Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
rcarnevali
Ciao a tutti.

Un altro esperimento di ritratto fatto a mio figlio Emmanuele.

Questa volta ho cambiato obiettivo, fatto con Nikon D70 e Nikon Micro 105 Af-D.

[attachmentid=58324]

Scattato a f/2.8 - mano libera - luce filtrante da una finestra e per la prima volta con un paio di fogli A4 mia moglie mi aiutava a schiarire le ombre sul viso.

Ho provato a seguire i consigli che vengono dati in generale per le sessioni di ritratto: prima ho giocato un po' con mio figlio, poi abbiamo riparlato del gioco con calma e l'ho fatto sedere, alla fine quando lui ricordava i momenti più divertenti del gioco ho scattato cercando di coglierne il pensiero.

Mi piacerebbe conoscere il vostro parere,
ciao a tutti,

Roberto.
robertflower
Lo scatto e molto bello...e tuo figlio molto espressivo...ma avrei preferito lo sguardo in macchina...il taglio nn e il massimo sei troppo verso sinistra...ottima la gradazione tonale

Ciau Robert
.oesse.
roberto, ho avuto modo di vedere tuoi scatti di bimbi.... hai talento.
Complimenti, anche questo, unitamente alla tua abilita' nel convincerlo a rilassarsi per farsi fotografare in maniera spontanea, fa di te una grande persona.
grande persona => grandi fotografie.
bravo!

.oesse.
sbarzulina
mi piace molto, hai colto un'espressione molto spontanea e ne hai fatto una foto davvero bella. bellissimo il bn. complimentoni!

ciau smile.gif
fabio-g
Mi piace...molto spontanea.
Fabio
rcarnevali
QUOTE(robertflower @ Aug 24 2006, 10:54 AM) *

Lo scatto e molto bello...e tuo figlio molto espressivo...ma avrei preferito lo sguardo in macchina...il taglio nn e il massimo sei troppo verso sinistra...ottima la gradazione tonale

Ciau Robert



Ciao Robert,
in effetti per il taglio mi sono trovato nel momento giusto da cogliere (temporalmente parlando) con una focale troppo lunga, che non mi dava abbastanza spazio per ricercare un taglio più ampio: inoltre mio figlio anche quando seduto, nella rievocazione del gioco muoveva la testa che inesorabilmente finiva fuori campo.

Ho dovuto scegliere se cambiare ottica ed andare a prendere il 70-200 VR perdendo probabilmente il "momento decisivo". Così ho rischiato e il taglio ne ha risentito...

Credo che a breve mi regalerò, anzi ci regaleremo vista la passione comune con la moglie, un Nikon AF-D 50 f/1.4 che meglio si presta per questo genere di ritratti.

Grazie anche a tutti gli altri dei commenti,
Roberto.
.oesse.
QUOTE(rcarnevali @ Aug 24 2006, 03:20 PM) *





Credo che a breve mi regalerò, anzi ci regaleremo vista la passione comune con la moglie, un Nikon AF-D 50 f/1.4 che meglio si presta per questo genere di ritratti.

Grazie anche a tutti gli altri dei commenti,
Roberto.


valuta anche un 85 1.4....a pellicola (che se non erro usi ancora) e' fenomenale.

.oesse.
robertflower
Ottimo acquisto...io ce lo...lo uso poco ma quando serve e insostituibile...immagina un bel 50ino stabilizzato...

Ciau Robert
rcarnevali
QUOTE(.oesse. @ Aug 24 2006, 11:31 AM) *

roberto, ho avuto modo di vedere tuoi scatti di bimbi.... hai talento.
Complimenti, anche questo, unitamente alla tua abilita' nel convincerlo a rilassarsi per farsi fotografare in maniera spontanea, fa di te una grande persona.
grande persona => grandi fotografie.
bravo!

.oesse.


Grazie delle splendide parole Marco,
mi hanno fatto molto piacere e questo commento lo terrò tra le cose più care.

Non riesco a dirti tanto altro, tranne che sinceramente grazie,
Roberto.
gianluca-ms
sempre molto bravo, considerando il fatto che non è semplice (almeno per me) fotografare i bimbi, anche io come chi mi ha preceduto avrei optato per gli occhi in camera, ma sinceramente anche così non mi dispiace, la trovo vera e spontanea.

ciao
Gianluca
rcarnevali
QUOTE(gianluca-ms @ Aug 24 2006, 10:22 PM) *

sempre molto bravo, considerando il fatto che non è semplice (almeno per me) fotografare i bimbi, anche io come chi mi ha preceduto avrei optato per gli occhi in camera, ma sinceramente anche così non mi dispiace, la trovo vera e spontanea.

ciao
Gianluca


Grazie anche a te Gianluca per il commento,

a presto,

Roberto.
rcarnevali
QUOTE(.oesse. @ Aug 24 2006, 03:23 PM) *

valuta anche un 85 1.4....a pellicola (che se non erro usi ancora) e' fenomenale.

.oesse.


Per l'ottica da acquistare in effetti è una bella lotta.

E' vero che uso ancora la pellicola (con F70 e soprattutto FT3 che adoro), ma ultimamente ci scatto molto poco, e uso in prevalenza il digitale.

E qui temo che l'85 forse sarebbe un po' lunghino. Certo che quanto a qualità deve proprio essere spettacolare, e poi così luminoso...

Mi orienterei su un 50 1.4 anche perchè sono alla ricerca di farmi un buon parco ottiche buone da un paio di anni: ho il 12-24, il 70-200 Vr, e il prossimo anno conto di inserire il 28-70. In aggiunta posseggo il 105 Micro con cui ho fatto anche questo scatto e che a distanza si difende anche nel ritratto a mio modo di vedere.

Magari l'85 1.4 potrebbe essere un sogno da realizzare tra un paio di anni...

Ciao e grazie a tutti,
Roberto.


bluemonia
ha un espressione molto spontanea, mi piace!
ciau wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.