Andreatin96
Aug 1 2020, 07:48 PM
Buonasera Nikonisti,
è da un pò che sto pensando di comprare una Nikon d90 per poter usare gli obiettivi che non hanno il motore dell'autofocus integrato nell'ottica e per avere un corpo macchina un pò più grande di quello attuale (d3300) visto che ho le mani abbastanza grandine (non enormi e, se non sbaglio, dovrebbe avere le stesse dimensioni di una d700 che ho provato).
La mia domanda però è: conviene prenderla? Vale ancora dopo ben 10 anni e passa?
Non diventerebbe la fotocamera principale ma volendo sfruttare ottiche come il 50mm 1.8 D per street (dove usare il fuoco manuale per foto nascoste è un pò difficile) mi chiedevo se nel 2020 convenisse comprarla per 150€ con circa 15mila scatti. So che superati iso 1600 soffre di rumore ma solitamente oltre non mi spingo mai; so anche che il sensore ha 12,5mpx ma si sente veramente tutta questa differenza contro un sensore di 24mpx considerando che non stamperò mai su un poster/cartellone?
Poi, in generale, consideravo anche la comodità delle doppie ghiere e dello schermo sulla parte superiore, dei 2 pulsanti programmabili. della possibilità di fare bracketing, e tutte quelle funzionalità che una d3300 non ha pur essendo poco più giovane.
La mia fotografia è street e paesaggistica.
P.S: video non ne faccio quindi non sarebbe un problema
Grazie a tutti!
t_raffaele
Aug 1 2020, 07:56 PM
Per i consigli ci spostiamo nel luogo più consono: Il bar
Saluti@Cordialità
Andreatin96
Aug 1 2020, 07:57 PM
QUOTE(t_raffaele @ Aug 1 2020, 08:56 PM)

Per i consigli ci spostiamo nel luogo più consono: Il bar
Saluti@Cordialità
Ok grazie mille, non conoscevo la sezione
t_raffaele
Aug 1 2020, 08:00 PM
QUOTE(Andreatin96 @ Aug 1 2020, 08:57 PM)

Ok grazie mille, non conoscevo la sezione


di nulla!
Antonio Canetti
Aug 1 2020, 08:14 PM
Da come descrivi le tue esigenze per 150 euro ne può valere la pena, si può essere obsoleta ma dipende molto dal fotografo tirare fuori foto ineccepibili, unico appunto la d90 è più piccola della D700, ma più grande della d3300.
Antonio
Andreatin96
Aug 1 2020, 08:31 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 1 2020, 09:14 PM)

Da come descrivi le tue esigenze per 150 euro ne può valere la pena, si può essere obsoleta ma dipende molto dal fotografo tirare fuori foto ineccepibili, unico appunto la d90 è più piccola della D700, ma più grande della d3300.
Antonio
Intanto grazie per la risposta. Oltre il numero di pixel in cosa risulta essere obsoleta?
LucaRtt
Aug 1 2020, 10:00 PM
Il limite della D90 sono gli alti iso, ma se usata con modo da ancora belle soddisfazioni, io non l'ho venduta, se vai nel club dedicato puoi vedere qualche mia immagine che ho spolverato dall'archivio
Andreatin96
Aug 1 2020, 10:17 PM
QUOTE(LucaRtt @ Aug 1 2020, 11:00 PM)

Il limite della D90 sono gli alti iso, ma se usata con modo da ancora belle soddisfazioni, io non l'ho venduta, se vai nel club dedicato puoi vedere qualche mia immagine che ho spolverato dall'archivio
Navigando adesso sto vedendo le foto del club (complimenti). Mi sapresti dire come si comporta l'autofocus? è abbastanza preciso e veloce?
LucaRtt
Aug 1 2020, 11:10 PM
Dipende da che lente monti, con le lenti D è più lento di quelle G, se poi la lente è performante di suo meglio, nel complesso lavora bene
sarogriso
Aug 2 2020, 05:46 AM
Se il progetto è quello corpo vintage per ottiche af-d da tenere per alcuni anni a questo punto cercherei di raddoppiare la spesa ( che sarebbe sempre relativamente bassa ) e in caso di sensore dx andrei su D300/300s corpo e af migliori che D90,
esposimetro funzionante con ottiche senza cpu in A e in M ( con d90 si va a occhio ), mirino di altra visione
per corpo vintage ff D700, stesse differenze riportate sopra.
Andreatin96
Aug 2 2020, 09:39 AM
QUOTE(sarogriso @ Aug 2 2020, 06:46 AM)

