QUOTE(Umbi54 @ May 8 2020, 09:47 AM)

Io invece da pensionato ho il tempo di aspettare il gorgoglio della moka, è diventato un rito!
Ciao
Umberto
QUOTE(Antonio Canetti @ May 8 2020, 10:22 AM)

il caffè è una pausa, che sia giustamente lunga, non un sorso e via.
a proposito di pausa, quando non c'era il blocco, facevo un percorso in macchia, poi ho iniziato a prendere il vizio di prendermi un caffe all'Autogrill dove si passa prima alla cassa poi ordini il caffè, aspetti che lo preparano insomma tutta la classica procedura che implica dei giusti tempi di attesa, ma un solerte e gentile bravo cameriere, prima ancora che avessi pagato era già bello e pronto il caffè bruciandomi così...la breve pausa!
Antonio
Ah, ma la pausa ci se la gestisce benissimo anche con la macchina da espresso... Per esempio, io la faccio scaldare bene, almeno una ventina di minuti, intanto che si cuociono i cornetti nel forno... Poi, quando i cornetti sono pronti, li lascio raffreddare un po', poi li farcisco (o no, dipende dalla voglia che ho quel giorno

), e a quel punto preparo il caffè... Poi accendo l'interruttore della caldaietta del vapore, in un minuto scarso é pronta, faccio la schiuma di latte e mi preparo il cappuccino, che poi sorseggio mentre mangio lentamente i cornetti, godendomeli fino all'ultima briciola, seduto in balcone al sole.
Di fatto, per fare colazione mi ci vuole minimo mezz'ora. È abbastanza, come pausa?