Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ric5401
Aime! Macchina nuova D70 e mi ritrovo una macchiolina in basso a destra
perenne.Purtroppo sembra un aloncino grigio leggermente scuro.
Non penso sia un granello ,è troppo opaco.
Vado alla Nital?Sono di Torino!
Grazie
Marco Negri
Ciao,
direi che non è il caso di allarmarsi.
Diversi interesanti post sono stati trattati in merito,
Ti guido ad uno di essi.

Buone foto con la Tua D70

Pulizia sensore


Marco
Gianluca-Capiozzo
Non per fare polemica, osservo il mondo della fotografia digitale da fuori con la curiosita' di chi "vorrebbe fare il grande passo..." (leggi acquisto), ma dai post che si leggono sul forum io ne traggo solo che dalla fabbrica escono macchine con qualche difettuccio, non necessariamente tragico, ma che obbligano ad "una aggiustatina", mi chiedo ma e' normale tutto cio', e nelle reflex tradizionali si vive la stessa situazione oppure e' dovuta alla nuova tecnologia?

Ripeto non per far polemica, ma se Paoste compra una macchina nuova con sensore sporco, e da quello che ho capito lo e' sempre stato, la cosa mi stona un po'. blink.gif Se poi mi dite che e' normale cosi' allora mi inchino a chi ne sa certamente piu' di me...

Bello l'intervento del Sig. Giuseppe Maio, ben fatto ed accurato... ma la sensazione di stonatura mi resta...
matteoganora
QUOTE (Gianluca-Capiozzo @ May 11 2004, 09:31 AM)
Non per fare polemica, osservo il mondo della fotografia digitale da fuori con la curiosita' di chi "vorrebbe fare il grande passo..."

Se per difetuccio intendi ad es. alcuni pezzi D70 sofferenti di backfocus... purtoppo le prime infornate di modelli nuovi (era stato così anche per la D100 e la Eos10D), capita possano avere qualche tolleranza di costruzione troppo "tollerante"... questo a causa spesso della fretta a lanciare sul mercato il modello e al logico assestamento del processo produttivo.
Il vantaggio di Nikon è quello di avere un assistenza di alto livelllo che in pochi giorni e senza spesa riassetta la macchina al 110% di efficenza.

Sicuramente già dalle consegne attualmente in corso queste problematiche spariranno!

la polvere invece è un altro discorso... un granello di polvere può entrare in qualsiasi momento, anche all'atto del primo innesto dell'ottica, ma toglierlo è una passeggiata... da nuova basta soffiare con una pompetta e tutta la polvere sparirà!
Gianluca-Capiozzo
QUOTE (matteoganora @ May 11 2004, 09:55 AM)
Se per difetuccio intendi ad es. alcuni pezzi D70 sofferenti di backfocus...

Diciamo un che ultimamente la D70 sul forum e' stata abbastanza tartassata, con Moire', Backfocus, dead pixels, polvere... poi immagino che siano cose dovute all'assestamento della produzione (come dici tu), alla tecnologia, quindi non esenti anche per altri modelli (anche di altre marche) e magari anche alla psicosi di qualcuno che ci marcia su...

Il risultato pero' e che la fiducia (non su Nikon attenzione) lentamente si stà incrinando, e da un'idea iniziale "me la compro me la copro" ora sono al "meglio aspettare...". Non voglio incolpare ne criticare politiche aziendali, ne so se uscendo con piu' calma questi problemini non ci sarebbero stati, ne metto in dubbio che l'assitenza funzioni al 100%, ma avere la probabilità (del tutto statistica) che ti capiti una macchina nuova, appena presa, da rimandare (anche solo per 2 giorni) in assitenza, a prescindere dal prezzo sborsato, mi da un po' da fare... ma forse sono io che esagero blink.gif
matteoganora
QUOTE (Gianluca-Capiozzo @ May 11 2004, 10:16 AM)
Il risultato pero' e che la fiducia (non su Nikon attenzione) lentamente si stà incrinando, e da un'idea iniziale "me la compro me la copro" ora sono al "meglio aspettare..."

Guarda... io sono il primo che ha aspettato più di sei mesi dall'uscita della D100 prima di prenderla... è una mia fisima magari ma preferisco attendere che i primi modelli vengano testati e messi alla corda... quando si spendono quelle cifre è meglio farlo su un prodotto collaudato.

ora come ora la D70 è in mano a molti, e infatti da una prima ondata di preoccupazioni si sta passando ad un ondata di soddisfazioni... quindi valuta bene e analizza l'acquisto, ma non farti troppi scrupoli... spesso in giro si legge più di problemi (che esitano o meno...) che di complimenti... wink.gif
sergiobutta
Ma poi, una dicharazione del tipo : "Ripeto non per far polemica, ma se Paoste compra una macchina nuova con sensore sporco, e da quello che ho capito lo e' sempre stato, la cosa mi stona un po'. Se poi mi dite che e' normale cosi' allora mi inchino a chi ne sa certamente piu' di me..." , avrebbe senso se si conoscessero alcuni parametri come : macchine consegnate, macchine difettose, clienti al massimo livello di soddisfazione ... Allora, fatte le debite proporzioni, si potrebbero tirare le somme. Ma, così, è difficile dare giudizi : non sappiamo quante D70 sono state immesse sul mercato, mentre siamo certi che ha scritto la maggioranza di quelli che hanno avuto problemi, perchè in questo caso che si chiede, di solito, aiuto. Non riuscendo a fare un corretto rapporto, non mi sento di dire nulla. Se poi, gli insoddisfatti fossero solo quelli sentiti nel forum, secondo me, il prodotto D70 sarebbe quasi perfetto.
Gianluca-Capiozzo
QUOTE (sergiobutta @ May 11 2004, 12:28 PM)
avrebbe senso se si conoscessero alcuni parametri come : macchine consegnate, macchine difettose, clienti al massimo livello di soddisfazione ...

