QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 23 2021, 12:03 PM)

In passato i software Adobe leggevano solo ed esclusivamente il WB, mentre ora leggono normalmente i dati exif delle nostre Nikon (l'unico dubbio che ho è per le macchine vecchiotte come la tua D300, ma non posso fare prove in quanto non ho con me NEF del genere).
Qui sotto alcuni screen shot dei valori letti dai vari software della stessa foto fatta con Z 7, nell'ordine: NX Studio, Lightroom e Photoshop (ovviamente questi ultimi due condividono lo stesso identico motore ACR, quindi ci mancherebbe altro che non fossero uguali

)
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiAvevo anche letto che i numeri, per quanto possa sembrare strano, non sono comparabili (ma onestamente qui ci vuole il beneficio del dubbio) e le scale sono diverse tra i due.
Dovresti scaricarti l'ultima versione del Software Nikon (
qui) poi aprire la stessa immagine con entrambi e vedere se ci sono differenze visibili
Ciao,
Alessandro.
Alessandro grazie per la risposta; ho scaricato ViewNX versione 1.3.3 (ho un os-x con il sistema 10.13 e la nuova 1.4.5 non me la accetta); Su questo software vedo la temperatura colore che è registrata nell'EXIF ovvero 5559 (nel display della Nikon 5560) e confrontando le anteprime dei files a video non noto differenze tali da giustificare 300 gradi Kelvin; quindi posso desumere che, almeno nel caso della D300, ARC Adobe si comporti male nella lettura dell'EXIF in quanto il dato "scritto" nel file è appunto 5560 e come tale dovrebbe essere riportato. Ho notato anche che l'EXIF scrive per il mio Nikkor 12-24 essere un TOKINA ed infatti ACR non me lo rileva in automatico come fa per altre ottiche Nikkor che possiedo.
Comunque grazie per le info datemi. Resta il dubbio del perché mi vari la compensazione dell'esposizione da sola... purtroppo non ho trovato nulla in rete.