Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
aldosartori
Ciao,
questa sera vi voglio raccontare la storia di un'altra splendida (lo era fino alla met� del secolo scorso) villa lasciata completamente andare in malora.
La struttura � a pochi chilometri da casa mia e le cascine circostanti hanno addirittura ospitato il canile municipale.
Esplorazione autorizzata perch� per vie traverse ho saputo a chi rivolgermi e con il mio solito compagno di ventura abbiamo chiesto il permesso.
La signora � stata gentilissima e ci ha voluto preparare anche il caff� alla fine smile.gif

Vi presento brevemente la Villa:
Era la casa di Giuseppe Augusto Levis, pittore piemontese di inizio '900. Immaginate chi riceveva, come ospitava, quanti discorsi intorno alla pittura e alla cultura si incrociavano nei suoi salotti.. ancora oggi richiamano lo splendore dell'epoca, ma si pu� solo immaginare cosa doveva essere davvero...

Chi era per� Levis (una delle vie principali di Racconigi porta il suo nome)?

Nato nel 1873 da famiglia benestante. La formazione di Giuseppe Augusto Levis avvenne prima in casa con degli istitutori e poi a Carmagnola, dove frequent� il liceo classico.
Iscritto all�Universit�, per qualche anno segu� i corsi della Facolt� di Giurisprudenza, per poi dedicarsi alla passione artistica, entrando a far parte della cerchia di allievi di Lorenzo Delleani a partire dal 1901. Nel 1901 il pittore fiss� la sua dimora anche a Racconigi, dove prese possesso della tenuta �Cajre�, che era stata acquistata dal padre e �ch�egli seppe trasformare in elegante e fantastico cenacolo d�arte e di bellezza, dove esplic� la sua molteplice e meravigliosa attivit� artistica�

Ed ecco ci� che resta dell' elegante e fantastico cenacolo d'arte..

1 Attraverso rovi e ortiche raggiungo una delle innumerevoli porte che danno in una piccola stanza con i resti di un caminetto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


2 Da qui sono svariati gli accessi ad altre stanze ormai prive di qualunque forma architettonica e risultano prive di interesse. Queste "forse" sale adibite a cantine

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


3 Da qui c'� l'accesso al giardino sul retro e appena mi giro verso la villa, rimango di stucco nel vedere la scalinata e ci� che resta della struttura della vetrata

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


4 Salendo per la scalinata accedo ad uno dei grandi saloni in cui resta la tinta sbiadita sulle pareti che da il soprannome alla tenuta

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


5 Allo stesso piano incamminandomi per un corridoio laterale, vedo "il vuoto" provocato da qualche crollo avvenuto non si sa quando..

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


6 Trovando ancora delle scale "agibili" scendo a vedere la stanza sottostante ormai diventata un tutt'uno con il piano superiore che un tempo faceva da soffitto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


7 Ma la sala che pi� mi colpisce � sempre al piano rialzato al fondo...forse quella delle feste e delle chiacchierate sulla cultura e pittura, la vetrata non esiste pi� ed � coperta da impalcatura...chiss� lo splendore nei tempi andati..

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Un saluto
Aldo











gian_dudu
Interessanti immagini , riminiscenze del passato , l'ultima la mia preferita , luce e figura a conferirne forza , per una
lettura diversa dalle ormai inflazionate immagini di decadenza urbana . Ottimo lavoro , complimenti Aldo .
Ciao , Antonio .
Maurizio Rossi
Un ottimo documento Aldo, complimenti per le belle foto realizzate, luce e spunti molto belli,
l'ultima hai trovato pennellate di luce splendide, con te in mezzo, hai fatto un ottimo autoritratto contestualizzato e ambientato, bravissimo Pollice.gif
aldosartori
Antonio e Maurizio vi ringrazio moltissimo.
"Felice" abbiate apprezzato....questa villa pi� di altre viste mi ha lasciato davvero con l'amaro in bocca essendo lei a pochissimi chilometri da casa e a modo suo (per via del canile) ha comunque contribuito alla "mia" storia di vita...
NicolaSantolin
Niente da dire spiegazione e foto parlano da sole. Trovo bene fatta l'ultima. Complimenti Aldo.
aldosartori
Grazie mille Nik!
luigi67
Belle foto Aldo,niente da dire su composizione gestione delle luci,inquadrature,si come ho detto molto belle,...che peccato per�,vedere delle opere cos� abbandonate a se stesse

Saluti,Gigi
aldosartori
Grazie Luigi...bh� guarda in questi casi il dibattito � infinito...
Ieri altro bellissimo luogo ma il tempo non ci ha permesso di scattare (ero con una modella), ha iniziato a piovere e luce zero...ma anche quello � un altro posto che vi far� vedere, un piccolo castello di una piccola borgata che sta venendo gi�....davvero un peccato
dnovanta
bella serie!
Aldo in alcune i raggi di luce non mi fanno impazzire, ma in tutte trovo che hai cercato di vedere l'ambiente in modo che non si vedesse solo lo stato attuale e il degrado, ma cio' che e' stato prima.
Insomma, e' come rendere omaggio ad una vecchia signora facendole parlare dei tempi migliori.

Bianca
aldosartori
Ciao Bianca e grazie del passaggio.
Come dici tu ho cercato proprio di renderle omaggio...per questa villa, pi� di altre, mi spiace davvero molto!
bimatic
Un altro ottimo lavoro, realizzzato con cura e tanto rispetto dai permessi chiesti fino alla realizzazione che renda a noi forestieri gli ambienti cosi' attraenti come una volta.
E' un piacere seguirti ( sarebbe anche bello esserci, ma questa e' un'altra storia...meglio la modella e il tuo socio smile.gif )
aldosartori
HAHAHA grazie di cuore e commento apprezzato.
Che storia sarebbe il non esserci? wink.gif
bimatic
QUOTE(aldosartori @ Jul 8 2020, 04:18 PM) *
HAHAHA grazie di cuore e commento apprezzato.
Che storia sarebbe il non esserci? wink.gif


Nel senso che sono esperienze che mi piacerebbe fare, quindi meglio affiancarsi ad esperti.
Era quindi un doppio seguirti, di persona e virtualmente.
aldosartori
ah ok, bh� quando vuoi biggrin.gif
non so di che zona sei...
bimatic
QUOTE(aldosartori @ Jul 10 2020, 02:54 PM) *
ah ok, bh� quando vuoi biggrin.gif
non so di che zona sei...


Milano, non si sa mai smile.gif ( mica vero...)
comunque grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.