Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxr
Possiedo un 70-210 f 4-5.6, comperato usato in ottime condizioni, lo trovo fantastico... per la mia d50, qualcuno ha provato a duplicarlo ed eventualmete con quale duplicatore e che risultati?

grazie e buone foto
GianfryMarty
Ho provato a duplicare ztele con quell'apertura, in particolare io uso un Kenko Pro300DG.
Calcola che la luminosit� si abbatte, nel tuo caso sar� minima f8 ed in queste condizioni l'autofocus rallenta fino ad andare in crisi ed ad essere obbligato ad andare in manuale.
Funzionare funziona ma sarebbe meglio duplicare ottiche con f pi� bassi (2.8 ...).



e questi sono due esempi fatti con l'ottica + il TC che vedi in firma.
Ciao
Lucabeer
Io avevo provato a duplicarlo con il Kenko 300 2X... L'autofocus SULLA F6 funzionava, ma era talmente lento che potevo andarmi a prendere un caff� nel frattempo... Eviterei...
maxr
QUOTE(Lucabeer @ Aug 25 2006, 09:04 AM) *

Io avevo provato a duplicarlo con il Kenko 300 2X... L'autofocus SULLA F6 funzionava, ma era talmente lento che potevo andarmi a prendere un caff� nel frattempo... Eviterei...

Se � solo il problema dell'autofocus posso risolverlo usando il fuoco manuale...., pi� che altro mi interessa capire se a massima apertura l'obiettivo � accetabile, altrimenti mi conviene fare un crop al 100%...
Purtroppo una cosa � certa che il diaframma � 5.6 diventa 11.2 e quindi come luce siamo messi male; purtoppo un 400 o un 300 da duplicare per il momento non posso permetterlo...

Grazie e buona luce
Giallo
Lascerei perdere.
Il moltiplicatore pu� dare risultati anche ottimi con un'ottica fissa; ancora molto buoni con uno zoom (tele) dedicato che parta da una resa elevatissima "da solo"; scarsi con un telezoom di fascia media, e sacrileghi con uno zoom che parta da focale grandangolare.
Buona luce
smile.gif
maxtroiano
Riporto a galla questa discussione di alcuni giorni fa per chiedervi se nel mio caso (possiedo un 70-210 f4) � sconsigliato ugualmente l'uso di un duplicatore per arrivare a coprire lunghezze da caccia fotografica.

Grazie Massimiliano Pollice.gif
Lucabeer
Al massimo puoi usare un 1,4X. Se Nikon perderai per� la messa a fuoco automatica. Al che non restano che gli universali... o un cambio di obiettivo. Se ti interessa la caccia fotografica (come passione, non come due scatti all'anno) merita investire in obiettivi dedicati allo scopo...
Giallo
QUOTE(maxtxxxano @ Sep 26 2006, 06:09 PM) *

Riporto a galla questa discussione di alcuni giorni fa per chiedervi se nel mio caso (possiedo un 70-210 f4) � sconsigliato ugualmente l'uso di un duplicatore per arrivare a coprire lunghezze da caccia fotografica.
Grazie Massimiliano Pollice.gif


Con un 420mm f:8 ricavato da uno zoom di vecchia progettazione e duplicato, secondo me non ottieni risultati di cui andare fiero, salva ovviamente l'eventuale eccezionalit� e rarit� dell'evento ripreso, che al limite pu� prescindere da requisiti qualitativi d'eccellenza.
Buona luce
smile.gif

giannizadra
Tenete presente che uno zoom del genere duplicato richiede una ulteriore chiusura di un paio di stop per fornire risultati decenti.

Nei due casi, avreste dei 420mm rispettivamente f/11 e f/8, che per fornire immagini passabili dovrebbero essere diaframmati rispettivamente a f/22 e f/16 (effettivi).

Lascerei perdere il converter.. rolleyes.gif
maxtroiano
QUOTE(Lucabeer @ Sep 26 2006, 06:40 PM) *

Se ti interessa la caccia fotografica (come passione, non come due scatti all'anno) merita investire in obiettivi dedicati allo scopo...


Grazie per i vostri interventi......eviter� di duplicare ed aspetter� una buona occasione per trovare uno zoom molto spinto....

grazie.gif a tutti

Max
Giallo
QUOTE(maxtxxxano @ Sep 27 2006, 01:53 PM) *

...una buona occasione per trovare uno zoom molto spinto....


Un tele molto spinto.
Il 18-200 � uno zoom molto spinto senza essere un tele molto spinto.
Chiara la differenza?
smile.gif
maxtroiano
QUOTE(Giallo @ Sep 27 2006, 01:56 PM) *

Un tele molto spinto.
Il 18-200 � uno zoom molto spinto senza essere un tele molto spinto.
Chiara la differenza?
smile.gif


Chiarissima!!! tongue.gif

Grazie Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.