Buongiorno a tutti,
sono al mio primo messaggio su Nital, quindi mi presento e poi presento il problema.
Mi chiamo Giuseppe e sono un utilizzatore di software libero. Utilizzo quasi esclusivamente GNU/Linux e sono tra gli sviluppatori di Debian e del progetto SANE (per utilizzare gli scanner con software libero.) Non sono un esperto di fotografia, ma mi piacerebbe conoscerne di più. Per questo vorrei provare a lavorare un po' di più con le mie foto.
Da un po' di tempo ho uno scanner per pellicola, il CoolScan V LS-50 ED, che non è granché supportato su GNU/Linux. In realtà negli ultimi anni c'è stato qualche avanzamento ma tuttora è sostanzialmente non funzionante se non con le diapositive. Mi interesserebbe provare a migliorare questo programma (sia il driver, che la manipolazione dell'immagine).
Mi chiedo se in questi forum c'è un certo numero di persone che se la sentirebbe di migliorare (anche semplicemente facendo il test) gli attuali driver.
Mi chiedo se ci sia una posizione di Nikon Italia nei confronti del software su GNU/Linux. Qualcuno sa se Nikon sarebbe interessata ad un porting del software su GNU/Linux? Qualcuno sa indicarmi a chi eventualmente rivolgermi?
Come vedete ho molte domande: sto cercando di capire quale sia la situazione, prima di prendere delle decisioni.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte,
Giuseppe