QUOTE(Ilenia_tricomi @ Sep 7 2020, 08:52 PM)

Ciao a tutti, ho una d3500, vorrei prendere un nuovo obiettivo dopo il 18-55. Vista la mia tendenza per la fotografia naturalistica (animali selvatici, rapaci) stavo per optare per un 70-300 ed VR, successivamente mi sono resa conto che non avrebbe soddisfatto a pieno le mie esigenze che comprendono l'interesse per la fotografia paesaggistica e il reportage di viaggio e, seppur molto meno, la ritrattistica. Per queste ragione ho pensato ad un 18-200 mm ED VR II , che ne pensate? Spero di potermi confrontare con qualcuno che ne possiede già uno o un'alternativa migliore del 18-200.
Grazie in anticipo!

Ciao,
Secondo me si ti interessa sia la naturalsitica sia la paesaggistica, ti conviene avere
un tele e un grandangolo, da affiancare al tuo attuale 18-55.
Su DX, io mi sono trovato bene con il Nikon
AF-P 10-20 VR DX, ed il Nikon
AF-P 70-300 VR DX. Sono entrambe lenti DX, quindi leggere e ben bilanciate con la tua macchina. Io le ho usate con D5600.
Qualche mese fa, durante il lock down, ho seguito un interessante corso di fotografia online tenuto da un grande fotografo italiano, Alberto Ghizzi Panizza, il quale consigliava anche per stare leggeri lungo le passeggiate e avere tante focali utili con un solo zoom il tutofare Nikon AF-S 18-300 VR DX. Non ho mai posseduto tale obiettivo, ma il docente che lo consigliava è una garanzia di professionalità e capacità.
Buone foto.