapere il file system della P1 non accetta più di 250 file per cartella e quando supera tale quantitá ne crea una di nuova, ma se tu apri il visualizzatore di anteprima di Windows questo ti crea un file nascosto Thumbs.db che non so quanto sia gradito alla macchina (oltre che far passare a 251 il numero files.)
Quindi, perché farsi male ?
Copia tutto nell'HD e le operazioni di cancellazione di file non farle direttamente dal PC (taglia/incolla o cancella) ma dalla macchina, in quanto nella root la macchina ha alcuni file nascosti in cui si salva delle informazioni che Windows non aggiorna.
Aspetta forse non mi sono spiegato bene, allora punto primo non ho superato le 250 foto e questo è un dato di fatto, mi sembra che sono 220 credo.
Poi tu dici scarica tutto sull'hard disk, io lo farei molto volentieri, solo che non vedo tutte le foto, me ne mancano sicuramente 2, perchè riguardano mia figlia e dunque ho individuato subito i file mancanti, poi non so se ne mancano altri.
Io faccio sempre così, inserisco la USB al PC e poi alla P1 quindi accendo la macchina e a sua volta mi apre la videata di PICTURE PROJECT per scaricare i file.
Seleziono quelli che devo scaricare ed esegue e lui mette tutto dentro il programma e va tutto bene visualizzando tutte le foto.
Quello che non capisco oggi sinceramente non ho provato per vedere se lo fa che se clicco l'icona sul pc per accedere alle immagini come ti ho detto ne mancano qualcune, se invece accedo col programma li vedo tutte.
Una cosa lo notata, il file che cercavo di mia figlia il numero corrisponde a un'altra foto che non c'entra un bel fico secco, addirittura 2 con il numero di appartenenza.
Adesso mi sono spiegato meglio??
Fammi sapere