Se il progetto è quello corpo vintage per ottiche af-d da tenere per alcuni anni a questo punto cercherei di raddoppiare la spesa ( che sarebbe sempre relativamente bassa ) e in caso di sensore dx andrei su D300/300s corpo e af migliori che D90,
esposimetro funzionante con ottiche senza cpu in A e in M ( con d90 si va a occhio ), mirino di altra visione
per corpo vintage ff D700, stesse differenze riportate sopra.
Si, avevo visto la d300 ma considerando che la d90 ha lo stesso sensore l'avevo esclusa (considerando anche che ci sono persone che mettono prezzi a caso). Mi interessava sapere più che altro l'af per obiettivi af-s visto che ogni tanto la userò con obiettivi che hanno il motore integrato.
Renzo.R
Aug 3 2020, 11:35 AM
Ciao, sono un possessore di una D300 e posso confermarti che in determinate condizioni l'acquisto ha assolutamente senso. La D300 rispetto alla D90 ha solamente il corpo tropicalizzato, un po di punti di AF in più e il supporto per le lenti AI.
Fotografare nel 2020 con una D90 non comporta fare foto peggiori (la qualità la da in primis il fotografo e in secondo piano l'ottica) difficilmente diventa un problema di corpo macchina. I limiti che ha e devi tenere in mente sono:
- La D90 rispetto alle fotocamere attuali non è in grado di fare video
- La D90 ha molto rumore rispetto a fotocamere (anche economiche) di nuova generazione a ISO elevati. Se vuoi fare foto in interno o esterno, ma con condizione di luce scarsa è un problema (non + di 1600 o alla peggio 3200 iso per me)
- La D90 non è compatibile con le ottiche AF-P (es il nuovo 16-80 nikon) -> https://www.kenrockwell.com/nikon/compatibility-lens.htm
- L'elettronica è datata, quindi sulla raffica soffre molto nel confronto (nel caso in cui ti serva)
- Ha relativamente pochi Mpx, quindi fa foto bellissime per essere viste, ma se stampi + grande di un A4 può essere un problema (ma avresti lo stesso problema con una D5600 o altre macchine moderne entry level)
Per contro la macchina è estremamente solida e ben costruita, inoltre ha un servomotore interno il che la rende compatibile a tutte le ottiche AF-D permettendoti affaroni sull'usato.
Dipende moltissimo da quello che vuoi fare. Ha i suoi anni e sicuramente i suoi limiti, ma costa anche molto poco e ti permette di entrare nel mondo reflex senza capitali.
Se fotografi scorci all'aperto, paesaggi, ritratti, natura ecc di fatto ha risultati analoghi alle macchine moderne. Se vuoi fare video, foto notturna, foto sportiva/bird watching (facendo leva sulla raffica) ecc, allora ti serve puntare su qualcos'altro
LucaRtt
Aug 3 2020, 11:54 AM
In realtà la D90 fa video, è stata la prima reflex a dare questa possibilità, solo in HD e non ha grande qualità, ma li fa...per Il resto mi pare sia stato detto tutto quello che serve
Andreatin96
Aug 3 2020, 12:03 PM
Va bene, grazie mille a tutti, siete stati molto gentili ed esaustivi. Andora grazie
fabtr9
Aug 3 2020, 02:45 PM
Ovviamente (sto per dire una banalità) se puoi soendere qualcosina in più, riusciresti a prendere qualcosa di più performante!!!!
Se il tuo budget invece è quello, e non puoi andare oltre, la d90 dice ancora la sua!!!!!!
Io la uso in coppia con la d500 e (con le dovute differenze) mi da ancora tante soddisfazioni
riccardobucchino.com
Aug 3 2020, 03:16 PM
No, assolutamente no. La D90 è una delle macchine più sopravvalutate di sempre. Le successive D7000/7100/7200/7500 sono infinite volte migliori.
QUOTE(Renzo.R @ Aug 3 2020, 12:35 PM)