L'affermazione IMHO ha senso poiche' essendi un potenziale ciente "STUPIDO", mi pongo il problema della qualita' del prodotto, e non avendo nessuno dei parametri che tu citi (e ci mancherebbe altro) mi regolo da quello che posso leggere in questo forum, che tra prentesi e quello ufficiale di NIKON Italia, quindi se ci si lamenta qui... Lo so anch'io che solo una piccola parte ha problemi, ma i problemi ci sono, sono di varia natura... risultato "aspetto" che vengano smaltiti gli apparecchi "poco tarati" per qualche mese col beneficio di trovare molto probabilmente la D70 ad un prezzo inferiore di oggi visto che si parla di digitale... ti risulta piu' sensato il mio raginamento ora wink.gif
Ric5401
Oggi sono andato alla Nital e devo dire che sono rimasto contentissimo
della cortesia.Mi ha ricevuto personalmente GIUSEPPE MAIO al quale voglio
fare i ringraziamente pubblici per la cortesia con la quale mi ha trattato.
Al giorno d'oggi con la frenesia del lavoro devo dire che avere a disposizione
una persona competente per 15 minuti in un salottino dedicato presso Nital
non me lo aspettavo. Mi ha naturalmente assicurato sulla risoluzione del
problema portandogli la macchina fotografica in laboratorio.
Mi ha comunque consigliato di provare senza timore a pulire il sensore
con la pompetta.
Ho pravato 10 minuti fà e ho risolto il problema da solo!
In effetti c'era un piccolissimo granellino che alla prima soffiatina e sparita
.Chiuso tutto e sigillato immediatamente.
Un Grazie a tutto e atutti quelli che ho tediato con il mio piccolo problema

N.B. Forse la serietà di una Casa si vede anche dalla scelta dei suoi dipendenti!!


Riccardo
gerardo bonomo
QUOTE (matteoganora @ May 11 2004, 09:55 AM)


Sicuramente già dalle consegne attualmente in corso queste problematiche spariranno!


Milano, 11 maggio 2004

Abbiamo avuto modo di testare una dele prime D70 fabbricate e non abbiamo riscontrato NESSUNO degli apparenti problemi che spesso entrano nel Forum. Distinguerei tra "fretta di uscire sul mercato con un nuovo prodotto" e "migliorie ufficiali o ufficiose" che in qualsiasi comparto dell'industria vengono applicate, spesso all'insaputa del pubblico.
Crediamo quindi più alla seconda che alla prima ipotesi e non solo nel comparto fotografico.
Questo, è mi trova assolutamente concorde con lei, non deve quindi significare che prima di acquistare un prodotto bisogna aspettare "n" mesi prima che la produzione si assesti al meglio: se il problema si pone tocca all'assistenza intervenire, e l'estensione a tre anni mi sembra una gran bella tranquillità.
Mi sento "vecchissimo" scrivendo che quando nell'82 acquistai la mia FE tutto mi passo per la testa tranne l'ipotesi che la macchina poteva avere qualche problema, e il primo rullo me lo confermò - e ho avuto conferme anche stamane, con l'ennesimo rullo esposto dopo 22 anni di onorato servizio.
Credo di contro che più un sistema è complicato più è probabile sia l'avaria che il difetto di fabbricazione, e siamo tutti d'accordo nel dire che una FE è decisamente più semplificata rispetto alla D70.
Ho già scritto e riconfermo: tutte le volte che la macchina non mi ha fdato i risultati sperati ho sempre trovato la soluzione leggendo a fondo questo o quel capitolo del libretto di istruzioni.
E infine: cosa vogliamo da questa D70, immagini che neppure ad occhio nudo riusciamo a percepire...?
Leggo di attese ansiose pre acquisto, di acquisti ansiosi e di post acquisti ansiosi. Leggo raramente di qualcuno che dall'alto di 1.500 sfiora il cielo fotografico con un dito.
Potrebbe essere arrivato il momento in cui nasca qualche discussione in cui qualcuno faccia partecipe gli altri di qualche interpretazione positiva di questo o quest'altro automatismo. E' qui che si potrebbe migliorare eccome la fruizione della macchina.
La butto lì: meglio 200 ISO a mano libera a 1/5 di secondo o 1600 ISo con Noise Reduction? Chi vince sulla percezione della nitidezza? Il micromosso o il rumore di fondo?
Cordialmente
Bonomo.
Cordialmente.
Bonomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.