[/list]Per contro la macchina è estremamente solida e ben costruita, inoltre ha un servomotore interno il che la rende compatibile a tutte le ottiche AF-D permettendoti affaroni sull'usato.
Rispetto una D7000 la D90 è estremamente fragile e MAL costruita, non c'è neanche da fare il paragone.
R9positivo
Aug 14 2020, 10:57 PM
Da un estremo all'altro!
lupaccio58
Aug 15 2020, 08:45 AM
QUOTE(sarogriso @ Aug 2 2020, 06:46 AM)

Se il progetto è quello corpo vintage per ottiche af-d da tenere per alcuni anni a questo punto cercherei di raddoppiare la spesa ( che sarebbe sempre relativamente bassa ) e in caso di sensore dx andrei su D300/300s corpo e af migliori che D90,
esposimetro funzionante con ottiche senza cpu in A e in M ( con d90 si va a occhio ), mirino di altra visione
Straquoto Saro, la 300s è senz'altro un'altra musica, pur con tutte le limitazioni che la vetustà comporta. E come la 700 è un vero carro armato, assolutamente indistruttibile
cmg
Aug 15 2020, 09:57 AM
Una D300 si trova intorno ai 200 caffè ed è una bella macchina come già detto da chi mi ha preceduto. Buona luce e Buon Ferragosto!!
cmg
Aug 15 2020, 04:19 PM
Sul prezzo anche 250, dipende dalle condizioni
sarogriso
Aug 15 2020, 05:41 PM
Già che si sta sul vintage io aggiungerei qualche soldino per la versione S, un po' più recente, funzione video anche se agli albori, doppio slot (CF + SD ), scatto silenzioso ( un po' meno rumoroso del normale )
simone_chiari
Aug 21 2020, 03:50 PM
Per la street fm3a+24mm f2 e vai alla grande
Ciao
Simone
marcopd89
Aug 21 2020, 03:56 PM
Ciao Andrea,non ti consiglio di comperare ancora dopo 10 anni la nikon D90; fai altre scelte.
Alla prossima e buone foto.
Marco
robermaga
Aug 22 2020, 04:00 PM
Pure io sconsiglio la D90, molto ma molto meglio una D300, in particolare la "S". Quando si va sull'usato le professionali danno più garanzie come corpo macchina. Poi ha ragione Lupo, la 300 come la 700 erano dei veri carrarmati, forse meglio delle semiprof attuali.
E in alternativa sempre economica perché non un D7000 o 7100. Corpo inferiore alla 300, ma sensore già con un piede nel futuro e la spesa è poco più.
boken
Sep 11 2020, 04:12 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 3 2020, 04:16 PM)

No, assolutamente no. La D90 è una delle macchine più sopravvalutate di sempre. Le successive D7000/7100/7200/7500 sono infinite volte migliori.
Rispetto una D7000 la D90 è estremamente fragile e MAL costruita, non c'è neanche da fare il paragone.
Hai perfettamente ragione,
Se hai voglia di spendere qualcosina in più punterei su D7000 o D7100.
Se puoi ancora di più, forse una D700 è il top: anche perchè le ottiche AF/AF-D o le AI/AI-S manual focus, essendo fatte per pellicola e quindi per sensori FX, le sfrutteresti al 100% senza crop (e soprattutto nei grandangoli) ...poi vedrai che risultati!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.